Vai alla home di Parks.it

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie: < più recenti  155  156  157  158  159  160  161  162  163  164  165     più vecchie>

Da Torino a Superga con Giannonerunning circuit
(01 Set 20) Asd Giannonerunning circuit è un'associazione che da 40 anni si occupa di atletica e di podismo sia a livello competitivo, sia amatoriale, con più di 150 soci, convinti che la sfida del nostro secolo sia l'ambiente e che ci sia bisogno di un’inversione di rotta. Così per i...
Area Protetta: Aree Protette Po Torinese  |  Fonte: Aree Protette Po Torinese
.
.
(01 Set 20) Domenica 13 settembre, alle ore 17, nel Cortile di Cascina Le Vallere, in corso Trieste 98 a Moncalieri, nuovo appuntamento di STORIE CUCITE A MANO con lo spettacolo a cura dell’Associazione Teatrulla “Così non va!”: Come sono? Come mi vogliono? Come dovrei essere? Una fiaba...
Area Protetta: Aree Protette Po Torinese  |  Fonte: Aree Protette Po Torinese
.
.
Chiusura e disposizioni per il transito
(28 Ago 20) Su incarico del Parco, lunedì prende avvio il ripristino e la messa in sicurezza del sentiero Cicogna-Pogallo, in zona Rio Caslù. L’intervento prevede innazitutto il controllo del versante immediatamente a monte del percorso da parte di due guide alpine, con disgaggio dei massi i...
Area Protetta: PN Val Grande  |  Fonte: PN Val Grande
chisura per il tempo del disgaggio
chisura per il tempo del disgaggio
(25 Ago 20) Lo Sciacallo dorato (Canis aureus) è un Canide che sta conquistando l’Europa dopo una forte espansione partita dal Caucaso e dall’Europa centro orientale. Si tratta di una specie onnivora di piccola taglia (12-13 kg), che si nutre di carcasse, piccoli animali, frutta, rifiuti ...
Area Protetta: Aree Protette Po Torinese  |  Fonte: Aree Protette Po Torinese
Lo Sciacallo dorato arriva in Piemonte, nel Parco del Po!
campagna nazionale per i luoghi italiani da non dimenticare promossa dal FAI in collaborazione con Intesa Sanpaolo
(25 Ago 20) L’Ente di gestione dei Parchi Reali aderisce al progetto I LUOGHI DEL CUORE, la campagna nazionale per i luoghi italiani da non dimenticare promossa dal FAI in collaborazione con Intesa Sanpaolo, sostenendo il recupero e la valorizzazione della Casina di caccia la Bizzarria nel Parco La Mandri...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: Ente di gestione delle aree protette dei Parchi Reali
I luoghi del cuore FAI
I luoghi del cuore FAI
La ricerca ad Orvieille verrà presentata online all’evento annuale. Con il 5x1000 del 2019 raccolti quasi 134.000 euro per continuare gli studi
(18 Ago 20) Le marmotte di Orvieille, Valsavarenche, cuore del Parco Nazionale Gran Paradiso, saranno tra le protagoniste “virtuali” della conferenza Animal Behavior Live, che si terrà online il prossimo 20 e 21 agosto sul canale Youtube dedicato(link is external). La conferenza internaziona...
Area Protetta: PN Gran Paradiso  |  Fonte: PN Gran Paradiso
Foto di Dario De Siena
Foto di Dario De Siena
Evento musicale presso la “Cava Madre” del Duomo di Milano di Candoglia nell’ambito di “UNA Festival - Il respiro dei parchi”
(13 Ago 20) Il25 agosto p.v. alle ore 17.30 nel piazzale antistante la Cava Madre di Candoglia musiche e testi daranno vita ad un affascinante percorso attraverso le storie e i protagonisti di miti antichi e moderni. Miti ed eroi  che, reinterpretati dal genio barocco, danno vita nel ‘600 all’O...
Area Protetta: PN Val Grande  |  Fonte: PN Val Grande
MITI, SUONI E SOGNI
Martino Nicolino, dopo oltre 38 anni di servizio
(13 Ago 20) Dopo oltre trentotto anni di servizio ha raggiunto il traguardo della pensione Martino Nicolino, il guardaparco con più anzianità di servizio nel Parco Nazionale Gran Paradiso, una vita vissuta al lavoro nell’area protetta più antica d’Italia. Martino Nicolino, ...
Area Protetta: PN Gran Paradiso  |  Fonte: PN Gran Paradiso
Nella foto Martino Nicolino che lascia il casotto di Orvieille, in Valsavarenche
Nella foto Martino Nicolino che lascia il casotto di Orvieille, in Valsavarenche
Alla Riserva Ponte del Diavolo non si va con plastica usa e getta
(07 Ago 20) Quest'estate, con l'aumento dei visitatori, nella Riserva del Ponte del Diavolo si sono verificati incresciosi fenomeni di abbandono, da parte di ignoti, di considerevoli quantitativi di rifiuti, con evidente degrado ambientale. Per porre freno a questi episodi che rendono i...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: Ente di gestione delle aree protette dei Parchi Reali
Ponte del Diavolo
Ponte del Diavolo
(03 Ago 20)   Venerdì scorso 31 luglio in comune di Aurano presso l'alpeggio di Corte Bavarone, ai piedi del Monte Zeda, l'erpetologo Lorenzo Laddaga, ricercatore già coinvolto in studi nel parco nazionale Val Grande, ha provveduto alla cattura di alcuni esemplari di Vipera aspis. L'iniziat...
Area Protetta: PN Val Grande  |  Fonte: PN Val Grande
Trasloco di vipere in Vall’Intrasca
Altre notizie: < più recenti  155  156  157  158  159  160  161  162  163  164  165     più vecchie>
Printshare-mailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2025 - Parks.it