Vai alla home di Parks.it

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie: < più recenti  161  162  163  164  165  166  167  168  169  170  171     più vecchie>

Applicazione delle norme relative alla difesa dei boschi dal fuoco (Legge quadro in materia di incendi boschivi n. 353/2000, l.r. 31/2008, R.R. 5/2007).
(30 Mar 21) REGIONE LOMBARDIA HA DICHIARATO lo STATO DI ALTO RISCHIO DI INCENDIO BOSCHIVO con decorrenza immediata sino ad avvenuta revoca e D I S P O N E Per tutta la durata del periodo di alto rischio su tutto il territorio regionale, sono applicate le norme relative alla difesa dei boschi dal fuoco di cui...
Area Protetta: PR Lura  |  Fonte: PR Lura
alto rischio di incendio boschivo
alto rischio di incendio boschivo
(30 Mar 21)   La Comunità del Parco del Mincio è convocata per il giorno Mercoledì 21 aprile alle ore 16:00  presso la Sede del Parco del Mincio in Mantova, Piazza Porta Giulia, 10 per la discussione del  seguente ordine del giorno: Lettura ed approvazione verbali della sed...
Area Protetta: PR Mincio  |  Fonte: PR Mincio
Porta Giulia, sede amministrativa dell'ente Parco
Porta Giulia, sede amministrativa dell'ente Parco
(29 Mar 21) Ricca di sapori e tradizioni, la Valle dell’Oglio offre una vasta scelta di prodotti tipici, realizzati spesso a conduzione famigliare, e piatti “poveri” della cultura locale. Le statistiche elaborate dalle associazioni di categoria confermano che negli ultimi anni si è con...
Area Protetta: PR Oglio Nord  |  Fonte: PR Oglio Nord
I prodotti tipici della Valle dell'Oglio
I dati emersi nel corso del webinar tenuto dai naturalisti Leandri, Buzzetti e Bardiani confermano lo straordinario valore naturalistico dell’area
(29 Mar 21) “Le Valli del Mincio racchiudono 110 ettari caratterizzati da un’eccezionale ricchezza fitogeografica, che non ha eguali nel resto della Pianura Padana”. A confermare lo straordinario valore ecologico dei molinieti delle Valli del Mincio, habitat tutelati e gestiti dal Parco del Mi...
Area Protetta: PR Mincio  |  Fonte: PR Mincio
Lycaena dispar - foto di Fausto Leandri
Lycaena dispar - foto di Fausto Leandri
Il Parco lo candida a bando di Regione Lombardia assieme a Comune di Mantova, Tea, Consorzio di Bonifica Terre del Mincio
(27 Mar 21) Obiettivo prioritario del Contratto di fiume è il risanamento del bacino fluviale del Mincio, che comprende l'habitat protetto della Riserva delle Valli del Mincio e i tre laghi di Mantova. E' proprio dedicato ai laghi di Lombardia il bando di Regione al quale il Parco del Mincio candida entr...
Area Protetta: PR Mincio  |  Fonte: PR Mincio
I laghi di Mantova, l'area oggetto degli interventi di risanamento previsti dal progetto candidato in Regione
I laghi di Mantova, l'area oggetto degli interventi di risanamento previsti dal progetto candidato in Regione
(26 Mar 21) Sabato 20 marzo si è svolto il 33° censimento contemporaneo di aquila reale e gipeto che coinvolge tutto il territorio del Parco con oltre 210 rilevatori che monitorano le montagne del Parco Nazionale dello Stelvio. Questa edizione è stata a malincuore annullata nell’area de...
Area Protetta: PN Stelvio  |  Fonte: PN Stelvio
Gipeti (Foto di Francesco Renzi)
Gipeti (Foto di Francesco Renzi)
(25 Mar 21) Ogni anno, il Sistema Parchi di Lombardia, AREA Parchi e Regione Lombardia indicono un contest creativo rivolto a tutte le scuole di ogni ordine e grado che durante l'anno scolastico hanno effettuato una visita guidata all'interno di un' Area Naturale Protetta approfondendo la tematica ann...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: AREA Parchi
PREMIAZIONE CONTEST CREATIVO SEMI, AMBASCIATORI DI BIODIVERSITA'
Laboratori interattivi online per bambini
(25 Mar 21) Il Parco Regionale del Serio organizza per il 2 e il 7 aprile alle ore 17.00 due appuntamenti online dedicati ai bambini dal titolo "Inventiamo la vera storia del Parco del Serio". I due momenti saranno dei veri laboratori interattivi dove i partecipanti con l'aiuto della propria fantasia e quello ...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: AREA Parchi
INVENTIAMO LA VERA STORIA DEL PARCO DEL SERIO
Al via il progetto al Parco Regionale Nord Milano
(25 Mar 21) Parte il progetto “Letture al Parco” sostenuto da Parco Nord Milano, l’associazione Centro Incontro, Ecomuseo Urbano Metropolitano Milano Nord e da tutti i cittadini che lo scorso autunno hanno supportato con le proprie donazioni l’avvio del progetto.Grazie alla raccolta fond...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: AREA Parchi
LETTURE AL PARCO
(25 Mar 21) Il Parco Regionale del Monte Barro, per il secondo anno consecutivo, organizza un concorso fotografico aperto a tutti coloro che sanno cogliere aspetti inediti della della Natura!Tema di quest'anno sono i quattro elementi: aria, acqua, terra e fuoco.I migliori scatti verranno inseriti nel calendario...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: AREA Parchi
CONCORSO FOTOGRAFICO. MONTE BARRO: LA FORZA DEGLI ELEMENTI
Altre notizie: < più recenti  161  162  163  164  165  166  167  168  169  170  171     più vecchie>
Printshare-mailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2025 - Parks.it