Vai alla home di Parks.it

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie: < più recenti  198  199  200  201  202  203  204  205  206  207  208     più vecchie>

#IORESTOACASA con l'educazione all'ambiente e alla sostenibilità
(02 Apr 20) Continuano le proposte della cooperativa Eliante per trascorrere queste giornate curiosando fuori dalla finestra la natura che circonda le nostre case. La seconda proposta è il "Birdwatching a km O": Quanti e quali uccelli riesci ad osservare? Scoprilo aiutandoti con i consigl...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: AREA Parchi
BIRDWATCHING A KM 0
Contest fotografico dell'Oglio Sud!
(02 Apr 20) Sei un fotografo? Un naturalista? O semplicemente appassionato di fotografia? Noi del Parco Oglio Sud abbiamo pensato a un simpatico contest fotografico per voi e per il nostro pubblico. Il tema è "il mio Parco". Scegliete fra una delle foto per voi più belle e significative di pae...
Area Protetta: PR Oglio Sud  |  Fonte: PR Oglio Sud
fagiano, foto di Livio Zappella
fagiano, foto di Livio Zappella
Il prossimo passo evolutivo dell'umanità sarà una visione eco-sistemica della vita?
(02 Apr 20)   “Ogni azione dell’uomo provoca a catena infinite re-azioni “ ci ricorda Silvia Mongili di ECOPSICHE’ – Scuola di Ecopsicologia per la Sardegna in questo articolo pubblicato da” .ECO l'educazione sostenibile”, la più antica rivista di educazio...
Area Protetta: PR Mincio  |  Fonte: PR Mincio
Clima, Coronavirus e ambiente
#IORESTOACASA con l'educazione all'ambiente e alla sostenibilità
(31 Mar 20) Per passare i pomeriggi in compagnia virtuale Legambiente Lombardia  propone incontri per bambini e ragazzi , per discutere assieme di ambiente e molto altro. Tutti i pomeriggi dal lunedì al venerdì, 15.30-16.30 per bambini dai 6 ai 9 anni, e dalle 16.40 alle 17.40 per ragaz...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: AREA Parchi
MERENDA CON LEGAMBIENTE
#IORESTOACASA con l'educazione all'ambiente e alla sostenibilita
(30 Mar 20) WWF Italia ha realizzato  ECOTIPS , un portale online dove raccoglie consigli e approfondimenti sulla Natura e sulla sostenibilità. Una delle proposte è legata all'autoproduzione domestica, seguendo i consigli di Lisa Casali, si potrà realizzare: - Polvere di fu...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: AREA Parchi
AUTOPRODUZIONE DOMESTICA
(30 Mar 20) E' partita oggi lunedì 30 marzo la seconda sfida settimanale lanciata dal Centro biodiversità del Parco Lura, gestito da Koinè cooperativa sociale, per invitare bambini e famiglie a scoprire i tesori naturali nascosti accanto a noi. Questa settimana la challenge è "micro...
Area Protetta: PR Lura  |  Fonte: PR Lura
Microcosmo
Microcosmo
#IORESTOACASA con i Parchi
(30 Mar 20) Ecco giunto il secondo appuntamento della challenge fotografica del Centro Biodiversità del Parco del Lura.  Tema della settimana: MICROCOSMO Chi vorrà parteciparvi dovrà semplicemente andare alla scoperta del mondo nascosto nel proprio giardino e nel proprio balcone catt...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: AREA Parchi
CHALLENGE FOTOGRAFICA: MICROCOSMO
#IORESTOACASA con i Parchi
(27 Mar 20) La primavera, lottando contro gli ultimi freddi, sta arrivando: sbocciano i primi fiori, si sentono i primi canti d'amore degli uccelli e si risvegliano dal letargo rane, rospi e ...anche le api. Ed è proprio a loro che ci rivolgiamo! Dopo il lungo inverno sono affamate e in cerca di nettare...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: AREA Parchi
UN'OASI SALVA API SUL PROPRIO BALCONE
(26 Mar 20) E' partita lunedì 23 marzo la sfida settimanale lanciata dal Centro biodiversità del parco Lura, gestito da Koinè cooperativa sociale, per invitare bambini e famiglie a scoprire i tesori naturali nascosti accanto a noi. Si chiede di fotografare la Natura sul proprio balcone o&n...
Area Protetta: PR Lura  |  Fonte: PR Lura
Fotografa la natura
Fotografa la natura
Per chiamate al parco
(23 Mar 20) per errore, abbiamo indicato un numero sbagliato. Il parco continua il suo lavoro. Tutti i dipendenti sono in servizio in modalità smart working.  Fino al 15.4.2020, salvo diverse indicazioni, per mettersi in contatto con gli uffici bisogna comporre il numero 338 203751 ...
Area Protetta: PR Oglio Sud  |  Fonte: PR Oglio Sud
Altre notizie: < più recenti  198  199  200  201  202  203  204  205  206  207  208     più vecchie>
Printshare-mailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2025 - Parks.it