Vai alla home di Parks.it

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie: < più recenti  522  523  524  525  526  527  528  529  530  531  532     più vecchie>

I barbagianni nati nelle voliere del Parco si preparano al ritorno in natura
(31 Ago 10) A due mesi dalla nascita, i due barbagianni nati in cattività nel Parco dei Castelli Romani si allenano alla libertà. La voliera che li ospita, infatti, è stata dotata di un'apertura, dalla quale i piccoli possono iniziare a prendere confidenza con il mondo libero. In natura l'a...
Area Protetta: PR Castelli Romani  |  Fonte: PR Castelli Romani
I due barbagianni
I due barbagianni
8 - 13 Settembre
(30 Ago 10) Mercoledì 8 Settembre 2010, alle ore 18,00 con la Santa Messa presso la chiesa S. Maria delle Grazie avrà inizio a Marcellina la “Festa patronale di Santa Maria delle Grazie” che come ogni anno si svolge in onore della Patrona del paese, gli stessi termineranno luned&igrav...
Area Protetta: PR Monti Lucretili  |  Fonte: PR Monti Lucretili
Marcellina - Festa Patronale di Santa Maria delle Grazie
In uno scatto le emozioni della natura dei parchi nazionali del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, Stelvio e Gran Paradiso
(27 Ago 10) Un’opportunità in più per tutti coloro che visitano in questi giorni i parchi nazionali d’Abruzzo Lazio e Molise, Stelvio e Gran Paradiso è partecipare al concorso nazionale “Fotografare il Parco” promosso per la prima volta insieme dalle tre aree protett...
Area Protetta: PN Abruzzo, Lazio e Molise  |  Fonte: PN Abruzzo, Lazio e Molise
6° Concorso Nazionale 'Fotografare Il Parco'
(25 Ago 10) L'Associazione di promozione sociale D.F.P., il Comune di Villavallelonga (AQ)e il Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise organizzano per il giorno 28agosto 2010 un incontro dal titolo "Dieci estati con gli orsi" che si terrà aVillavallelonga, presso la Sala Polivalente Comunale ...
Area Protetta: PN Abruzzo, Lazio e Molise  |  Fonte: PN Abruzzo, Lazio e Molise
Dieci estati con gli orsi
(21 Ago 10) Pescasseroli. - Grazie alla collaborazione con il Comune di Scapoli, nelle Mainarde,  è stata allestita nei giorni scorsi presso il Museo della zampogna, la mostra didattica “Insieme all'orso”, curata dal Parco. Si tratta di una mostra “storica” dell'Ente, molto a...
Area Protetta: PN Abruzzo, Lazio e Molise  |  Fonte: PN Abruzzo, Lazio e Molise
Interessanti mostre a Scanno e Scapoli
(20 Ago 10) Pescasseroli. – La bella notizia del contestuale avvistamento di ben dieci orsi marsicani  in una zona del parco ben definita, non può che far piacere a tutti ed essere di buon auspicio per il futuro di questa specie.Questo però non può farci dimenticare, desidera pre...
Area Protetta: PN Abruzzo, Lazio e Molise  |  Fonte: PN Abruzzo, Lazio e Molise
Lasciamoli in  pace, gli Orsi marsicani
(19 Ago 10) “I cittadini residenti nei Comuni del Parco interessati all’installazione delle recinzioni potranno far richiesta alla sede dell’area protetta oppure presso i Comuni entro la data del 30 settembre prossimo. “ PALOMBARA SABINA -  Si fa più serrata la lotta a...
Area Protetta: PR Monti Lucretili  |  Fonte: PR Monti Lucretili
Tempi duri per i cinghiali del Parco dei Monti Lucretili
Aria fresca, il verde dei boschi e le dolci increspature del lago
(19 Ago 10) Il lago Albano come non si è mai visto. La barca del Parco dei Castelli Romani propone una passeggiata a pelo d'acqua, al ritmo lento e rilassante scandito dai racconti della guida. Aneddoti, storia, curiosità accompagnano i turisti per un'ora, mentre, comodamente seduti all'ombra, si ...
Area Protetta: PR Castelli Romani  |  Fonte: PR Castelli Romani
La barca del Parco, foto di Roberto Sinibaldi
La barca del Parco, foto di Roberto Sinibaldi
(19 Ago 10) Il giorno 11 agosto si è insidiato il Commissario regionale del Parco dei Monti Simbruini dott. Maurizio Lucidi. L'incarico riassume, fino alla nuova nomina, le funzioni del presidente e del consiglio direttivo dell'Ente. Al commissario tutto il personale rivolge l'augurio di un buon lavoro. ...
Area Protetta: PR Monti Simbruini  |  Fonte: PR Monti Simbruini
(19 Ago 10) Pescasseroli. - Martedì 24 agosto alle ore 11,30, al Museo della Fauna Appenninica di Castel San Vincenzo si inaugura la Sala studio e la mostra permanente "Insetti & Company". L’iniziativa, realizzata per dare seguito al sogno del naturalista molisano Oscar Caporaso prema...
Area Protetta: PN Abruzzo, Lazio e Molise  |  Fonte: PN Abruzzo, Lazio e Molise
Oscar Caporaso e il Sogno di un Naturalista
Altre notizie: < più recenti  522  523  524  525  526  527  528  529  530  531  532     più vecchie>
Printshare-mailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2025 - Parks.it