Vai alla home di Parks.it

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie: < più recenti  130  131  132  133  134  135  136  137  138  139  140     più vecchie>

(22 Set 21) Gli appuntamenti del Festival OFF colorano il mese di settembre in attesa della tappa Monferrato dell’evento nazionale Festival IT.A.CÀ Migranti e Viaggiatori in programma dall’8 al 10 ottobre. Una serie di appuntamenti accompagneranno, nell’arco del mese di settembre, l&rsq...
Area Protetta: Aree Protette Po piemontese  |  Fonte: Aree Protette Po piemontese
.
.
(22 Set 21) Il Circolo Legambiente Il Platano, in collaborazione con le GIAV (Guardie Ittico Ambientali Volontarie), con il Circolo Margot, con l’Associazione Karmadonne e il Gruppo Giovani della Croce Rossa di Carmagnola, con il supporto di BCC Casalgrasso e Sant’Albano Stura ed il patrocinio dell&...
Area Protetta: Aree Protette Po piemontese  |  Fonte: Aree Protette Po piemontese
.
.
Una pedalata per scoprire insieme le bellezze del territorio
(22 Set 21) Nell’ambito del Piano di Animazione e marketing del progetto di Corona Verde, la Regione Piemonte promuove uscite con l’obiettivo di valorizzare e far conoscere alla cittadinanza il territorio di Corona Verde. Sabato 25 settembre, è prevista una pedalata dalla Cascina Le Vallere,...
Area Protetta: Aree Protette Po piemontese  |  Fonte: Aree Protette Po piemontese
.
.
(22 Set 21) Lo scorso martedì, durante la consueta attività di vigilanza sul territorio a Casalgrasso, i Guardiaparco dell’Ente di gestione delle Aree protette del Po piemontese, hanno rilevato una visibile alterazione delle acque del rio Pascolo delle Oche a monte della Zona Speciale di Con...
Area Protetta: Aree Protette Po piemontese  |  Fonte: Aree Protette Po piemontese
.
.
(21 Set 21)   Dopo la falena che si finge vespa, una nuova eccezionale scoperta coinvolge il territorio del Parco Nazionale della Val Grande: nei giorni scorsi è stata infatti osservata per la prima volta nell’area protetta Boyeria irene, una grande libellula di colore verde - grigiastro. Il...
Area Protetta: PN Val Grande  |  Fonte: PN Val Grande
Boyeria irene, esemplare maschio
Boyeria irene, esemplare maschio
(15 Set 21) Al via le proiezioni dei documentari Terra & Acqua! Da giovedì 16 settembre saranno online sulla pagina Facebook dell'Ente di gestione delle Aree protette del Po piemontese i documentari Terra & Acqua. La loro realizzazione >>> La Foresta Condivisa del Po piemontese ancora ...
Area Protetta: Aree Protette Po piemontese  |  Fonte: Aree Protette Po piemontese
Estratto dal primo documentario Terra & Acqua
Estratto dal primo documentario Terra & Acqua
18-19 e 25-26 settembre 2021
(15 Set 21) Open-T nasce da un’idea dell’associazione Teatrulla per ripartire accendendo i riflettori sul bisogno di trovarsi insieme a “fare cultura” e farlo all’aria aperta, in sicurezza. Il Festival diventa realtà grazie al sostegno e alla collaborazione di due impo...
Area Protetta: Aree Protette Po piemontese  |  Fonte: Aree Protette Po piemontese
A Moncalieri la prima edizione del Festival Open-T
(15 Set 21) La Foresta condivisa del Po piemontese si espande, anche grazie ai finanziamenti del Decreto Clima. Entro novembre infatti saranno affidati dalla Città Metropolitana di Torino i lavori per la messa a dimora di 70 mila nuovi alberi sul territorio metropolitano, molti dei quali all’inter...
Area Protetta: Aree Protette Po piemontese  |  Fonte: Aree Protette Po piemontese
Rimboschimento in località Rivarossa - Comune di Frassineto Po
Rimboschimento in località Rivarossa - Comune di Frassineto Po
(15 Set 21) Da giovedì 16 settembre saranno online sulla pagina Facebook dell’Ente di gestione delle Aree protette del Po piemontese (@areeprotettePo.piemontese) i documentari Terra & Acqua. La loro realizzazione è stata possibile grazie al contributo della Fondazione CRT che dal 2014 s...
Area Protetta: Aree Protette Po piemontese  |  Fonte: Aree Protette Po piemontese
Estratto dal primo documentario
Estratto dal primo documentario
(13 Set 21) Si comunica che i lavori presso il bivacco a Bocchetta di Campo, iniziati a fine agosto, sono terminati. Conseguentemente la porta di accesso è nuovamente aperta e il bivacco utilizzabile, nel ripetto delle norme anticovid, esclusivamente per il ricovero di emergenza. Ogni altro uso è ...
Area Protetta: PN Val Grande  |  Fonte: PN Val Grande
Bivacco di Bocchetta di Campo
Bivacco di Bocchetta di Campo
Altre notizie: < più recenti  130  131  132  133  134  135  136  137  138  139  140     più vecchie>
Printshare-mailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2025 - Parks.it