Ultime notizie
(19 Gen 22) Sabato 22 Gennaio 2022, alle ore 11.30, presso la Cascina Le Vallere, si terrà l’incontro Quattro passi con il cuore. L’evento rientra nel progetto 4passinelparco ed è promosso dall’associazione AMaR Piemonte (Associazione malati reumatici) in collaborazione con l&rsq...
Area Protetta:
Aree Protette Po piemontese | Fonte:
Aree Protette Po piemontese(19 Gen 22) E’ in vigore il provvedimento della Regione Piemonte (Determina dirigenziale n. 40 del 14 gennaio 2022) che dichiara lo stato di massima pericolosità per incendi boschivi su tutto il territorio regionale, sulla base del livello di pericolo e dei dati forniti dal Centro funzionale r...
Area Protetta:
Aree Protette Po piemontese | Fonte:
Aree Protette Po piemonteseRiserva Naturale del Sacro Monte di Belmonte in fiamme (25 marzo 2019, foto di Andrea Miola)
(19 Gen 22) Con il nuovo anno riprendono gli incontri on line di Life Orchids con la collaborazione di Lorenzo Dotti e Amalita Isaja, del Gruppo Orchidee Piemontese.
Ogni giovedì, appuntamento on line, dalle ore 17.45 alle 18.30, con tecnici ed esperti che ci parleranno delle orchidee spontanee e d...
Area Protetta:
Aree Protette Po piemontese | Fonte:
Aree Protette Po piemonteseOfride dei fuchi (foto archivio ente parco)
(19 Gen 22) L'ordinanza congiunta Ministero della salute e Ministero delle politiche agricole del 13.1.2022, firmata dai Ministri Speranza e Patuanelli, prescrive che nell’area infetta individuata (per il Piemonte i comuni sono 78, come da cartografia allegata), sono vietate:
l’attività ve...
Area Protetta:
Aree Protette Po piemontese | Fonte:
Aree Protette Po piemonteseLa zona interessata dall'ordinanza dei Ministeri della Salute e delle Politiche Agricole
(17 Gen 22) Tra i 78 comuni piemontesi inseriti dal Ministero della Salute nella “zona infetta” da Peste suina africana, tutti in provincia di Alessandria, i comuni delle Aree protette del Po piemontese direttamente interessati sono due: Capriata d’Orba e Predosa. La zona più interessat...
Area Protetta:
Aree Protette Po piemontese | Fonte:
Aree Protette Po piemonteseCinghiale - Foto A. Perrone
(14 Gen 22)
Si può dire che la “Foresta condivisa del Po piemontese” sia arrivata prima su scala nazionale. Infatti, sui 38 i progetti finanziati in tutta Italia, il progetto che l’Ente-Parco ha presentato tramite la Città Metropolitana di Torino al Ministero della Transi...
Area Protetta:
Aree Protette Po piemontese | Fonte:
Aree Protette Po piemonteseLanca di San Michele a Carmagnola (Foto di Piergiorgio Bevione)
(14 Gen 22) Rendiamo noto che, in seguito all’Ordinanza del Ministero della Salute e di quello delle Politiche Agricole (Peste Suina - Ordinanza congiunta Ministero della salute e Ministero delle politiche agricole del 13.1.2022), firmata dai Ministri Speranza e Patuanelli, nell’area infetta ...
Area Protetta:
PR Capanne Marcarolo | Fonte:
Ente gestione aree protette Appennino piemonteseModifiche servizio Gtt Venaria Express
(14 Gen 22)
ATTENZIONE!!! MODIFICHE SERVIZIO GTT
Si informa che a partire da sabato 5 febbraio e fino al 27 marzo 2022 il servizio di collegamento GTT Venaria Express SARA’ SOSPESO.
Per maggiori informazioni: https://www.gtt.to.it/cms/turismo/venaria-express
...
Area Protetta:
Diverse | Fonte:
Ente di gestione delle aree protette dei Parchi Realiappuntamenti dal 17 al 23 gennaio 2022
(13 Gen 22) I Parchi Reali sono luoghi magici, dove ritrovare il contatto con la Natura, e passare una giornata insieme ad amici e parenti in totale sicurezza.
Le attività di visita guidata sono tutte su prenotazione obbligatoria. All'interno dell'evento sarà indicata la modalità di pagame...
Area Protetta:
Diverse | Fonte:
Ente di gestione delle aree protette dei Parchi RealiDal Ministero della transizione ecologica oltre 2 milioni di Euro per 7 progetti
(13 Gen 22) Non si interrompe il flusso di finanziamenti da parte del Ministero della transizione ecologica a favore dei Parchi Nazionali, assecondando la direttiva europea che destina specifici fondi ad azioni volte alla riduzione delle emissioni di anidride carbonica nei territori delle aree protette italiane...
Area Protetta:
PN Val Grande | Fonte:
PN Val GrandeIl bosco attorno a Cicogna
Altre notizie: < più recenti 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 più vecchie>