Ultime notizie
(10 Ott 19) L’associazione La Lencistra di Esio (Premeno) è stata invitata a partecipare alla fiera internazionale della cesteria (Fira Internacional del Cistell de Salt) che si è tenuta in Spagna nel comune catalano di Salt dal 4 al 7 ottobre 2019. Il comitato organizzatore ha voluto la pre...
Area Protetta:
PN Val Grande | Fonte:
PN Val Grande(08 Ott 19) L'edizione 2019 della manifestazione "Montagna & dintorni" dal titolo “Sul ritorno del Lupo e altre storie” prenderà il via venerdì 11 ottobre a Vogogna. Un programma ricco e articolato si snoderà lungo 10 giorni di eventi culturali, enogastronomic...
Area Protetta:
PN Val Grande | Fonte:
PN Val Grande(08 Ott 19) L'ente parco comunica che il bivacco dell'Alpe Straolgio è inagibile. La porta del bivacco nei giorni scorsi è stata lasciata aperta e ciò ha permesso l'entrata e la permanenza di un gregge di capre nell'edificio, rendendo la struttura inospitale. Ciò comporta l...
Area Protetta:
PN Val Grande | Fonte:
PN Val GrandeSabato 19 ottobre a Castagneto Po
(07 Ott 19) Andar per funghi è una piacevole avventura che va dalla passeggiata all’aria aperta al porcino nel piatto.Ma è anche ricerca scientifica, alla quale tutti sono invitati a partecipare: appuntamento al MicoBlitz di sabato 19 ottobre a Castagneto Po (TO) con naturalisti esperti del ...
Area Protetta:
Aree Protette Po Torinese | Fonte:
Aree Protette Po Torinese(07 Ott 19) Dal 1° novembre 2019 l'indirizzo e-mail info@parcopocollina.to.it non sarà più attivo. Tutte le comunicazioni ufficiali destinate all’Ente-Parco dovranno essere inviate all’indirizzo PEC: parcopocollina.to@pec.it.
Nel caso sia necessario contattare i singoli uffici ...
Area Protetta:
Aree Protette Po Torinese | Fonte:
Aree Protette Po TorineseCortile di Cascina Le Vallere, sede principale dell'ente parco (F. di Micol Bramardi)
Attraverso la consulenza dello Sportello Forestale delle Aree protette del Po torinese
(04 Ott 19) Dal 1° novembre al 31 dicembre di ogni anno è possibile rinnovare l’iscrizione all’Albo delle imprese forestali del Piemonte. La nuova iscrizione è invece possibile durante tutto l’anno.
L’Ente di gestione delle Aree protette del Po torinese, nell’amb...
Area Protetta:
Aree Protette Po Torinese | Fonte:
Aree Protette Po TorineseBosco del Vaj (Foto di Monica Pogliano)
(04 Ott 19) Non sai cosa fare nel weekend? Ecco alcuni suggerimenti dal Parco Nazionale Val Grande:
Sabato 5 ottobre PRE-SAGRA della della 20° edizione della Sagra della Polenta. Apericena “in giallo” presso il Circolo ACLI San Giovanni di Cuzzego;
Domenica 6 ottobre alle ore 10:30 a C...
Area Protetta:
PN Val Grande | Fonte:
PN Val Grande(02 Ott 19) Domenica 6 ottobre si terrà il Comunitour di Aurano, una passeggiata tra i boschi di castagni secolari che circondano l’Alpe Piaggia, in compagnia dell’associazione Il Dragone di Piaggia.
Il programma della giornata prevede: h 9.00: ritrovo a Scareno, piazzola elicottero all...
Area Protetta:
PN Val Grande | Fonte:
PN Val Grande(02 Ott 19) Con l'avvio del nuovo anno scolastico anche il Parco fluviale Gesso e Stura ha rinnovato le proposte didattiche rivolte a tutte le scuole, dall'infanzia alle superiori, presentate in anteprima nell'incontro tenutosi il 5 settembre scorso presso la Biblioteca 0-18 di Cuneo.Il ventaglio di proposte &e...
Area Protetta:
PR Gesso e Stura | Fonte:
PR Gesso e Stura5 ottobre 2019
(02 Ott 19) Da sabato 5 ottobre il Ponte Rosso, nel cuore nel Parco La Mandria, riapre al transito ciclo-pedonale dopo una temporanea chiusura dovuta a lavori di consolidamento e restauro, condotti dall'Ente Parco (progettazione e Direzione Lavori a cura dell'A.T.P. Arch. Giorgio F. Gandione...
Area Protetta:
Diverse | Fonte:
Ente di gestione delle aree protette dei Parchi Reali Altre notizie: < più recenti 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 più vecchie>