Ultime notizie
(11 Nov 22) Quando: Domenica 13 Novembre alle 14:30
Dove: Via Di Vittorio, Origgio
Cosa: l’autunno rappresenta una stagione di transizione. Durante l’escursione vedremo come alcune specie traggono vantaggio dal mutamento delle condizioni ambientali, mentre altre rallentano o sospendono le proprie ...
Area Protetta:
Diverse | Fonte:
AREA Parchi(11 Nov 22) Quando: Domenica 13 Novembre alle 10:00
Dove: Via San Martino 10, Castelnuovo Bozzente, Como
Cosa: Partiremo da Castelnuovo Bozzente, alla ricerca di cosa intedessero Romani, Greci e Celti per sacralità del Tempo. Come lo misuravano? Che valore aveva? Esisteva il "tempo libero"?
...
Area Protetta:
Diverse | Fonte:
AREA ParchiSeminario Venerdì 11 novembre 2022 a Rodengo-Saiano (BS)
(10 Nov 22) Il Cammino dei parchi periurbani verso Bergamo-Brescia capitale italiana della cultura 2023
Sede Accademia Symposium - presso Convento Frati Francescani, Via Pavoni, 15, Rodengo-Saiano (BS). Da Bergamo uscita autostradale Ospitaletto, seguire la SP 19 fino a Rodengo Saiano. Si prega per quanto poss...
Area Protetta:
PLIS Colline di Brescia | Fonte:
PLIS Colline di Brescia(10 Nov 22) Quando: Venerdì 11 e Sabato 12 Novembre
Dove: Accademia Symposium, Convento Frati Francescani, Via Pavoni 15, Rodengo Saiano (BS)
Cosa: convengni e seminari per promuovere un percorso di riflessione culturale, di azione e di coinvolgimento della popolazione e delle istutozioni locali attorn...
Area Protetta:
Diverse | Fonte:
AREA Parchi(10 Nov 22) La ricorrenza, istituita dall'UNESCO nel 2001 e celebrata il 10 Novembre di ogni anno, intende dare risalto a tre aspetti fondamentali: il ruolo significativo della scienza nella società, la necessità di coinvolgere un pubblico ampio nel dibattito sulle questioni scientifiche emergenti...
Area Protetta:
Diverse | Fonte:
AREA Parchi(09 Nov 22) CONTEST CREATIVO: EDIZIONE 2021-2022
Il Contest creativo "Territorio: una scuola a cielo aperto" rivolto a tutte le classi di ogni ordine e grado che abbiano effettuato un'uscita didattica in un' Area Naturale Protetta di Lombardia durante l'a.s. 2021/2022 e che abbiano fatto esperienza di una clas...
Area Protetta:
Diverse | Fonte:
AREA Parchi(09 Nov 22) A differenza dei loro simili, i ragni granchio non tessono le tele, ma si mimetizzano sui fiori prendendone il colore per sorprendere e catturare le prede con chele grandi e robuste. I ragni granchio sono piccoli araneidi che hanno un ruolo fondamentale come indicatori e custodi della biodiversit&ag...
Area Protetta:
Diverse | Fonte:
AREA ParchiDialogo con le aree protette dallo Spoke8 del NBFC coordinato dal CNR. Opportunità per progetti di monitoraggio e valorizzazione della biodiversità
(07 Nov 22) Lo Spoke 8 del National Biodiversity Future Centre (NBFC), coordinato dal CNR e d'intesa con la Presidenza del Consiglio dei Ministri, sta avviando i lavori e, con i 48 partner, intende coinvolgere i parchi nazionali, regionali e le Aree marine protette in attività progettuali.
Il 14 Novembr...
Area Protetta:
Diverse | Fonte:
AREA Parchi(07 Nov 22) Dal 18/11/2022 al 26/11/2022 si terrà online il corso di introduzione all'uso delle piante perrenni in giardino.
La conoscenza delle piante perenni a scopo ornamentale consente di allargare i propri orizzonti compositivi, di aumentare la disponibilità di cibo di qualità per gli...
Area Protetta:
Diverse | Fonte:
AREA ParchiDalla città alla campagna, tra arte e cultura
(07 Nov 22) Quando: Sabato 12 Novembre dalle 10:00 alle 17:00
Dove: Basilica di San Lorenzo, Milano
Cosa: l’itinerario si snoda tra importanti beni culturali e nella natura della prima campagna al confine con i centri abitati di Milano ed è un invito al viaggio e alla scoperta del ricco patr...
Area Protetta:
Diverse | Fonte:
AREA Parchi Altre notizie: < più recenti 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 più vecchie>