Ultime notizie
(07 Gen 22) Ti sei mai chiesto che energia emana la tua pianta, come comunica, che suono produce?
E' possibile sentire la sua musica attraerso un'applicazini: Midi Sprout.
I prgettatori hanno ideato "PlantWave", un dispositivo con sensori da fissare su una foglia per ascoltare le proprie piante cantare v...
Area Protetta:
Diverse | Fonte:
AREA Parchi(05 Gen 22) Per l'elaborazione di progetti legati ad interventi per il PNRR, l'Ente Parco Nord Milano ricerca n.2 neo architetti o ingegneri per attivare una collaborazione con il Servizio progetti del parco.Sono competenze minime necessarie l'ottima conoscenza dei programmi Qgis e Autocad, rappresentano u...
Area Protetta:
PR Nord Milano | Fonte:
PR Nord Milano(05 Gen 22) Il giorno 6 gennaio 2022 la Befana arriverà con la sua scopa al lago Niguarda del Parco Nord Milano!
Saranno distribuite le calze a tuttii bambini dalle ore 14.30 alle ore 16.00.
Per maggiori informazioni clicca qui...
Area Protetta:
Diverse | Fonte:
AREA Parchi(03 Gen 22) Tante le attività invernali messe a punto dalle Guide del Parco delle Orobie Valtellinesi per scoprire ed apprezzare la montagna d'inverno!
Si parte venerdì 7 gennaio alle ore 21.00 con un incontro online tramite piattaforma ZOOM e il tema sarà la gestione dei rischi. L’i...
Area Protetta:
Diverse | Fonte:
AREA ParchiIl Green New Deal dei giovani: un anno per la cultura, l’educazione ambientale, la cura
(30 Dic 21) È aperto il bando per il Servizio Civile Universale 2022 con AREA Parchi Lombardia!
Se hai tra i 18 e i 28 anni partecipa a uno dei tre progetti di Servizio Civile Universale 2022 che vedono coinvolti l’Archivio Regionale dell’Educazione Ambientale dei Parchi lombardi (...
Area Protetta:
PR Lura | Fonte:
PR LuraScienza e gioco per capire i cambiamenti climatici, la biodiversità, il rapporto salute-ambiente
(30 Dic 21) Che cos’è il cambiamento climatico? Gli animali come lo soffrono? La CO2 fa bene o fa male? Quali sono i compiti degli alberi? Sono alcune delle domande che Federico Taddia pone alla climatologa Elisa Palazzi in brevi e semplici “pillole di scienza”, video-interviste di educ...
Area Protetta:
PR Mincio | Fonte:
PR MincioLe immagini che raccontano il nuovo anno scattate dai fotografi della call Focusacque
(29 Dic 21) La tutela della risorsa idrica riveste un ruolo centrale nelle azioni promosse dal Parco regionale del Mincio e costituisce il focus di ampie progettazioni legate al Contratto di Fiume Mincio.
“Per questo - spiega il Presidente del Parco del Mincio Maurizio Pellizzer - abbiamo scelto di...
Area Protetta:
PR Mincio | Fonte:
PR MincioAlcuni autori del calendario 2022 con il Presidente del Parco del Mincio Maurizio Pellizzer e il Direttore Cinzia De Simone
Al fine di rafforzare le misure di prevenzione dal rischio di contagio, gli Uffici del Parco del Mincio ricevono su appuntamento
(28 Dic 21) In seguito all’aggravarsi della situazione pandemica e al fine di rafforzare le misure di prevenzione dal rischio di contagio, a partire da mercoledì 29 dicembre 2021 gli Uffici del Parco del Mincio rimarranno aperti al pubblico su appuntamento.
Per programmare appuntamenti o richieder...
Area Protetta:
PR Mincio | Fonte:
PR MincioAnche un maxi schermo con racconto per immagini, accoglie i visitatori
(27 Dic 21)
Si chiama “Giostra di canéij” ed è la nuova installazione illuminotecnica - evocativa del lavoro di raccolta delle canne palustri nelle Velli del Mincio - che accoglie i visitatori della sede amministrativa dell’ente Parco Regionale del Mincio, in piazza Porta...
Area Protetta:
PR Mincio | Fonte:
PR MincioL'allestimento "inaugurato" con gli amministratori del Parco
(23 Dic 21) Buon Natale e felice Anno Nuovo dal Consorzio Parco del Lura
Il Consorzio Parco del Lura augura a grandi e piccini un sereno Natale e un felice anno nuovo.
Vi invitiamo a seguirci e a partecipare alle nostre iniziative del 2022!
AUGURI A TUTTI!
Il Presidente
Giuseppe Cairoli
2021 un anno di ...
Area Protetta:
PR Lura | Fonte:
PR Lura Altre notizie: < più recenti 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 più vecchie>