Vai alla home di Parks.it

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie: < più recenti  202  203  204  205  206  207  208  209  210  211  212     più vecchie>

serata dedicata all'archeologia sperimentale
(20 Feb 20) Domani sera presso la sala civica di Piazza Gramsci di Canneto sull'Oglio alle ore 21.00, Franco Zaffanella e Gian Maria Pontiroli presenteranno "La memoria di un Filo" - Progetto di archeologia sperimentale Questo interessante docu-film è stato insignito del "Primo premio "Città di R...
Area Protetta: PR Oglio Sud  |  Fonte: PR Oglio Sud
Avviso seduta pubblica
(19 Feb 20) E' possibile scaricare l'avviso di seduta pubblica, con il quale si procederà all’apertura dei plichi anonimi pervenuti per il concorso di progettazione, alla verifica della loro integrità e della correttezza formale, nella pagina dedicata al concorso: http://www.halleyweb.com/c...
Area Protetta: PR Lura  |  Fonte: PR Lura
CONCORSO DI PROGETTAZIONE - Una passerella ciclopedonale tra Rovellasca e Manera sulla Valle del Torrente Lura.
La conservazione delle aree naturali di un Parco fluviale si raggiunge entrando in relazione con le aziende che compiono scelte di responsabilità
(19 Feb 20) Come supportare la conservazione delle aree naturali di un Parco fluviale?  Entrando in relazione con le aziende che compiono quotidianamente scelte di responsabilità, dimostrandosi innovative e lungimiranti. L'accordo tra le aziende del pioppo certificato FSC® e il Parco Regionale ...
Area Protetta: PR Mincio  |  Fonte: PR Mincio
Ecopay Connect: l'accordo vincente tra parco e aziende
e docu-film "la memoria di un filo"
(14 Feb 20) CANNETO SULL'OGLIO, VENERDI 21 FEBBRAIO ORE 21.00 PRESSO LA SALA CIVICA DI PIAZZA GRAMSCI I siti archeologici lombardi, soprattutto dal Neolitico Recente (IV millennio a.C.) in poi, hanno restituito molti strumenti che rimandano alla lavorazione delle fibre per confezionare tessuti e intrecci di va...
Area Protetta: PR Oglio Sud  |  Fonte: PR Oglio Sud
locandina
locandina
(14 Feb 20) DA OGGI ONLINE LA SEZIONE “PARCOLURAPASS” Pagina per il rilascio dei pass per il transito motorizzato nel Parco del Lura Da oggi è attivo il nuovo sistema “ParcoLuraPass” dedicato al rilascio dei nulla osta per il transito motorizzato all’interno delle aree del...
Area Protetta: PR Lura  |  Fonte: PR Lura
Vigilanza Parco del Lura
Vigilanza Parco del Lura
(13 Feb 20) Oltre 20mila ore (20.272) per il Parco delle Groane. È questo il bilancio, in termini di tempo impiegato, delle attività nel 2019 degli 86 volontari della Vigilanza Ecologica, dell’Antincendio Boschivo e dell’Unità Cinofila in servizio nella nostra area protetta. Dal...
Area Protetta: PR Groane  |  Fonte: PR Groane
AIB
AIB
Impegnati nel progetto di alternanza scuola lavoro con l’ente Parco del Mincio hanno raccolti rifiuti e piantato alberi
(12 Feb 20) Per il quarto anno consecutivo, gli studenti delle classi terza e quarta A Ambientale dell'Istituto Tecnico "Andrea Mantegna" di Mantova hanno dedicato la mattina ad accudire un tratto di parco periurbano, ripulendolo dai rifiuti, zappando e mettendo a dimora nuovi alberi e specie arbustiv...
Area Protetta: PR Mincio  |  Fonte: PR Mincio
I rifiuti che erano nascosti tra la vegetazione sulla scarpata del ponte di San Giorgio e raccolti dagli studenti
I rifiuti che erano nascosti tra la vegetazione sulla scarpata del ponte di San Giorgio e raccolti dagli studenti
(12 Feb 20) Il 19 febbraio alle ore 21 presso l’Oasi Lipu di Cesano Maderno, nell’ambito degli appuntamenti organizzati dalle Guardie ecologiche volontarie del Parco delle Groane insieme al comune di Cesano Maderno, verrà presentato il documentario “I ragazzi che hanno scelto la natura&...
Area Protetta: PR Groane  |  Fonte: PR Groane
La Lipu, le Guardie Ecologiche Volontarie del Parco delle Groane e il comune di Cesano Maderno presentano il documentario 'I ragazzi che hanno scelto la natura' di Marco Tessaro
(11 Feb 20) Una delle boe multiparametriche posizionate dal Parco del Mincio nei laghi di Mantova per monitorare la qualità delle acque è stata pesantemente danneggiata. Non usa mezzi termini il Presidente del Parco del Mincio Maurizio Pellizzer per condannare con fermezza l'ingiustificabile gesto...
Area Protetta: PR Mincio  |  Fonte: PR Mincio
La boa danneggiata
La boa danneggiata
Si è concluso l’intervento di forestazione promosso da E.ON col supporto tecnico di AzzeroCO2
(11 Feb 20) Si è concluso l’intervento di forestazione promosso da E.ON col supporto tecnico di AzzeroCO2 nella provincia di Mantova, che ha visto la messa a dimora di 8.000 alberi per riqualificare tre diverse aree all’interno del Parco del Mincio e nelle aree golenali del Po. La piantumazi...
Area Protetta: PR Mincio  |  Fonte: PR Mincio
8.000 nuovi alberi nel Parco del Mincio e nelle aree golenali del Fiume Po
Altre notizie: < più recenti  202  203  204  205  206  207  208  209  210  211  212     più vecchie>
Printshare-mailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2025 - Parks.it