Vai alla home di Parks.it

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie: < più recenti  509  510  511  512  513  514  515  516  517  518  519     più vecchie>

(16 Dic 10) Seminario Formativo “Strategie di conservazione del Gambero di Fiume autoctonoA causa delle avverse condizioni metereologiche, il seminario è stato rinviato a data da stabilirsiMaggiori informazioni saranno publicate sul sito www.gransassolagapark.it  ...
Area Protetta: PN Gran Sasso  |  Fonte: PN Gran Sasso
un gravissimo problema per il Parco e non solo
(15 Dic 10) Non è purtroppo la prima volta che si verificano episodi di aggressione da parte di cani randagi (meglio sarebbe però parlare di cani inselvatichiti) a carico della fauna protetta del Parco. Anzi, come spesso riferiscono le guardie del Parco, non è affatto raro assistere all&rsq...
Area Protetta: PN Abruzzo, Lazio e Molise  |  Fonte: PN Abruzzo, Lazio e Molise
Domani, a Bussi sul Tirino, seminario di formazione nell’ambito del progetto CRAINat
(15 Dic 10) Proseguono, accompagnati da sensibile interesse, anche dei non addetti ai lavori, i seminari dedicati alla conoscenza del gambero di fiume autoctono, Austropotamobius pallipes, così come previsto dal progetto Life “CRAINat, acronimo di “Conservation and recovery of Austropotamobiu...
Area Protetta: PN Gran Sasso  |  Fonte: PN Gran Sasso
La conservazione del gambero di fiume autoctono: la specie è a rischio d'estinzione
10 dicembre 2010
(15 Dic 10) Giornata Internazionale della Sovranità Alimentare presso l’Istituto Comprensivo di Poggio Moiano Il giorno venerdì 10 dicembre 2010, nell’ambito del progetto “Orto in Condotta”, in collaborazione tra l’Istituto Comprensivo di Poggio Moiano, il Setto...
Area Protetta: PR Monti Lucretili  |  Fonte: PR Monti Lucretili
Seconda Edizione Terra Madre Day
(13 Dic 10) Si possono acquistare on line, all'Emporio dei Parchi, gli articoli natalizi del Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga. Consistono, in particolare, di una pregevole collezione di palline in ceramica di Castelli, di originali presepi commissionati ai maestri ceramisti castellani e di tre ...
Area Protetta: PN Gran Sasso  |  Fonte: PN Gran Sasso
Articoli natalizi del Parco Gran Sasso Laga: vendita online sull'Emporio dei Parchi
Omaggio a Gianni Rodari
(13 Dic 10) Omaggio a Gianni RodariLe canzoni dell’Orecchio Verde Il Parco dei Monti Lucretili a Roma alla Fiera della Piccola e Media Editoria   Ascolto quel che dicono gli alberi e gli uccelliLe nuvole che passano, i sassi e i ruscelli,capisco anche i bambini quando dicono coseche a ...
Area Protetta: PR Monti Lucretili  |  Fonte: PR Monti Lucretili
Il Parco alla Fiera della Piccola e Media Editoria
Seminario conclusivo: sabato 11 dicembre, ore 9.00, Museo del Fiore, Barisciano
(10 Dic 10) Si terrà domani, 11 dicembre, a partire dalle ore 9.00 al Museo del Fiore dell’Ente Parco, presso il Centro Floristico dell’Appennino di San Colombo di Barisciano, il seminario conclusivo del workshop “Comunicare con la Natura”.Organizzato dal Centro di Educazione Ambi...
Area Protetta: PN Gran Sasso  |  Fonte: PN Gran Sasso
Comunicare con la natura
(09 Dic 10) La Piazza del ContadinoDomenica 5 dicembre 2010 Come ogni prima domenica del mese l'Ufficio Educazione Ambientale del Parco dei Monti Lucretili, in collaborazione con il Parco Faunistico Piano dell'Abatino e Slow Food, ha svolto il suo laboratorio di educazione ambientale e alimentare alla Pi...
Area Protetta: PR Monti Lucretili  |  Fonte: PR Monti Lucretili
Una bella giornata nella Piazza del Contadino
(09 Dic 10) Si parlerà anche del progetto Life Antitodo nel corso del workshop “Il Grifone in Italia”, organizzato dal Parco Nazionale del Pollino per domani, venerdì 10 dicembre. L’incontro si svolgerà a Castrovillari (CS) e vedrà la partecipazione di esperti ita...
Area Protetta: PN Gran Sasso  |  Fonte: PN Gran Sasso
Grifone (Foto Archivio Ente Parco)
Grifone (Foto Archivio Ente Parco)
A Villetta Barrea presso il museo della transumanza è stato allestito un itinerario per bambini (e non solo bambini) di conoscenza del paesaggio attraverso i cinque sensi
(09 Dic 10) C'è qualcosa di nuovo  da fare  questo inverno a Villetta Barrea: un itinerario  sensoriale di conoscenza del paesaggio.L'itinerario è allestito presso il Museo della Transumanza del Comune di Villetta Barrea  e del Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise  ...
Area Protetta: PN Abruzzo, Lazio e Molise  |  Fonte: PN Abruzzo, Lazio e Molise
Il Paesaggio Come Storia
Altre notizie: < più recenti  509  510  511  512  513  514  515  516  517  518  519     più vecchie>
Printshare-mailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2025 - Parks.it