Marchi di qualità |
| Prodotto | | Categoria |
|
|
| | |

|  | Olio extravergine di oliva L'olio extravergine di oliva prodotto interamente all'interno del Parco
Regionale di Veio è biolog... >> (PR Veio) | | Olio |

|  | Olio extravergine di oliva - Sabina Dop L'olio extra vergine di oliva della Sabina è ottenuto dalle varietà di
olive presenti, da sole o ... >> (PR Monti Lucretili) | | Olio |

| | Olio extravergine di oliva biologico Zone di Produzione: Subiaco (RM);
Acquapendente (VT); Castelnuovo di Porto (RM); Roma; Mompeo
(RI)... >> (PR Castelli Romani) | | Olio |
PAT
| | Olio extravergine di oliva monovarietale di Ciera
Tipologia: Prodotti biologici e tradizionali
Categoria: Olio e burro
Zone di produzione: Arpi... >> (PR Monti Simbruini) | | Olio |

| | Olio extravergine monovarietale di Olivastrone Olea europea sativa var. Olivastrone (Sinonimi: Olivastro),
prevalentemente utilizzato per la produ... >> (PR Monti Lucretili) | | Olio |

|  | Olio Oro dei Cesari L'olio "Oro dei Cesari" è un eccellente extravergine biologico ottenuto dal monocultivar Favolosa a... >> (RomaNatura) | | Olio |

| | Carciofo di Campagnano All'interno del Parco di Veio si rileva la presenza di coltivazioni
in forma sporadica del carciofo... >> (PR Veio) | | Ortaggi e legumi |
PAT

|  | Cece del Solco Dritto di Valentano Il Cece del Solco Dritto è una leguminosa da granella destinata al consumo alimentare fresco ed è ... >> (RR Monte Rufeno) | | Ortaggi e legumi |
| | Ceci Leguminosa da granella caratterizzata da semi di forma globosa e bitorzoluta. La forma del seme, di... >> (RS Isole di Ventotene e Santo Stefano) | | Ortaggi e legumi |
|  | Cicerchia La cicerchia, chiamata anche pisello d'India, è un legume appartenente alla famiglia delle Fabaceae... >> (AMP Isole Ventotene - Santo Stefano) | | Ortaggi e legumi |
| | Cicerchia Legume secco coltivato nell'altopiano di Rascino a circa 1200 metri slm. Presenta forma lenticolar... >> (RS Isole di Ventotene e Santo Stefano) | | Ortaggi e legumi |
PAT

|  | Fagiolo La Storia La presenza della coltivazione in zona del fagiolo a olio è documentata già dall'inizio ... >> (PN Gran Sasso) | | Ortaggi e legumi |
PAT
| | Fagiolo Cappellette di Vallepietra La colorazione particolare dà origine al nome dell'ecotipo: si presenta per metà bianco e per met�... >> (PR Monti Simbruini) | | Ortaggi e legumi |
PAT
| | Fagiolo Ciavattone piccolo Seme aziendale di ecotipo locale: Ciavattone, della famiglia Papillonaceae, genere Phaseolus e speci... >> (PR Monti Simbruini) | | Ortaggi e legumi |
PAT

|  | Fagiolo del Purgatorio di Gradoli Il fagiolo del Purgatorio di Gradoli è un prodotto alimentare fresco, coltivato nel Comune omonimo ... >> (RR Monte Rufeno) | | Ortaggi e legumi |
PAT

|  | Fagiolo Giallo o della Stoppia Questo legume ha accompagnato da sempre l'alimentazione delle popolazioni residenti sul versante set... >> (RR Monte Rufeno) | | Ortaggi e legumi |
PAT

|  | Fagiolo Verdolino Aquesiano Il fagiolo verdolino è un legume tradizionale dell'Alta Tuscia. Il seme di questo ecotipo locale vi... >> (RR Monte Rufeno) | | Ortaggi e legumi |
PAT
|  | Fagiolone di Vallepietra (Ciavattone) Seme aziendale di ecotipo locale appartenente alla famiglia delle Papillonaceae; genere Phaseolus; s... >> (PR Monti Simbruini) | | Ortaggi e legumi |
PAT

|  | Lenticchia di Onano La lenticchia di Onano è una leguminosa da granella destinata al consumo alimentare fresco, prodott... >> (RR Monte Rufeno) | | Ortaggi e legumi |
| | Lenticchia di Ventotene La lenticchia di Ventotene presenta piccole dimensioni (da 1 a 2,5 mm) e colore marrone chiaro con ... >> (RS Isole di Ventotene e Santo Stefano) | | Ortaggi e legumi |