Ultime notizie
(18 Gen 20) Lo scorso 18 dicembre, a Roma, in occasione dell’insediamento del nuovo Comitato Tecnico Nazionale del Programma Intergovernativo MaB (Man and Biosphere) UNESCO, le 19 Riserve della biosfera italiane hanno presentato un proprio cortometraggio, #ProudToShare, della durata di un minuto...
Area Protetta:
PN Val Grande | Fonte:
PN Val Grande(17 Gen 20) Si comunica che l’accesso al bivacco all’Alpe Scaredi è precluso dalla neve, non è possibile scaldare con la stufa a legna e le luci non funzionano in quanto, nel periodo invernale, il pannello solare viene smontato.
Pertanto è sconsigliato il pernottamento....
Area Protetta:
PN Val Grande | Fonte:
PN Val GrandeFoto d' archivio Tim Shaw
graduatorie aperte anche per altri Enti Parco
(16 Gen 20) Vorresti lavorare per qualche parco regionale come questi? Fino al 2 febbraio puoi iscriverti al concorso per Guardiaparco, indetto dall’Ente Parco dell’Ossola che recluterà agenti anche per altri enti parco: Monviso, Appennino Piemontese, e inoltre la graduatoria potrà ess...
Area Protetta:
Diverse | Fonte:
Ente di gestione delle aree protette dei Parchi RealiAppuntamenti dal 20 al 26 gennaio 2020
(16 Gen 20) I Parchi Reali sono un luogo di grande fascino, in cui si possono provare sensazioni uniche immersi nel silenzio e negli odori naturali dei suoi luoghi; qui potrete trascorrere ore piacevoli con escursioni nei boschi o in bicicletta, alla scoperta della flora e della fauna selvatica.
Vi ricordiamo ...
Area Protetta:
Diverse | Fonte:
Ente di gestione delle aree protette dei Parchi RealiLa magia dell'inverno a Stupinigi
(14 Gen 20) Si comunica che a far data da lunedì 20/01/2020 il Bivacco Serena a Corte di Buè non sarà più accessibile e usufruibile dagli escursionisti per lavori di manutenzione straordinaria della copertura della struttura.
Sarà nostra premura, al termine dei lavori, segnal...
Area Protetta:
PN Val Grande | Fonte:
PN Val GrandeFoto del sito www.in-valgrande.it
nei Parchi si respira meglio
(11 Gen 20) In questi giorni nel torinese l'aria è purtroppo molto inquinata, ma nel Parco La Mandria si puo' ancora respirare abbastanza bene. Per conoscere la situazione basta dare un'occhiata ai dati provenienti dalle Centraline di Rilevamento e resi pubblici su http://www.sistemapiemonte.it/ambi...
Area Protetta:
Diverse | Fonte:
Ente di gestione delle aree protette dei Parchi RealiI guardiaparco procedono alla denuncia
(09 Gen 20) A fine ottobre 2019 due tecnici dell'Ente di gestione delle Aree protette del Po torinese, impegnati in un sopralluogo nella Riserva Naturale del Molinello, hanno trovato nel comune di La Loggia materiali di scarto di cantieri civili abbandonati. La particolarità dei materiali rinvenuti ha co...
Area Protetta:
Aree Protette Po Torinese | Fonte:
Aree Protette Po TorineseRifiuti dentro l'area parco (Foto di Enrico Castello)
avviso ai visitatori
(07 Gen 20) Da sabato 4 gennaio è nuovamente aperto al pubblico Viale dei Roveri, che collega il Borgo Castello della Mandria al Ponte Rosso, nelcentro della grandissima area regionale del Parco.
Gli interventi di messa in sicurezza, condotti dal personale dell'Ente Parco, hanno interessato alberi ...
Area Protetta:
Diverse | Fonte:
Ente di gestione delle aree protette dei Parchi RealiRiapertura Viale dei Roveri
(30 Dic 19) Nel weekend del 25 e 26 gennaio 2020 e in quello dell’ 1 e 2 febbraio 2020 il corso di cesteria fa tappa in Ossola, nel comune di Trontano.
È dedicato a tutti coloro che vogliono imparare a riconoscere, lavorare ed utilizzare il legno di salice per costruire tradizionali cesti.
...
Area Protetta:
PN Val Grande | Fonte:
PN Val Grande(30 Dic 19) Torna a nidificare per il quinto anno consecutivo in Valle di Cogne, nel versante valdostano del Parco Nazionale Gran Paradiso, il Gipeto, avvoltoio che si era estinto nel 1913 e che recentemente è tornato a riprodursi nelle valli dell’area protetta, grazie a un progetto internazion...
Area Protetta:
PN Gran Paradiso | Fonte:
PN Gran Paradiso Altre notizie: < più recenti 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 più vecchie>