Ultime notizie
I Guardiaparco hanno accertato la caduta di nuovi massi dal costone
(23 Set 10) Nuova frana al lago Albano, nella zona già interessata due anni fa da un consistente distaccamento di massi dal costone. Nel corso di un sopralluogo al lago di Castelgandolfo, i Guardiaparco del Parco dei Castelli Romani hanno registrato la presenza di nuovi massi sul sentiero che si sviluppa...
Area Protetta:
PR Castelli Romani | Fonte:
PR Castelli Romani(23 Set 10) La S.V. è invitata a partecipare alla seduta della Comunità del Parco fissata per il giorno 28.09.2010 ore 18:00, presso l'aula consigliare del Comune di Vicovaro per discutere e deliberare i seguenti punti all'O.D.G.:Approvazione verbale seduta precedente;Presentazione di tutti i prog...
Area Protetta:
PR Monti Lucretili | Fonte:
PR Monti LucretiliLuca-Camoscio donato al PNALM
(22 Set 10) E’ un maschio di 7 anni, di nome Luca, l’esemplare di Camoscio Appenninico che nella mattinata di ieri è stato trasferito dall’Area Faunistica di Farindola in quella di Opi, nel Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise.Il trasferimento è parte del progetto Li...
Area Protetta:
PN Gran Sasso | Fonte:
PN Gran Sasso(22 Set 10) Comunicazione relativa al conferimento di un incarico di supporto tecnico-amministrativo relativo la gestione del Progetto Comunitario LIFE09 NAT/IT/000160 “Conservazione dell’orso bruno: azioni coordinate per l’areale alpino e appenninico”- ARCTOS...
Area Protetta:
PN Abruzzo, Lazio e Molise | Fonte:
PN Abruzzo, Lazio e Molise(22 Set 10) Nei giorni 7 e 8 settembre 2010 in seguito a diverse segnalazioni giunte all’Ente in merito alla situazione del Fiume Aniene nei pressi della Diga Comunacque, si è provveduto ad effettuare un sopralluogo per verificare lo stato del corso d’acqua. Nel corso del sopralluogo, par...
Area Protetta:
PR Monti Simbruini | Fonte:
PR Monti Simbruini(20 Set 10) In occasione del 20° anniversario della istituzione del Parco Naturale Regionale dei Monti Lucretili (1989-2009) l’Ente Parco e il Comitato Promotore hanno edito, per i tipi della romana Marchesi Grafiche Editoriali, il volume I MONTI DELLA LINCE. Aspetti storico-geografici, geo-paleon...
Area Protetta:
PR Monti Lucretili | Fonte:
PR Monti Lucretili(20 Set 10) Un notevole quantitativo di amianto, stimato in circa 5 tonnellate, è stato rinvenuto nel territorio del Parco Naturale dei Monti Lucretili in un’azione congiunta, effettuata dai guardiaparco dell’Ente Parco con i carabinieri della Stazione di Licenza (Rm). L’operazio...
Area Protetta:
PR Monti Lucretili | Fonte:
PR Monti Lucretili(20 Set 10) Pescasseroli. - Il 17 settembre 2010, prima riunione del Consiglio direttivo del Parco dopo la stagione estiva e prima occasione di valutazione dell’andamento delle attività dell’Ente al termine di un periodo di intenso impegno amministrativo e gestionale e alla vigili...
Area Protetta:
PN Abruzzo, Lazio e Molise | Fonte:
PN Abruzzo, Lazio e MoliseI contenuti dei 250 Enti pubblici autori del portale dei parchi sono ora ancor più fruibili, grazie alle nuove viste tematiche che li raggruppano su scala regionale o provinciale, ad un clic dal dettaglio desiderato sulle pagine della singola area
(20 Set 10) I contenuti dei 250 Enti gestori autori di Parks.it da oggi sono proposti in nuove viste tematiche anche nella più comoda modalità di ricerca per tutti gli italiani: quella che consente loro di vedere, con un solo clic, tutte le aree protette della loro regione o provincia. Come gi...
Area Protetta:
Diverse | Fonte:
Redazione Parks.itSeppure in Tensostruttura, costituisce un impianto di grande rilevanza per l’area protetta
(18 Set 10) Pescasseroli. - A conclusione delle giornate dedicate a Europarc Conference 2010, vale a dire a partire dal 4 ottobre prossimo, il territorio del Parco si arricchisce di un’altra infrastruttura turistica e culturale di prim’ordine. Grazie a un investimento di circa 60m...
Area Protetta:
PN Abruzzo, Lazio e Molise | Fonte:
PN Abruzzo, Lazio e Molise Altre notizie: < più recenti 519 520 521 522 523 524 525 526 527 528 529 più vecchie>