Vai alla home di Parks.it

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie: < più recenti  524  525  526  527  528  529  530  531  532  533  534     più vecchie>

(13 Ago 10) Pescasseroli. -  Come annunciato nella Riunione della Comunità del Parco del 31 luglio scorso, dal Presidente dell’Ente Giuseppe Rossi, nei giorni scorsi è stato avviato un censimento dei detrattori ambientali che, in alcune situazioni,  oltre a deturpare il paesaggio, ...
Area Protetta: PN Abruzzo, Lazio e Molise  |  Fonte: PN Abruzzo, Lazio e Molise
Una martora e due giovani volpi tornano in natura
(12 Ago 10) Una martora investita da un'auto, curata e ristabilita; due piccole volpi nutrite e accudite dopo essere state ritrovate sole e abbandonate nei pressi di Roma. Esperienze emozionanti e uniche anche per chi nel Parco lavora da anni quelle che accompagnano il ritorno in natura degli animali. Si tratta...
Area Protetta: PR Castelli Romani  |  Fonte: PR Castelli Romani
La liberazione delle due volpi, foto di Castrichella/Di Giovanni
La liberazione delle due volpi, foto di Castrichella/Di Giovanni
(11 Ago 10)   “Sono sorpreso e amareggiato per quanto affermato nei volantini redatti e distribuiti dal Comitato per l’Aniene” - afferma  il Direttore del Parco Naturale Regionale dei Monti Simbruini Dr. Maurizio Fontana - “è arrivato il momento di chiarire una vo...
Area Protetta: PR Monti Simbruini  |  Fonte: PR Monti Simbruini
(11 Ago 10) Sabato 14 agosto su Rai 2 dalle 11.20 alle 12.20, andrà in onda la trasmissione “Capotavola” che vede tra i protagonisti il Parco Naturale Regionale dei Monti Simbruini. Sarà un viaggio di scoperte tra cultura, architettura, ambiente e vino. Tra le tematiche: la bio...
Area Protetta: PR Monti Simbruini  |  Fonte: PR Monti Simbruini
(11 Ago 10) Nella primavera 2010 il PNR Monti Lucretili ha avviato la campagna per la concessione in uso gratuito delle recinzioni elettrificate agli agricoltori del Parco, a titolo principale e non, per la prevenzione dai danni da fauna selvatica.Tutte le richieste pervenute entro la scadenza prestabilita sono...
Area Protetta: PR Monti Lucretili  |  Fonte: PR Monti Lucretili
(11 Ago 10) Pescasseroli. - I servizi scientifico e sorveglianza, hanno realizzato nelle settimane passate delle importanti attività di monitoraggio su alcune specie faunistiche  del Parco.Tra le specie "sotto osservazione" la coturnice,  il cervo,  il capriolo e il camoscio appe...
Area Protetta: PN Abruzzo, Lazio e Molise  |  Fonte: PN Abruzzo, Lazio e Molise
(10 Ago 10) Cosa sono i menu a km zero I “menu a km zero” sono menu composti da piatti preparati con alimenti prodotti sul territorio provinciale o regionale. L’espressione “km zero”, ideata da Coldiretti, indica il fatto che devono percorrere solo una breve distanza prima ...
Area Protetta: PR Monti Lucretili  |  Fonte: PR Monti Lucretili
Logo menù a km 0
Logo menù a km 0
(10 Ago 10) Affidamento di servizi relativi ad attività di formazione, animazione, organizzazione di seminari e focus group relativi al Progetto Accoglienza nel Parco dei Monti Lucretili In relazione al bando in oggetto si comunica che l’art. 6 al punto 6.4 viene così modificato: 6.4. Data...
Area Protetta: PR Monti Lucretili  |  Fonte: PR Monti Lucretili
(09 Ago 10) Pescasseroli - Il centro storico di Barrea è uno dei più suggestivi del Parco: l'attento restauro seguito al terremoto del 1984 e la recente riapertura del Castello hanno pienamente restituito alla fruizione uno splendido borgo medievale, che offre tra l'altro scorci panoramici emozion...
Area Protetta: PN Abruzzo, Lazio e Molise  |  Fonte: PN Abruzzo, Lazio e Molise
(06 Ago 10) Pescasseroli. – Incontro di lavoro al Parco, con gli esponenti di Europarc Federation per fare il punto sulla organizzazione della Conferenza Europea del 29 settembre  - 3 ottobre 2010. Salutati dal Presidente dell’Ente Giuseppe Rossi, che ha partecipato a parte della riunione, la ...
Area Protetta: PN Abruzzo, Lazio e Molise  |  Fonte: PN Abruzzo, Lazio e Molise
Altre notizie: < più recenti  524  525  526  527  528  529  530  531  532  533  534     più vecchie>
Printshare-mailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2025 - Parks.it