Flora Fauna Mammiferi Rettili Uccelli Rapaci Anfibi Insetti Pesci Paesaggi Localita' Eventi Ricorrenze Anniversari Prodotti tipici Sport Trek Mtb Cavallo Canoa Beni culturali Borghi Castelli Chiese Mulini Siti archeologici Musei Ville Appartamenti reali Usi e costumi Varie Strutture Parco Sedi Centri Visita Giardini Botanici Rifugi e bivacchi Aree Attrezzate Aree faunistiche Educazione ambientale Laboratori Fattorie didattiche Escursioni Laboratori tematici Acqua Calendari Calendario 2011 Foto storiche Concorsi fotografici
Scopri alcuni degli aspetti più caratteristici delle Aree Protette.
Clicca sulle icone per vederne gli ingrandimenti!
Pane nero di Coimo (PN Val Grande) | Mortadella ossolana (PN Val Grande) | Ristorante lungo il Po, a Torino (Aree protette Po Piemontese) | Peperoni corno di bue di Carmagnola (Aree protette Po Piemontese) |
Grissini rubatà (Aree protette Po Piemontese) | Grissini rubatà (Aree protette Po Piemontese) | Lamponi (Aree protette Po Piemontese) | Cavolfiori (Aree protette Po Piemontese) |
Pomodoro Costoluto di Cambiano (Aree protette Po Piemontese) | Cipollotto di Moncalieri (Aree protette Po Piemontese) | Caritun (Aree protette Po Piemontese) | Cardo bianco avorio di Andezeno (Aree protette Po Piemontese) |
Pesce in carpione (Aree protette Po Piemontese) | Cipolla piatlina bionda di Andezeno (Aree protette Po Piemontese) | Farina della Filiera di Stupinigi (PR Stupinigi) | Sedano rosso di Orbassano (PR Stupinigi) |
Robiola di Cocconato (Aree protette Po Piemontese) | Robiola di Cocconato (Aree protette Po Piemontese) | Pomodoro costoluto di Cambiano (Aree protette Po Piemontese) | Pomodoro costoluto di Cambiano (Aree protette Po Piemontese) |