Ultime notizie
3 Marzo 2018
(21 Feb 18) Il bosco dopo il tramonto, ambiente ricco di vita e di fascino… una passeggiata guidata dal gracidare delle rane.
(Munirsi di torcia elettrica) - E' richiesta la prenotazione
PARTECIPAZIONE GRATUITAPer info telefonare al numero 031-988430 (dal lunedì al giovedì) oppure scriver...
Area Protetta:
Diverse | Fonte:
AREA Parchi(21 Feb 18) Incontro divulgativo per immergerci nell’ecosistema dello stagno; ospitando alghe, insetti, anfibi e altra microscopica brulicante, lo stagno è un importante ecosistema da conoscere e tutelare.
PARTECIPAZIONE GRATUITARitrovo: ore 21.00 c/o municipio di Locate Varesino, via Parini 1.Inf...
Area Protetta:
Diverse | Fonte:
AREA Parchi23 Febbraio
(21 Feb 18) Camminiamo insieme al buio, per conoscere e riconoscere i piccoli, preziosi doni che la terra ci regala.Percorso sensoriale attraverso il centro storico con arrivo alla Casa Museo per la presentazione del primo corso sulla conoscenza delle erbe spontanee che si terrà cui in primavera.
Ore 20...
Area Protetta:
Diverse | Fonte:
AREA ParchiVenerdì 23 Febbraio
(21 Feb 18) Venerdì 23 febbraio alle ore 20.45 presso la Casa Museo di Cerveno all’interno della serata “ MILLUMINODIMENO” verrà presentato ufficialmente il corso.Il Centro Faunistico del Parco dell’Adamello, gestito dall'Associazione LOntànoVerde con il supporto del...
Area Protetta:
Diverse | Fonte:
AREA ParchiDomenica 18 marzo un'escursione del ciclo "Dentro il Parco" dedicato ai fiori primaverili
(20 Feb 18) Per la serie di incontri "Dentro il Parco", il Parco Valle Lambro organizza domenica 18 marzo un'escursione con le GEV per conoscere i fiori primaverili della valle del Rio Pegorino.
Il ritrovo è previsto per le 9:00 nel parcheggio del ristorante Fossati (via Emanuele Filiberto, Canonic...
Area Protetta:
Diverse | Fonte:
AREA ParchiLa lingua italiana assegna a ogni animale un termine specifico che suggerisce gesti e suoni associabili al suo peculiare richiamo
(16 Feb 18) Come si chiamano i versi degli animali? Nella sua ricchezza, la lingua italiana assegna a ogni animale un termine specifico che suggerisce gesti e suoni associabili al suo peculiare richiamo. Un elenco esaustivo è consultabile nel bel servizio pubblicato dalla Rivista della natura...
Area Protetta:
PR Mincio | Fonte:
PR MincioPoiana - Foto di Renzo Nichele
la prossima settimana con il parco
(16 Feb 18) Cos'è il cicloturismo? Come organizzare (o farsi organizzare) una vacanza in bicicletta? Quali sono i Paesi Europei dotati di una valida rete di percorsi cicloturistici? Di cosa si devono dotare le nostre strutture ricettive per poter ospitare al meglio i cicloturisti?
Sempre più pers...
Area Protetta:
PR Oglio Sud | Fonte:
PR Oglio SudAl Parco delle Groane un incontro per fare rete a favore della disabilità
(15 Feb 18) Organizzato un secondo incontro per il progetto "Natura senza barriere", fortemente voluto dal Parco delle Groane e dall'associazione di Limbiate "Voglio la Luna".
L'obiettivo è quello di costruire una rete di associazioni ed enti locali che si occupino di disabilità operando su...
Area Protetta:
Diverse | Fonte:
AREA ParchiQuattro incontri per (ri)conoscere gli uccelli che popolano il Parco
(15 Feb 18) Il Parco Nord Milano organizza un corso di birdwatching per conoscere - e riconoscere - gli uccelli del Parco.
Il corso, tenuto da Marco Siliprandi, ornitologo del Parco, si articola in quattro pomeriggi (tutti i sabati del mese di marzo), dalle 15.00 alle 17.00. Le lezioni si terranno nell'aula LI...
Area Protetta:
Diverse | Fonte:
AREA ParchiA Canneto sull'Oglio un'ora per conoscere i benefici del nordic walking
(15 Feb 18) Il nordic walking, o camminata nordica, è un nuovo sport che si pratica all'aria aperta e che permette di avere uno stile di vita sano e attivo. Se praticato adeguatamente, fa bene al cuore e alla circolazione, rafforza le braccia e le spalle, migliora la postura e tonifica glutei e addominal...
Area Protetta:
Diverse | Fonte:
AREA Parchi Altre notizie: < più recenti 285 286 287 288 289 290 291 292 293 294 295 più vecchie>