Vai alla home di Parks.it

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie: < più recenti  124  125  126  127  128  129  130  131  132  133  134     più vecchie>

Il sistema parchi della Lombardia si riunisce per un confronto tra amministratori e tecnici sulle criticità e le opportunità di sviluppo delle aree protette regionali
(21 Feb 22)  Il prossimo 3 marzo si terrà il Forum Parchi Lombardia, momento in cui le aree protette regionale si incontreranno per strutturare insieme la strategia di sviluppo e coordinare le azioni di tutela della biodiversità e di adattamento alla crisi climatica. Il sistema del...
Area Protetta: PR Nord Milano  |  Fonte: PR Nord Milano
Forum Parchi Lombardia: strategia di sviluppo  e valorizzazione delle aree protette
Ambiente, biodiversità ed ecosistemi naturali, insegnarli a scuola.
(21 Feb 22) È recentissima la notizia storica sull’ingresso nella Costituzione dei principi che regolano e promuovono la tutela dell’ambiente, della biodiversità e degli ecosistemi naturali: una svolta epocale attraverso cui il nostro Paese sceglie la via della sostenibilità e d...
Area Protetta: PLIS Sorgenti Lura  |  Fonte: PLIS Sorgenti Lura
Al via i webinar gratuiti: SDGs e Sostenibilità di EducazioneDigitale.it
Unire territori differenti attraverso una storia comune per valorizzare le risorse turistiche e ambientali
(18 Feb 22) Unire territori differenti attraverso una storia comune che consente di mettere in campo nuove alleanze e prospettive anche in campo turistico e ambientale. È uno degli obiettivi del progetto dell'Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino legato alla figura di Andreas Hofer e intitolato "1809: sulle...
Area Protetta: PR Mincio  |  Fonte: PR Mincio
L'inaugurazione della targa commemorativa
L'inaugurazione della targa commemorativa
(18 Feb 22) Nella giornata di ieri presso la Sala Consiliare di Canegrate si è svolto il primo incontro istituzionale del processo partecipativo per la formazione del nuovo Programma Pluriennale degli Interventi del Parco.Il Programma andrà ad individuare le opere e le azioni da attuare nel prossi...
Area Protetta: PLIS Roccolo  |  Fonte: PLIS Roccolo
AVVIATO L'ITER PER LA REDAZIONE DEL NUOVO PROGRAMMA PLURIENNALE DEGLI INTERVENTI DEL PARCO
iscrizioni con modulo drive
(17 Feb 22) Corso di acquarello naturalistico - laboratorio pratico con Sara Lucini A chi piace dipingere! Proponiamo un corso/laboratorio pratico e coinvolgente, a cura di Sara Lucini. Si svolgerà in due parti: Nella prima parte realizzeremo gli sfondi invecchiando la carta con sostanze naturali, cr...
Area Protetta: PR Oglio Sud  |  Fonte: PR Oglio Sud
foto
foto
(17 Feb 22) Il giorno 3 marzo si terrà il Forum dei parchi lombardi in streaming alle ore 9.30 Il forum è l'occasione per promuove la rete tra i parchi, confrontarsi e approfondire. Per leggere il programma e iscriversi cliccare qui...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: AREA Parchi
Forum dei Parchi Lombardi
(16 Feb 22) Si parla di nuova scadenza, fissata per il 9 marzo alle ore 14.00  Attenzione però Le candidature presentate successivamente alle ore 14.00 del 10 febbraio 2022 fino al 9 marzo 2022 sono 𝒂𝒎𝒎𝒆𝒔𝒔𝒆 𝒄𝒐𝒏 𝒓𝒊𝒔𝒆𝒓𝒗𝒂  Cosa significa? ...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: AREA Parchi
Nuova scadenza - bando Servizio Civile Universale 2022
(15 Feb 22) Sono aperte le scrizioni al webinar gratuito che si terrà il giorno 2 marzo dalle ore 10.00. Il webinar è rivolto a tutti e consente di ricevere crediti formativi per i principali ordini professionali. Per info e prenotazioni cliccare qui...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: AREA Parchi
Convengo sportello telematico al Parco delle Groane
Giovedì 3 marzo 2022 in streaming
(14 Feb 22) Federparchi Europarc Italia  il 3 marzo terrà il Forum dei parchi lombardi! E' il momento per scoprire di più riguardo le aree protette della regione e riserve naturali del nostro territorio. Il Forum è anche un'occasione per promuovere la rete tra i parchi della nostra r...
Area Protetta: PR Oglio Sud  |  Fonte: PR Oglio Sud
locandina
locandina
La struttura filtrante ha la funzione di trattenere e limitare il trasporto solido convogliato dal canale nelle Valli del Mincio
(14 Feb 22) Sono iniziati i lavori di riqualificazione ambientale del canale Osone realizzati dal Parco del Mincio nell’ambito del progetto Ecopay Connect. L’intervento consiste nella creazione di una struttura filtrante con la funzione di trattenere e limitare l’ingente quantità di mat...
Area Protetta: PR Mincio  |  Fonte: PR Mincio
Sgrigliatore del canale Osone: partiti i lavori
Altre notizie: < più recenti  124  125  126  127  128  129  130  131  132  133  134     più vecchie>
Printshare-mailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2025 - Parks.it