Vai alla home di Parks.it

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie: < più recenti  97  98  99  100  101  102  103  104  105  106  107     più vecchie>

Scuola Forestami
(02 Set 22) Dentro le foreste mostra interattiva – Parco Nord Milano dal 10 Settembre 2022 all’8 Gennaio 2023 Ambientazioni immersive, exhibit didattici, ricostruzioni di ambienti, animali vivi e reperti naturalistici unici per vivere un’esperienza interattiva, rara e coinvolgente. Un percors...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: AREA Parchi
Dentro le Foreste
Sussurri, Fruscìi, Voci dal Bosco
(02 Set 22) Sabato 3 settembre 2022 torna la Passeggiata teatrale itinerante nel Parco dei Colli di Bergamo lungo il percorso della pista ciclo-pedonale che da Ponteranica si collega alla sede del Parco, l’ex monastero di Valmarina. Grazie alla collaborazione e condivisione di intenti con la direzione de...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: AREA Parchi
Passeggiata Teatrale
A cura di Noemi Valsechi
(02 Set 22) SETTEMBRE Sabato 3 - Chiesa di Santa Maria Assunta di Taceno Sabato 10 - Chiesa di Santi Fermo e Rustico di Cortenova Sabato 17 - Chiesa di San Michele di Introbio Sabato 24 - Chiesa di Sant’Eusebio di Pasturo OTTOBRE Sabato1 - Chiesa di San Giorgio di Cremeno A cura di Noemi Val...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: AREA Parchi
Laboratori Artistici 2022
(02 Set 22) Sabato, 3 Settembre 2022 C'è vita nell'acqua? Cosa sono i macroinvertebrati? Perché sono importanti? La siccità può metterli in pericolo? Se cerchi una risposta a tutte queste domande, partecipa all'escursione e al laboratorio gratuiti in programma sabato 3 settembre da...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: AREA Parchi
Diventa esploratore di Biodiversità per un giorno
(02 Set 22) 14 Giornate di Volontariato per prendersi cura del territorio insieme a Legambiente e alle Gev. Prossimi Appuntamenti: - Domenica 4 Settembre: Parco Campo dei Fiori, Forte Orino - Domenica 25 Settembre: Parco Valle della Bevera - Domenica 9 Ottobre: Parco ampo dei Fiori, ex cava Rusconi - Sabat...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: AREA Parchi
Continuano le giornate di volontariato Campo dei fiori siamo noi
In programma musiche medievali e momenti teatrali
(02 Set 22) Sabato 10 settembre torna La notte dei Goti, una visita guidata-spettacolo all’Area Archeologica dei Piani di Barra nel Parco regionale del Monte Barro. Nel corso dell’evento saranno proposte storie e tradizioni delle popolazioni Gote che oltre 1500 anni fa abitavano sulle pendici del Mo...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: AREA Parchi
La Notte dei Goti 2022
(02 Set 22) Sarà un mese di settembre molto frizzante al Parco delle Groane. L'Info Point ha organizzato per ogni settimana una diversa proposta per vivere la natura con occhi diversi. Ecco il calendario delle esperienze. Tutte le attività sono gratuite, ma l’iscrizione è obblig...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: AREA Parchi
All'info point del parco un settembre indimenticabile
(01 Set 22) E’ la manifestazione realizzata ogni anno da ERSAF, in collaborazione con decine di partner  sul territorio, per promuovere la conoscenza e la fruizione delle foreste, degli alpeggi, delle riserve naturali che gestisce per conto di Regione Lombardia, per favo...
Area Protetta: PR Oglio Nord  |  Fonte: PR Oglio Nord
Foreste da Vivere
Venerdì 2 Settembre ore 11: Invito alla firma nella sede del Parco delle Groane (via della Polveriera, 2 - Solaro)
(01 Set 22) Il 24 luglio del 1825, quasi due secoli fa, a Bovisio Masciago nasceva da un'umile famiglia Luigi Maria Monti. Sarebbe diventato, come ricorderà Papa Wojtyla, Giovanni Paolo II, il giorno della sua beatificazione il 9 novembre 2003 una “splendida figura di consacrato laico, di religioso...
Area Protetta: PR Groane  |  Fonte: PR Groane
La struttura filtrante contribuirà a ridurre l’ingresso di materiali solidi nelle Valli del Mincio
(31 Ago 22) Intercettare il materiale solido trasportato dal canale Osone, evitando che venga riversato nelle Valli del Mincio: è questa la funzione dello sgrigliatore automatico semovente realizzato dal Parco del Mincio a monte della confluenza tra il corso d’acqua e il fiume Mincio, nel territori...
Area Protetta: PR Mincio  |  Fonte: PR Mincio
 Sgrigliatore del canale Osone: terminate le opere
Altre notizie: < più recenti  97  98  99  100  101  102  103  104  105  106  107     più vecchie>
Printshare-mailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2025 - Parks.it