Ultime notizie
(23 Dic 19) Anche il Parco fluviale Gesso e Stura e il Comune di Cuneo hanno firmato il “Manifesto per il clima”, andando così ad aggiungersi ad oltre 1.000 soggetti, enti e personalità di spicco della società che già lo hanno sottoscritto, mentre il numero di firme co...
Area Protetta:
PR Gesso e Stura | Fonte:
PR Gesso e Stura(17 Dic 19) A poco più di venticinque anni dalla sua istituzione, e vent’anni dal suo primo ampliamento, gli organi del parco venerdì 13 dicembre hanno approvato una nuova proposta di ampliamento del Parco Nazionale Val Grande. Con il parere favorevole della Comunità del Parco (unico ...
Area Protetta:
PN Val Grande | Fonte:
PN Val GrandeLa piana del Toce e i Corni di Nibbio: nuovi paesaggi del parco
Passato e presente della cesteria nelle terre di mezzo del Parco nazionale Val Grande
(05 Dic 19) Partita con successo questa primavera in occasione della 53° Mostra della Camelia, e approdata nel corso dell’anno in più sedi espositive (Verbania, Trarego, Premeno, Domodossola e Trontano), la mostra "Intrecci. Passato e presente della cesteria nelle terre di mezzo" arriva a Santa...
Area Protetta:
PN Val Grande | Fonte:
PN Val GrandeAndrea Mosini, anima de La Lencistra
(05 Dic 19) Quest’anno i piccoli partecipanti saranno guidati attraverso la storia della “Cantastorie del Bosco Incantato”: un vento improvviso ha infatti messo in subbuglio tutte le pagine delle storie di Natale che Hakiko, una cantastorie “kamishibai”, è pronta a narrare a...
Area Protetta:
PR Gesso e Stura | Fonte:
PR Gesso e Stura(02 Dic 19)
Il museo del Parco Nazionale Val Grande di Malesco apre durante le festività natalizie con il seguente programma:
venerdì 6 dicembre
Cinema comunale ore 21.00, proiezione del film fantasy "Fenix – Una storia di Vendetta", girato in Valle Vigezzo, Val Grande e Valle Cann...
Area Protetta:
PN Val Grande | Fonte:
PN Val GrandeEcomuseo del parco Ed Leuzerie e di Scherpelit di Malesco
Corso di aggiornamento Sabato 23 novembre 2019, Sala Conferenze del Forte di Gavi (AL)
(22 Nov 19) Sabato 23 novembre l'Ente di Gestione delle Aree Protette dell'Appennino Piemontese, in qualità di "Centro di referenza per l'erpetofauna" della Regione Piemonte, ha organizzato un corso di aggiornamento per il personale delle Aree Protette della Regione Piemonte, aperto al pubblico, dal tito...
Area Protetta:
PR Capanne Marcarolo | Fonte:
Ente gestione aree protette Appennino piemontese(21 Nov 19) L’Ente di gestione delle Aree protette del Po torinese avvisa che è stato indetto un bando di gara per la gestione del servizio di noleggio biciclette presso il Parco e Cascina Le Vallere, in corso Trieste 98 a Moncalieri.
La concessione in gestione del servizio avrà durata di u...
Area Protetta:
Aree Protette Po Torinese | Fonte:
Aree Protette Po TorineseIn bicicletta alle Vallere (diapositiva di Roberto Borra)
Assegnati al Parco La Mandria
(15 Nov 19)
ASSEGNATI AL PARCO LA MANDRIA I CAMPIONATI EUROPEI DI CORSA CAMPESTRE 2021
I Campionati europei di corsa campestre 2021 si svolgeranno nel mese di dicembre al Parco della Mandria, con la partecipazione dei migliori atleti, più di 600, provenienti da tutta Europa. La decisione è...
Area Protetta:
Diverse | Fonte:
Ente di gestione delle aree protette dei Parchi Reali(15 Nov 19) E' finalmente disponibile l'ormai tradizionale calendario da tavolo del Parco Nazionale Val Grande. Il calendario 2020 è dedicato ad anfibi e rettili, animali elusivi e vulnerabili, veri e propri ‘bioindicatori’ ambientali, indispensabili per l’ecosistema; animali cui &egrav...
Area Protetta:
PN Val Grande | Fonte:
PN Val GrandeLa copertina del calendario 2020
Appuntamento per domenica 1° dicembre con la dodicesima edizione del Cusatibike al parco delle Vallere a Moncalieri
(13 Nov 19)
Posate le biciclette da strada, in autunno e in inverno ci si allena su quelle da ciclocross, un ottimo allenamento per mantenere la forma fisica.
Il ciclocross è nato e si è sviluppato in Europa agli inizi del 1900 e in poco tempo è diventata una specialità autonoma, ...
Area Protetta:
Aree Protette Po Torinese | Fonte:
Aree Protette Po Torinese Altre notizie: < più recenti 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 più vecchie>