Vai alla home di Parks.it

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie: < più recenti  134  135  136  137  138  139  140  141  142  143  144     più vecchie>

(30 Nov 21) Nell’ambito della rassegna “Inverno nel Parco 2021 - 2022”, il Centro Faunistico del Parco dell’Adamello, gestito dall'Associazione LOntànoVerde con il supporto del Parco dell'Adamello e del Comune di Paspardo (BS), propone un ciclo di seminari online intitolato #impar...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: AREA Parchi
Impara da lontano
(30 Nov 21) Sono stati pubblicati i nuovi bandi di concorso per la copertura di n. 4 posti a tempo pieno ed indeterminato (Categoria C) al Parco Nord Milano.Nello specifico si ricercano i profili per le seguenti posizioni aperte: n. 2 posti per Istruttore dei servizi tecnici in ambito ...
Area Protetta: PR Nord Milano  |  Fonte: PR Nord Milano
(29 Nov 21) Nella serata del 25 novembre, promossa dalla Provincia di Brescia, si sono radunate le 156 organizzazioni di Protezione Civile del territorio bresciano, al Gran teatro Morato di Brescia. Anche il Gruppo Intercomunale “Corpo Volontari Parco Oglio Nord” ha partecipato all’evento co...
Area Protetta: PR Oglio Nord  |  Fonte: PR Oglio Nord
25-11-2021-Serata della Protezione Civile e ringraziamento ai Volontari della Provincia di Brescia
(25 Nov 21) Il 24 novembre 2021 si è svolta la prima Fiera di educazione alla sostenibilità ambientale in Lombardia presso la sede regionale di Palazzo Lombardia. Si tratta di un’iniziativa organizzata da Regione, Fla e Arpa Lombardia che anticipa il Forum regionale sviluppo sostenibile 202...
Area Protetta: PR Oglio Nord  |  Fonte: PR Oglio Nord
1ª Fiera della Educazione alla sostenibilità ambientale in Lombardia
(24 Nov 21)   Il progetto di valorizzazione dei prati stabili della Valle del Mincio è stato selezionato dalla Direzione Generale Turismo di Regione Lombardia tra i casi studio che saranno presentati al 2° Forum Regionale per lo Sviluppo Sostenibile, in programma a Milano dal 25 al 27 novembre....
Area Protetta: PR Mincio  |  Fonte: PR Mincio
Prati stabili della Valle del Mincio protagonisti al Forum della Sostenibilità
(23 Nov 21) Sabato 27 novembre alle ore 10.00 è possibile partecipare all'escursione guidata presso l'area didattica dell'Oasi WWF di Valpredina!  Sarà un modo per osservare ed aiutare la piccola fauna in inverno!  Per partecipare è obbligatoria la prenotazione scrivendo all'ind...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: AREA Parchi
Oasi WWF di Valpredina: escursione guidata
(23 Nov 21) Il fenomeno del cambiamento di colore delle foglie in autunno si chiama 'foliage' e domenica 28 novembre potrete assistere a questo spettacolo grazie all'iniziativa pensata dal Bosco WWF di Vanzago!  Si partirà alle ore 10,30 oppure alle ore 15,00 da via delle Tre Campane, 21 a Vanzago....
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: AREA Parchi
Foliage al Bosco WWF di Vanzago
(23 Nov 21) Giovedì 25 novembre alle ore 18.00 presso il Cinema Teatro Politearna ci sarà un appuntamento per discutere dell'importanza del fiume a livello territoriale! L'evento organizzato dall'associazione WWF Mantovano in collaborazione con il comune di Suzzara si colloca all'interno delle ini...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: AREA Parchi
WWF Mantovano: Il progetto di rinaturazione del Po
Giovedì 25 novembre ore 17 Sala Civica Aldo Moro di Piadena
(20 Nov 21) Il consumo consapevole, l’esperienza di Filiera Corta Solidale di Cremona. Con Laura Rossi GIOVEDI 25 NOVEMBRE ALLE ORE 17 PRESSO LA SALA CIVICA ALDO MORO DI PIADENA "Abbiamo la possibilità di cambiare. Partiamo dal cibo."  Questo si legge aprendo il sito di Filiera Corta Solidal...
Area Protetta: PR Oglio Sud  |  Fonte: PR Oglio Sud
locandina
locandina
Incontro Pubblico con il patrocinio del comune di Legnano e del Consorzio dell'Alto Milanese
(19 Nov 21) VENERDì 19 NOVEMBRE ORE 20,45 incontro pubblico presso la sala convegni Parco Alto Milanese, via Olindo Guerrini n°40, Busto Arsizio, i valori dei parchi locali di interesse sovracomunale...
Area Protetta: PLIS Roccolo  |  Fonte: PLIS Roccolo
Il BOSCO tra le città, valori e prospettive per l'Alto Milanese
Altre notizie: < più recenti  134  135  136  137  138  139  140  141  142  143  144     più vecchie>
Printshare-mailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2025 - Parks.it