Ultime notizie
Lieto fine per due interventi di salvataggio compiuti dalle Guardie Ecologiche Volontarie del Parco e dai volontari del CRAL
(04 Set 19) Dopo il salvataggio da parte di una Guardia Ecologica Volontaria del Parco, è tornato in libertà il giovane esemplare di Airone Rosso recuperato nei giorni scorsi nei pressi di piazzetta Zamboni, a Mantova. Forse in difficoltà a causa del caldo eccessivo, il giovane Airone aveva...
Area Protetta:
PR Mincio | Fonte:
PR MincioLa liberazione dell'Airone Rosso
Ambiente e biodiversità sono al centro di una nutrita serie di incontri nel programma 2019
(30 Ago 19) “Per tornare a mettere il futuro al centro del nostro orizzonte servono nuove etiche e nuovi strumenti di pensiero capaci di scardinare logiche e sistemi di potere accettati come incontrovertibili. Un ripensamento che non può prescindere dalle questioni ambientali”. Condividiamo t...
Area Protetta:
PR Mincio | Fonte:
PR MincioLe nuove attività intendono formare gli studenti sull'importante tema della biodiversità vegetale
(28 Ago 19) “Semi ambasciatori di biodiversità” è il tema del nuovo progetto di educazione ambientale promosso dal Parco del Mincio, in collaborazione con Regione Lombardia e Area Parchi, per arricchire l’offerta formativa nelle scuole del territorio in vista del nuovo anno...
Area Protetta:
PR Mincio | Fonte:
PR MincioAttività didattiche sui semi nel Parco del Mincio
Alla XXII Triennale di Milano "Broken Nature" fino all'1 settembre
(27 Ago 19) E se le piante potessero parlare? Ci racconterebbero delle loro virtù – vitali per l’umanità – e di ciò che potremmo imparare da loro per non sprecare le risorse del pianeta.
E’ un racconto che, per la prima volta, è possibile ascoltare. E’ ...
Area Protetta:
PR Mincio | Fonte:
PR MincioLa locandina dell'esposizione
Parco del Mincio è capofila dell'innovativo progetto di tutela e valorizzazione economica del Capitale Naturale
(26 Ago 19) Il tema della tutela del Capitale Naturale e della sua valorizzazione attraverso nuovi strumenti di quantificazione economica, come i Pagamenti per i Servizi Ecosistemici (PES), rappresentano il focus di un ampio servizio che il Corriere della Sera ha dedicato al progetto Ecopay Connect 2020, di cui...
Area Protetta:
PR Mincio | Fonte:
PR MincioIl servizio di Corriere della Sera
Alla sua quinta edizione, la mini rassegna buskers si svolgerà domenica 25 agosto dalle ore 15:30 fino al tramonto
(23 Ago 19) Torna a Bertone il festival Romantico, e il bosco giardino si prepara a vivere un pomeriggio di magie e di stupore. Alla sua quinta edizione, la mini rassegna buskers si svolgerà domenica 25 agosto dalle ore 15:30 fino al tramonto nei punti più suggestivi della tenuta dei conti D&rsquo...
Area Protetta:
PR Mincio | Fonte:
PR Minciomercoledì 4 settembre alle Bine
(22 Ago 19) Come per gli anni passati, sarà la Riserva Naturale e Fattoria Didattica Le Bine - Acquanegra sul Chiese - sede della presentazione delle nuove proposte di corsi d'aggiornamento per il prossimo anno scolastico.
Dopo i saluti del Presidente del Parco, Alessandro Bignotti, e la presentazione d...
Area Protetta:
PR Oglio Sud | Fonte:
PR Oglio SudDal Lura alle Groane e alle Brughiere, dal Seveso al Parco Nord: fiumi e parchi in rete per erogare servizi ecosistemici alla città diffusa.
(21 Ago 19) Fiumi e Parchi in Rete è un progetto finanziato con il bando Capitale Naturale di Fondazione Cariplo
Stiamo realizzando interventi per favorire la CONNESSIONE ECOLOGICA TRA AREE NATURALISTICHE di pregio (Parchi Groane-Brughiera, Lura, Grugnotorto Villoresi, Nord Milano), A FAVORE DELLA ...
Area Protetta:
PR Lura | Fonte:
PR LuraSulle Colline Moreniche le osservazioni fino all'1 settembre. E' possibile partecipare
(19 Ago 19) di Arturo Gargioni e Cesare Martignoni
INTRODUZIONE
Durante la migrazione alcune specie di rapaci assumono comportamenti gregari che favoriscono forti concentrazioni di individui e che rendono possibile censirli con regolarità.
La catena alpina costringe gli uccelli rapaci a migr...
Area Protetta:
PR Mincio | Fonte:
PR MincioRicercatori al lavoro nella postazione "storica" di Monte della Guardia - Foto di Arturo Gargioni
Nell'edizione 2019 dell'Incontro nazionale dei Madonnari, il premio speciale “Parco del Mincio” è andato a Fernando Cardenas Barrera con l'opera “Madonna del gessetto”.
(19 Ago 19) Nella 47esima edizione dell'Incontro nazionale dei Madonnari, che si è svolto a Ferragosto sul sagrato del Santuario di Grazie di Curtatone, il premio speciale “Parco del Mincio” è andato a Fernando Cardenas Barrera con l'opera “Madonna del gessetto”, una sacra ...
Area Protetta:
PR Mincio | Fonte:
PR Mincio"Madonna del gessetto", premio speciale Parco del Mincio
Altre notizie: < più recenti 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 più vecchie>