Ultime notizie
(26 Gen 22) Il Centro per l'Impiego di Casale Monferrato pubblicherà domani l'avviso per la raccolta di adesioni per l'inserimento lavorativo di 7 persone per 25 settimane a 29 ore settimanali. Sarà possibile presentare la propria candidatura dalle ore 08.00 del giorno 27/01/2022 alle ore 12 ...
Area Protetta:
Aree Protette Po piemontese | Fonte:
Aree Protette Po piemontese(26 Gen 22) La Regione Piemonte ha emanato una nuova ordinanza, in vigore dal 24 gennaio al 20 aprile 2022, la quale conferma le previsioni adottate dal decreto n. 3/2022 ed estende la zona di controllo dell’infezione ai comuni compresi nel raggio di 10 km dalla zona già dichiarata infetta rispetto...
Area Protetta:
Aree Protette Po piemontese | Fonte:
Aree Protette Po piemonteseCinghiale (Foto di Alberto Tamietti)
(26 Gen 22) Le unità di intervento di primo soccorso per la prevenzione degli attacchi da lupo – WPIU (dall’acronimo inglese Wolf Prevention Intervention Units) – sono uno strumento previsto dal progetto LIFE Wolfalps per rispondere in modo efficace al bisogno di assistenza in caso di p...
Area Protetta:
Aree Protette Po piemontese | Fonte:
Aree Protette Po piemonteseGregge al pascolo nella pianura piemontese (F. Andrea Miola)
seguendo Mandriana e Peppinella
(21 Gen 22) Alla scoperta delle rotte migratorie delle beccacce, seguendo Mandriana e Peppinella.
Nel Parco La Mandria recuperate le aree umide che le ospitano.
La prima volta che una beccaccia (“Scolopax rusticola”) fu “equipaggiata” nel Parco della Mandria per essere monitorata nelle...
Area Protetta:
Diverse | Fonte:
Ente di gestione delle aree protette dei Parchi RealiGrazie alle risorse messe a disposizione dal Ministero della transizione ecologica (Decreto “Clima”)
(21 Gen 22) Le risorse messe a disposizione dal Ministero della transizione ecologica (Decreto "Clima") rendono possibile la riforestazione di 10 ettari di pioppeti artificiali.
Sono ben 30 gli ettari di pioppeti artificiali ancora presenti nel cuore del Parco naturale La Mandria.
Si tratta di pioppi ibridi o...
Area Protetta:
Diverse | Fonte:
Ente di gestione delle aree protette dei Parchi RealiAvviso pubblico per la formazione di un elenco di erpetologi junior per il periodo 2022–2026
(20 Gen 22) L’Ente di gestione delle Aree protette del Po piemontese intende costituire un elenco (short list) di professionalità a cui conferire in un secondo momento incarichi individuali, in relazione alle attività di monitoraggio del progetto LIFE19 Insubricus NAT/IT/000883, con contratt...
Area Protetta:
Aree Protette Po piemontese | Fonte:
Aree Protette Po piemontesePelobate fosco insubrico maschio (Foto di Paolo Bergò)
appuntamenti dal 24 al 30 gennaio 2022
(20 Gen 22) I Parchi Reali sono luoghi magici, dove ritrovare il contatto con la Natura, e passare una giornata insieme ad amici e parenti in totale sicurezza.
Le attività di visita guidata sono tutte su prenotazione obbligatoria. All'interno dell'evento sarà indicata la modalità di pagame...
Area Protetta:
Diverse | Fonte:
Ente di gestione delle aree protette dei Parchi Reali(19 Gen 22) Avviso pubblico per la selezione di soggetti disoccupati per inserimento lavorativo a tempo determinato
Il Centro per l'Impiego di Casale Monferrato, a seguito dell'ammissione a finanziamento da parte della Regione Piemonte del progetto "In settimana, lungo il Po", presentato dall'Ente di gestione ...
Area Protetta:
Aree Protette Po piemontese | Fonte:
Aree Protette Po piemonteseSentiero nel Parco Le Vallere, Moncalieri (Foto di Enrico Castello)
(19 Gen 22) Il Centro per l’Impiego di Casale Monferrato, a seguito dell’ammissione a finanziamento da parte della Regione Piemonte del progetto “In settimana, lungo il Po”, presentato dall’Ente di gestione delle Aree protette del Po piemontese, sta per pubblicare l’avviso pe...
Area Protetta:
Aree Protette Po piemontese | Fonte:
Aree Protette Po piemonteseMartedì 25 gennaio 2022
(19 Gen 22) Evento divulgato all’interno di Riso Amico+, progetto finanziato con fondi PSR 2014-2020 Operazione 16.1.1 a cui l’Ente di gestione delle Aree protette del Po piemontese partecipa in collaborazione con l’Università di Torino come capofila di progetto, l’Ente Risi, la P...
Area Protetta:
Aree Protette Po piemontese | Fonte:
Aree Protette Po piemontese Altre notizie: < più recenti 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 più vecchie>