Vai alla home di Parks.it

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie: < più recenti  120  121  122  123  124  125  126  127  128  129  130     più vecchie>

appuntamenti dall’ 13 novembre al 19 dicembre 2021
(09 Dic 21)   I Parchi Reali sono luoghi magici, dove ritrovare il contatto con la Natura, e passare una giornata insieme ad amici e parenti in totale sicurezza. Le attività di visita guidata sono tutte su prenotazione obbligatoria. All'interno dell'evento sarà indicata la modalità d...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: Ente di gestione delle aree protette dei Parchi Reali
Skua e macrofotografia
Skua e macrofotografia
In onda giovedì 9 e venerdì 10 dicembre 2021
(08 Dic 21) Giovedì 9 e venerdì 10, attorno alle ore 12.00, verranno trasmesse su Italia 1 due puntate di "Cotto e Mangiato" girate nel Parco La Mandria in questi giorni. La conduttrice Tessa Genisio e lo chef Andrea Mainardi scoprono questo grande parco in bicicletta, accompagnati da due ciclist...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: Ente di gestione delle aree protette dei Parchi Reali
In sella alla scoperta del Parco
In sella alla scoperta del Parco
(07 Dic 21) E’ Anna Giordano, la signora dei falchi, l’ambientalista dell’anno 2021 È stato assegnato ad Anna Giordano il Premio "Luisa Minazzi - Ambientalista dell'anno". La cerimonia di consegna del Premio si è tenuta nel pomeriggio del 3 dicembre a Casale Monferrato >>&...
Area Protetta: Aree Protette Po piemontese  |  Fonte: Aree Protette Po piemontese
.
.
(07 Dic 21) LIFEorchids è il progetto finalizzato a contrastare il declino e il rischio di estinzione delle orchidee spontanee, tipiche di praterie ad alta biodiversità. Il progetto, condotto dall’Università di Torino, in partenariato con l’Ente di gestione delle Aree protette d...
Area Protetta: Aree Protette Po piemontese  |  Fonte: Aree Protette Po piemontese
Ophrys
Ophrys
(07 Dic 21) È stato assegnato ad Anna Giordano il Premio “Luisa Minazzi - Ambientalista dell’anno”. La cerimonia di consegna del Premio si è tenuta nel pomeriggio del 3 dicembre, a Casale Monferrato (AL), teatro da alcuni anni dell’importante riconoscimento promosso da Leg...
Area Protetta: Aree Protette Po piemontese  |  Fonte: Aree Protette Po piemontese
(Foto Ufficio stampa Festival Virtù Civica)
(Foto Ufficio stampa Festival Virtù Civica)
(06 Dic 21) Il sindaco di Carmagnola, Ivana Gaveglio e la sua amministrazione insieme all’Ente di gestione delle Aree protette del Po piemontese sono impegnati a far espandere e prosperare il Bosco del Gerbasso, un intervento in favore del progetto della “Foresta condivisa del Po piemontese” e...
Area Protetta: Aree Protette Po piemontese  |  Fonte: Aree Protette Po piemontese
Lanca di S. Michele a Carmagnola (foto di Fabrizio Nobili)
Lanca di S. Michele a Carmagnola (foto di Fabrizio Nobili)
Casale Monferrato, domenica 12 dicembre 2021
(06 Dic 21) Torna NatalTrekking - appuntamento fisso della programmazione natalizia casalese – il trekking urbano che unisce al cammino visite guidate ai luoghi natalizi della città. L’attività, condotta da Anna Maria Bruno, è prevista per il pomeriggio di domenica 12 dicembre e...
Area Protetta: Aree Protette Po piemontese  |  Fonte: Aree Protette Po piemontese
.
.
(01 Dic 21) E dove scavavano le ruspe… ora solo natura! 90 ettari restituiti all’ambiente e alla collettività Si è conclusa in questi giorni l'attività di recupero e rinaturazione di oltre 90 ettari, in località Baraccone, a Casale Monferrato, all'interno del Parco natu...
Area Protetta: Aree Protette Po piemontese  |  Fonte: Aree Protette Po piemontese
Newsletter del 1 dicembre 2021
appuntamenti dall’ 6 dicembre al 12 dicembre 2021
(01 Dic 21) I Parchi Reali sono luoghi magici, dove ritrovare il contatto con la Natura, e passare una giornata insieme ad amici e parenti in totale sicurezza. Le attività di visita guidata sono tutte su prenotazione obbligatoria. All'interno dell'evento sarà indicata la modalità di pagame...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: Ente di gestione delle aree protette dei Parchi Reali
LandArt
LandArt
Il riso sostenibile che rispetta l’ambiente e valorizza l’impegno dei risicoltori
(01 Dic 21) L’Ente di gestione delle Aree protette del Po piemontese partecipa a Riso Amico+, progetto finanziato con fondi PSR 2014-2020 Operazione 16.1.1, in collaborazione con l’Università di Torino come capofila di progetto, l’Ente Risi, la Provincia di Vercelli e 10 aziende risicol...
Area Protetta: Aree Protette Po piemontese  |  Fonte: Aree Protette Po piemontese
Riso amico +: visita all’azienda agricola Paolo Maria Mosca
Altre notizie: < più recenti  120  121  122  123  124  125  126  127  128  129  130     più vecchie>
Printshare-mailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2025 - Parks.it