Vai alla home di Parks.it

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie: < più recenti  149  150  151  152  153  154  155  156  157  158  159     più vecchie>

(22 Nov 20) Questa primavera Comuniterrae ha partecipato alla call “Cultural Heritage in Action”, lanciata da Europa Nostra insieme ad altri partner europei tra cui EUROCITIES, che mirava ad identificare una trentina di progetti sul patrimonio locale, considerati innovati e di ispirazione per altre ...
Area Protetta: PN Val Grande  |  Fonte: PN Val Grande
Comuniterrae all'interno di un catalogo delle buone pratiche europee 2020
(20 Nov 20) L’Ibis eremita osservato a Sarzana potrebbe essere lo stesso esemplare avvistato a Gavi, nei campi coltivati appena fuori dalla Riserva naturale del Neirone e nella Riserva naturale del Torrente Orba.Si tratta di un uccello che non passa certo inosservato: il 18 ottobre Federica Monfe...
Area Protetta: Aree Protette Po Torinese  |  Fonte: Aree Protette Po Torinese
Un Ibis eremita a Sarzana. E' Sensai?
(20 Nov 20) La quarta edizione di IT.A.CÀ Monferrato, una delle dieci tappe di IT.A.CÀ - Migranti e Viaggiatori, il primo Festival di Turismo Responsabile in Italia, continua il suo viaggio sul web.Nei mesi scorsi di questo anno contrassegnato dall’emergenza sanitaria, gli organizzatori ...
Area Protetta: Aree Protette Po Torinese  |  Fonte: Aree Protette Po Torinese
'La fabula e l'arbiciolù' ogni settimana su YouTube
(20 Nov 20) Un uomo è stato sorpreso nei boschi della zona collinare del Monferrato Casalese, in provincia di Alessandria, a foraggiare con granella di mais la popolazione di cinghiali (Sus scrofa). Dal 2015 il foraggiamento del cinghiale in Italia è diventato un reato a causa del preoccupante...
Area Protetta: Aree Protette Po Torinese  |  Fonte: Aree Protette Po Torinese
Denunciato per foraggiamento illegale dei cinghiali
(20 Nov 20) Nell'ambito del progetto regionale Corona Verde è stato attivato il nuovo corso di formazione “Transizione Sostenibile”, che affronta il tema del significato e delle sfide dello sviluppo sostenibile. Il corso è rivolto agli insegnanti delle scuole di secondo grado, ai form...
Area Protetta: Aree Protette Po Torinese  |  Fonte: Aree Protette Po Torinese
.
.
Il racconto dei suoi cinque anni alla guida del Parco
(19 Nov 20) Nel mese di dicembre 2015 l'allora Ministro dell'Ambiente Gian Luca Galletti nominò Massimo Bocci nuovo presidente del Parco Nazionale della Val Grande. «Oggi racconto con piacere la strada che abbiamo percorso in questi cinque anni – dichiara il Presidente dell'Ente Parco, Massi...
Area Protetta: PN Val Grande  |  Fonte: PN Val Grande
Massimo Bocci riceve l'attestato CETS a Bruxelles nel 2018
Massimo Bocci riceve l'attestato CETS a Bruxelles nel 2018
(18 Nov 20) Informiamo che, come appare sulla pagina internet della Regione Piemonte, alla quale si rimanda (https://www.regione.piemonte.it/web/temi/ambiente-territorio/foreste/emergenza-covid-19-interventi-selvicolturali-bosco-parte-privati-cittadini), il Governo ha recentemente pubblicato un chiarimento sull...
Area Protetta: Aree Protette Po Torinese  |  Fonte: Aree Protette Po Torinese
.
.
Venerdì 20 novembre videoconferenza on line in occasione della "Giornata della Trasparenza 2020"
(17 Nov 20) La Giornata della Trasparenza organizzata dall’AIPo, in partnership con l’Autorità Distrettuale del Fiume Po, sarà anche per questo 2020 un appuntamento da non perdere che i due enti hanno voluto garantire al territorio in cui operano, per approfondire i temi legati alla si...
Area Protetta: Aree Protette Po Torinese  |  Fonte: Aree Protette Po Torinese
.
.
campagna nazionale per i luoghi italiani da non dimenticare promossa dal FAI in collaborazione con Intesa Sanpaolo
(17 Nov 20) L'Ente di gestione dei Parchi Reali aderisce al progetto I LUOGHI DEL CUORE, la campagna nazionale per i luoghi italiani da non dimenticare promossa dal FAI in collaborazione con Intesa Sanpaolo, sostenendo il recupero e la valorizzazione della Casina di caccia la Bizzarria nel Parco La Mandria...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: Ente di gestione delle aree protette dei Parchi Reali
I luoghi de cuore
I luoghi de cuore
(12 Nov 20) Informiamo che come appare sulla pagina della Regione Piemonte alla quale si rimanda www.regione.piemonte.it/web/temi/ambiente-territorio/foreste/emergenza-covid-19-interventi-selvicolturali-bosco-parte-privati-cittadini, il Governo ha recentemente pubblicato un chiarimento sulla classificazione c...
Area Protetta: Aree Protette Po Torinese  |  Fonte: Aree Protette Po Torinese
Tagli boschivi (ed altri interventi selvicolturali) in emergenza Covid
Altre notizie: < più recenti  149  150  151  152  153  154  155  156  157  158  159     più vecchie>
Printshare-mailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2025 - Parks.it