Vai alla home di Parks.it

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie: < più recenti  508  509  510  511  512  513  514  515  516  517  518     più vecchie>

(22 Dic 10) Il numero 9 della rivista è disponibile online sul sito, nel consueto formato PDF (9,3 Mb)Questo il sommario:Il Parco e il valore della conservazione - pag. 3Un solo futuro per i Parchi: risorse finanziarie e comunità locali - pag. 4Etiche ambientali: istruzioni per l'uso - pag. 5L'uom...
Area Protetta: PN Abruzzo, Lazio e Molise  |  Fonte: PN Abruzzo, Lazio e Molise
Pubblicato il numero 9 di Natura Protetta
Mercato tradizionale di Osteria Nuova
(22 Dic 10) Tutte le prime domeniche di ogni meseI dolci e le feste Domenica 2 gennaio 2011, dalle ore 10.00 alle ore 13.00, il Comune di Frasso Sabino e il Parco Naturale Regionale dei Monti Lucretili (Ufficio Educazione Ambientale), in collaborazione con Slow Food e il Parco faunistico Piano dell’Abatin...
Area Protetta: PR Monti Lucretili  |  Fonte: PR Monti Lucretili
La Piazza del Contadino
(22 Dic 10) Come ogni anno con l'arrivo dell'inverno il Parco dei Monti Lucretili si imbianca e il paesaggio si trasforma. Con le dovute cautele può essere una bella gita fare il giro del Parco per vedere come la neve si distribuisce nelle varie zone a seconda dell'altitudine e delle varie esposizioni ...
Area Protetta: PR Monti Lucretili  |  Fonte: PR Monti Lucretili
Arriva la neve sui Monti Lucretili....
Attività di accompagnamento e guida e attività di educazione ambientale nell'ambito territoriale del Parco
(22 Dic 10) Nell’ambito dei propri programmi e progetti di educazione ambientale, accompagnamento, guida e manutenzione della rete sentieristica, questo Ente intende affidare a soggetti esterni abilitati le attività di accompagnamento e guida e le attività di educazione ambientale, attravers...
Area Protetta: PN Abruzzo, Lazio e Molise  |  Fonte: PN Abruzzo, Lazio e Molise
AVVISO - Riapertura elenco operatori
Nel Calendario 2011 un invito a scoprire la Biodiversita’ delle Foreste del Parco
(21 Dic 10) Assergi 21/12/2010 - In vista dell’Anno Internazionale delle Foreste, il Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga dedica il proprio calendario 2011 alla “Biodiversità della Foresta”: una scelta motivata, allo stesso tempo, dall’intenzione di celebrare l&rsqu...
Area Protetta: PN Gran Sasso  |  Fonte: PN Gran Sasso
Calendario 2011 per le Foreste
(21 Dic 10) Nei giorni scorsi, l'ennesimo attacco alla fauna protetta da parte di cani randagi “inselvatichiti”, ha indotto il Presidente del Parco a lanciare un forte segnale di allarme.Un segnale che la comunità locale sente di poter condividere pienamente.Il recente attacco all'area fauni...
Area Protetta: PN Abruzzo, Lazio e Molise  |  Fonte: PN Abruzzo, Lazio e Molise
Lotta al randagismo e sterili polemiche
(17 Dic 10) Il 21 dicembre alle ore 11,30, presso il Centro Educazione Ambientale del Parco di Villetta Barrea, verrà inaugurata una interessante Mostra dedicata alla biodiversità dell'Italia centrale dal titolo “Lo spettacolo della Natura”, curata e allestita dall'Associazione scienti...
Area Protetta: PN Abruzzo, Lazio e Molise  |  Fonte: PN Abruzzo, Lazio e Molise
Lo spettacolo della Natura
(17 Dic 10) L'Associazione dei Guardiaparco si è incontrata presso la FISE, Federazione Italiana Sport Equestri del Vivaro, a Rocca di Papa, che quest'anno ha ospitato la periodica raccolta di sangue organizzata in collaborazione con l'AVIS (Associazione Volontari Italiani Sangue).Alla giornata sono inte...
Area Protetta: PR Castelli Romani  |  Fonte: PR Castelli Romani
Il Parco dei Castelli impegnato in una iniziativa di carattere sociale
Il Parco dei Monti Simbruini, la storia della natura e la natura nella storia
(16 Dic 10) Sarà presentata mercoledì 22/12/2010 alle 16, presso la Sala Convegni del Centro Culturale di Subiaco in Viale della Repubblica, l’Erbario “Sub imbribus” erbe e piante tipiche del Parco Naturale Regionale dei Monti Simbruini, riproduzione in stampa di parte dell&rsquo...
Area Protetta: PR Monti Simbruini  |  Fonte: PR Monti Simbruini
(16 Dic 10) Un grave episodio di bracconaggio è stato consumato lo scorso 13 dicembre nei territori del Comune di Jenne, all’interno del Parco Naturale Regionale dei Monti Simbruini. Un lupo adulto è rimasto ucciso dopo essere rimasto intrappolato in un laccio d'acciaio posizionato...
Area Protetta: PR Monti Simbruini  |  Fonte: PR Monti Simbruini
Ancora un lupo ucciso da un bracconiere
Altre notizie: < più recenti  508  509  510  511  512  513  514  515  516  517  518     più vecchie>
Printshare-mailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2025 - Parks.it