Ultime notizie
(21 Feb 25) Il 21 febbraio 2025, con il Decreto del Presidente n. 1, è stato ufficialmente approvato il nuovo “Regolamento per l’esercizio dell’attività di pesca nel Parco Nazionale della Val Grande”. Questa nuova normativa si propone di garantire una gestione sostenibile d...
Area Protetta:
PN Val Grande | Fonte:
PN Val Grande(19 Feb 25) Si avvisa che la nuova scadenza per la candidatura al Servizio Civile Universale, presso l'Ente Parco Val Grande, è stata fissata il 27 febbraio 2025 alle ore 14:00.
Il progetto dura 12 mesi ed è dedicato ai giovani tra i 18 e i 28 anni. Il rimborso spese mensile &egrav...
Area Protetta:
PN Val Grande | Fonte:
PN Val Grande(18 Feb 25) M’illumino di Meno è la Giornata Nazionale del Risparmio Energetico e degli Stili di Vita Sostenibili ideata nel 2005 da Rai Radio2 con la trasmissione Caterpillar.
Si celebra ogni anno il 16 febbraio per diffondere la cultura della sostenibilità ambientale e del risparmio delle...
Area Protetta:
Aree Protette Po piemontese | Fonte:
Aree Protette Po piemonteseun viaggio nella collezione archeologica e non solo
(18 Feb 25)
Da quest’anno, per iniziativa del Parco, ogni prima domenica del mese il Museo Archeologico della Pietra Ollare di Malesco sarà visitabile gratuitamente. Da oggi è disponibile il calendario dei prossimi appuntamenti.
Il Conservatore Archeologo Angelo Moro guiderà ...
Area Protetta:
PN Val Grande | Fonte:
PN Val Grande(14 Feb 25) Il Settore Foreste della Regione Piemonte, con la D.D. 1087 del 24 dicembre 2024, ha approvato il bando relativo all’intervento SRD05 - Azione SRD05.3 “Impianto di sistemi agroforestali su superfici agricole” - Sottoazione SRD05.3.1, che sostiene la realizzazione di siste...
Area Protetta:
Aree Protette Po piemontese | Fonte:
Aree Protette Po piemonteseParco del Po a Frassineto Po (Foto di Paola Palazzolo)
La decisione del TAR sul ricorso
(13 Feb 25) È stata pubblicata quest’oggi la sentenza del TAR Piemonte n. 335/2025 che ha deciso sul ricorso presentato dal Dr. Borromeo e dalla Società SAG avverso il Regolamento per l’esercizio dell’attività di pesca nel territorio di fiume Toce ricadente nel territorio ...
Area Protetta:
PN Val Grande | Fonte:
PN Val GrandeI Segni della memoria e i Luoghi della Resistenza
(11 Feb 25) Il Parco Letterario Nino Chiovini, domenica 16 febbraio, propone un'escursione gratuita ad anello tra Fondotoce, Bieno e Cavandone.Il giro prevede di passare da alcuni dei luoghi storici della memoria e della Resistenza dove verranno fatti alcuni approfondimenti sul tema. Questi momenti saranno arri...
Area Protetta:
PN Val Grande | Fonte:
PN Val Grande(11 Feb 25) Da ieri, lunedì 10 febbraio 2025, per un paio di settimane, EP Produzione S.p.A. svolgerà un'attività di rimozione rifiuti, autorizzata dall'Ente di gestione delle Aree protette del Po piemontese, lungo la strada del Mulino Carotole, zona Roggia Fonna, nel comune di Crescentino&...
Area Protetta:
Aree Protette Po piemontese | Fonte:
Aree Protette Po piemontesePedalata in maschera e non… domenica 2 marzo 2025
(10 Feb 25) Torino Bike experience, con il patrocinio dell’Ente di gestione delle Aree protette del Po piemontese, organizza una pedalata in maschera e non... domenica 2 marzo 2025.
La partecipazione all’evento è gratuita qui https://www.torinobike-xp.it/#CARNEVALEINBICI
Programm...
Area Protetta:
Aree Protette Po piemontese | Fonte:
Aree Protette Po piemonteseIncontro pubblico a Moncalieri, Cascina Le Vallere, sabato 22 febbraio 2025
(10 Feb 25) Sabato 22 febbraio, dalle 10 alle 12, si terrà a Moncalieri Le Vallere, corso Trieste 98, un incontro informativo sulle Comunità Energetiche Rinnovabili (CER), organizzato da Legambiente Moncalieri (F.A.R.E.) ed Ente di gestione delle Aree protette del Po piemontese.
Le CER sono sogge...
Area Protetta:
Aree Protette Po piemontese | Fonte:
Aree Protette Po piemonteseDiga idroelettrica sulla Dora Baltea a Mazzè (Foto di Andrea Miola)
Altre notizie: 1 2 3 4 5 6 più vecchie>