Ultime notizie
Il precedente indirizzo email non è più attivo
(30 Dic 20) SI AVVISA l'utenza che, per problemi tecnici, il precedente indirizzo email dell'Ente di gestione del Parco del Po torinese, ossia parcopocollina.to@pec.it è stato già sostituito A PARTIRE DA OGGI con il nuovo indirizzo email parcopopiemontese@pec.it, già attivo e che può...
Area Protetta:
Aree Protette Po piemontese | Fonte:
Aree Protette Po piemonteseIl Po a valle di Valenza (Foto Lenti - Archivio.Po Vc-Al)
(30 Dic 20) È stato pubblicato sul sito del Comune di Torino il nuovo bando del Servizio Civile Universale Parco Gran Paradiso: comunicazione e citizen science. Sono previsti 4 posti in totale presso la sede di Torino dell'Ente Parco.
La scadenza per l'invio delle domande, che deve essere effettuata&nbs...
Area Protetta:
PN Gran Paradiso | Fonte:
PN Gran Paradiso(23 Dic 20) È in fase di completamento la composizione del direttivo del nuovo Ente-Parco che inizierà la sua attività con il nuovo anno: lo scorso 17 dicembre si è riunita la Comunità delle Aree protette del Po piemontese, che ha eletto il proprio Presidente e il Vice Preside...
Area Protetta:
Aree Protette Po Torinese | Fonte:
Aree Protette Po TorinesePanorama col Po da Superga (Foto di Enrico Castello)
(22 Dic 20) È arrivato il freddo, e con lui il volo delle gru: grandi stormi o sparuti gruppi vocianti attraversano la pianura lombarda e piemontese, dalla lomellina al cuneese.Migrano abbandonando l’Europa orientale alla volta dei siti di svernamento: attraversano la Pianura Padana da est a ov...
Area Protetta:
Aree Protette Po piemontese | Fonte:
Aree Protette Po piemontese(22 Dic 20) Quest’anno la Scuola XXV aprile di Casale Monferrato ha celebrato la festa dell’albero con la guida del Parco, Renza Baiardi.Ecco il video reportage della giornata trascorsa in compagnia dei piccoli forestali, che insieme a Renza, hanno imparato a piantare le ghiande che diventeranno l...
Area Protetta:
Aree Protette Po Torinese | Fonte:
Aree Protette Po TorineseDue studenti dell'Istituto Calamandrei di Crescentino ci spiegano l'importanza delle libellule come indicatori del benessere di un ecosistema
(22 Dic 20) “LIBELLULE: INDICATORI BIOCLIMATICI”Aeshna isoceles.foto di Nicola Scatassi (Aree protette del Po vercellese alessandrino)Per naturalisti e scienziati le libellule sono insetti appartenenti all’ordine degli Odonati. In Italia ne sono presenti 92 specie, di cui 64 nel solo Piemon...
Area Protetta:
Aree Protette Po piemontese | Fonte:
Aree Protette Po piemontese(22 Dic 20) Un percorso da ponte a ponte… a Castelnuovo Scrivia per seguire un tratto del torrente, ultimo affluente piemontese del Po, che qui in pianura si apre e appare come un fiume.www.piemonteparchi.it/cms/index.php?option=com_k2&view=item&id=4186:lungo-lo-scrivia-da-ponte-a-ponte&am...
Area Protetta:
Aree Protette Po Torinese | Fonte:
Aree Protette Po Torinese(22 Dic 20) La quarta edizione di IT.A.CÀ Monferrato, una delle dieci tappe di IT.A.CÀ - Migranti e Viaggiatori, il primo Festival di Turismo Responsabile in Italia, continua il suo viaggio sul web.Nei mesi scorsi di questo anno contrassegnato dall’emergenza sanitaria, gli organizzatori ...
Area Protetta:
Aree Protette Po Torinese | Fonte:
Aree Protette Po Torinese(18 Dic 20) Allo scopo di incrementare la trasparenza nelle Pubbliche Amministrazioni, secondo quanto previsto dal D.Lgs 150/2009 il prossimo martedì 22 dicembre alle ore 16,30 si svolgerà la "Giornata della trasparenza" del Parco Nazionale Val Grande.
Alla “presenza virtuale” del Pre...
Area Protetta:
PN Val Grande | Fonte:
PN Val Grande(18 Dic 20) Si rende noto che l'Ente Parco Nazionale Val Grande intende verificare la disponibilità di personale interessato al trasferimento mediante mobilità esterna per la copertura di n. 1 posto di Collaboratore Tecnico, categoria B - B1 del CCNL comparto "Funzioni centrali" vigente - da a...
Area Protetta:
PN Val Grande | Fonte:
PN Val Grande Altre notizie: < più recenti 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 più vecchie>