Ultime notizie
Grazie alle risorse messe a disposizione dal Ministero della transizione ecologica (Decreto “Clima”)
(21 Lug 21) Le risorse messe a disposizione dal Ministero della transizione ecologica (Decreto “Clima”) rendono possibile la riforestazione di 10 ettari di pioppeti artificiali.
Sono ben 30 gli ettari di pioppeti artificiali ancora presenti nel cuore del Parco naturale La Mandria.
Si tratta di pio...
Area Protetta:
Diverse | Fonte:
Ente di gestione delle aree protette dei Parchi Reali(21 Lug 21) Riso Amico+, ovvero il riso sostenibile che rispetta l’ambiente e valorizza l’impegno dei risicoltori
L'Ente di gestione delle Aree protette del Po piemontese, gestore di tre parchi naturali, cinque Riserve naturali e 24 Siti Natura 2000, ha un ruolo attivo sulla scelta delle pratiche p...
Area Protetta:
Aree Protette Po piemontese | Fonte:
Aree Protette Po piemonteseRisaie e colline del Monferrato a Palazzolo Vercellese (Foto di Toni Farina)
Venerdì 30 luglio
(20 Lug 21) La chiesa parrocchiale di S. Maria Maddalena di Casalborgone ospita fra maggio e agosto una colonia riproduttiva di chirotteri. Testimoni locali riferiscono che i pipistrelli utilizzavano l’edificio già 50 anni fa e, potendo accedere a tutti i volumi interni, in passato si collocavano p...
Area Protetta:
Aree Protette Po piemontese | Fonte:
Aree Protette Po piemonteseMyotis emarginatus (Foto di Paolo Debernardi)
(20 Lug 21) L’Ente di gestione delle Aree protette del Po piemontese, gestore di tre parchi naturali, cinque Riserve naturali e 24 Siti Natura 2000, ha un ruolo attivo sulla scelta delle pratiche più idonee per il miglioramento della biodiversità. Aderisce al progetto Riso Amico+, del Piano ...
Area Protetta:
Aree Protette Po piemontese | Fonte:
Aree Protette Po piemonteseRisaie a Palazzolo Vercellese (Foto di Lorenzo Dotti)
dal 20 luglio a fine lavori
(19 Lug 21) ATTENZIONE! Causa lavori da parte di TIM per la posa di cavo in fibra ottica, che porterà il collegamento internet stabile fino alla cascina Comba, dal 20 luglio 2021 a fine cantiere sarà chiuso il tratto di strada lungocinta che dal cancello di Druento porta al bivio per cascina Vitto...
Area Protetta:
Diverse | Fonte:
Ente di gestione delle aree protette dei Parchi Realila prima dello spettacolo sabato 24 a Verbania
(16 Lug 21) Dal mondo magico degli antichi alpigiani alla scoperta delle alte quote, fino al contemporaneo insediamento dei “nuovi montanari”. Le Alpi, spazio geografico e mentale, oggi in cammino verso nuovi e virtuosi modelli di vita.Un monologo di Marco Albino Ferrari.Sabato 24 luglio ore 21 al T...
Area Protetta:
PN Val Grande | Fonte:
PN Val Grande(15 Lug 21) Una mostra diffusa di 12 artisti europei nel cuore del borgo: spazi pubblici e privati saranno aperti per ammirare le opere d'arte passeggiando negli interni delle case medievali. Verrà messo a disposizione anche il Castello Visconteo che ospiterà un convegno sul tema dell'arte: ...
Area Protetta:
PN Val Grande | Fonte:
PN Val Grande16 luglio ore 11.00 presso le cucine della Palazzina di Stupinigi
(14 Lug 21) L’ente di gestione delle aree protette dei Parchi Reali, il Distretto reale di Stupinigi, la Fondazione Ordine Mauriziano, Corona Verde, L’Associazione Stupinigi è e i Comuni di Beinasco, Candiolo, Nichelino, None, Orbassano e Vinovo
VI INVITANO ALLA CONFERENZA STAMPA DI PRESENTA...
Area Protetta:
Diverse | Fonte:
Ente di gestione delle aree protette dei Parchi RealiInvito alla conferenza stampa
(14 Lug 21) Incontro dei Parchi regionali piemontesi con la Regione Piemonte
Il 1° luglio, nella prestigiosa cornice del Castello della Manta di Saluzzo, i presidenti e i direttori dei dieci Enti-Parco piemontesi e gli esponenti della Regione Piemonte, hanno discusso del >>>
'Il parco va in bibli...
Area Protetta:
Aree Protette Po piemontese | Fonte:
Aree Protette Po piemonteseL'incontro al castello della Manta (immagine tratta da https://www.parcomonviso.eu)
A Moncalieri
(14 Lug 21) Sabato 24 luglio, alle ore 18.30, presso Cascina Le Vallere (Corso Trieste, 98 - Moncalieri), si svolgerà lo spettacolo teatrale per grandi e piccini KATABOOM a cura dell’Associazione Teatrulla, in collaborazione con l’Ente-Parco.
Uno spettacolo alla scoperta di tanti personaggi....
Area Protetta:
Aree Protette Po piemontese | Fonte:
Aree Protette Po piemontese Altre notizie: < più recenti 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 più vecchie>