Vai alla home di Parks.it

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie: < più recenti  505  506  507  508  509  510  511  512  513  514  515     più vecchie>

(03 Feb 11) Con una azione ben organizzata, i reparti delle Guardie del Parco in servizio antibracconaggio nel versante molisano dell’Area Protetta hanno sorpreso cinque “sparatori” intenti a coltivare la “loro passione sportiva” (sic!) oltre l’orario consentito, e di notte.I...
Area Protetta: PN Abruzzo, Lazio e Molise  |  Fonte: PN Abruzzo, Lazio e Molise
(02 Feb 11) La Carta Europea per il Turismo Sostenibile nelle Aree Protette (CETS) è un metodo certificato che permette una migliore gestione delle aree protette per lo sviluppo del turismo sostenibile.Da oggi su Parks.it è attiva una nuova pagina indice nazionale, che riunisce le diverse Aree Pro...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: Redazione Parks.it
Su Parks.it la nuova sezione dedicata alle Aree Protette certificate con la Carta Europea per il Turismo Sostenibile
(02 Feb 11) La Convenzione di Ramsar, di cui ricorre oggi il 40° anniversario della stipula a Ramsar, in Iran, è il primo trattato ambientale globale e si concentra su un ecosistema in particolare: le zone umide. Queste sono molto diverse tra loro per struttura, funzione e posizione geografica, dato ...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: Redazione Parks.it
La Convenzione di Ramsar – 40 anni di salvaguardia delle zone umide
(01 Feb 11) Grande clamore suscitò, nel mese di ottobre scorso, l’avvistamento di ben 10  orsi marsicani  in una valle del Parco ricca di ramno, dove, tutti insieme – grandi e piccoli, maschi e femmine -, si cibavano di queste squisite bacche e iniziavano il rifornimento autunnale &...
Area Protetta: PN Abruzzo, Lazio e Molise  |  Fonte: PN Abruzzo, Lazio e Molise
Belle notizie sul fronte della natura
(31 Gen 11) Questa mattina un dipendente dell'Ente Parco Nazionale del Circeo, mentre si recava al lavoro percorrendo la Migliara 53 nel tratto che attraversa la Foresta Demaniale all'interno del Parco Nazionale, ha notato, a distanza di circa 500 m l'uno dall'altro, due daini morti, entrambi all'interno dell'a...
Area Protetta: PN Circeo  |  Fonte: PN Circeo
Ancora atti di bracconaggio nel Parco Naturale del Circeo: uccisi due daini
(28 Gen 11) Indiscutibilmente le ultime due popolazioni di orso bruno (Ursus arctos) ancora presenti nel nostro paese rappresentano una ricchezza incredibile, un emblema della nostra ricchezza di biodiversità.   Si tratta di una specie unica di grandissimo e inestimabile valore che tutto il mon...
Area Protetta: PN Abruzzo, Lazio e Molise  |  Fonte: PN Abruzzo, Lazio e Molise
Insieme per l’Orso
(27 Gen 11) E’ destituito di ogni fondamento l’articolo pubblicato sul quotidiano IL TEMPO-Cronaca di Sulmona di giovedì 27 gennaio 2011, intitolato “I Carabinieri sequestrano atti al Parco”.Secondo quanto riportato nell’articolo, peraltro non firmato, nella mattinata di ...
Area Protetta: PN Abruzzo, Lazio e Molise  |  Fonte: PN Abruzzo, Lazio e Molise
(26 Gen 11) Domenica 23 gennaio si è svolta con successo la manifestazione de “La sagra del Polentone” presso il Comune di Orvinio cui ha  partecipato il Parco Naturale Regionale dei Monti Lucretili con il proprio stand presso il castello baronale. Nell’ambito dell’evento, ...
Area Protetta: PR Monti Lucretili  |  Fonte: PR Monti Lucretili
La Sagra della polenta
(25 Gen 11) In occasione della mostra dedicata alla biodiversità dell'Italia centrale dal titolo “Lo spettacolo della Natura”, curata e allestita dall'Associazione scientifico naturalistica Sylvatica presso il Centro Operativo del servizio educazione di Villetta Barrea, il 26 febbraio prossim...
Area Protetta: PN Abruzzo, Lazio e Molise  |  Fonte: PN Abruzzo, Lazio e Molise
Conferenze e laboratori didattici in collaborazione con l'Associazione Sylvatica
Giovedì 10 Febbraio 2011 dalle ore 9.00 alle ore 16.00 presso il Centro Visite del Parco a Bussi sul Trino (PE)
(25 Gen 11) Il Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga presenta il SEMINARIO FORMATIVO 2010 sul GAMBERO DI FIUME AUTOCTONO Austropotamobius pallipes. Il seminario si svolgerà GIOVEDI’ 10 FEbbraio 2011 dalle ore 9.00 alle ore 16.00 presso il CENTRO VISITE DEL PARCO a BUSSI SUL TIRINO (PE)...
Area Protetta: PN Gran Sasso  |  Fonte: PN Gran Sasso
Seminario Formativo “Strategie di conservazione del Gambero di Fiume autoctono'
Altre notizie: < più recenti  505  506  507  508  509  510  511  512  513  514  515     più vecchie>
Printshare-mailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2025 - Parks.it