Ultime notizie
Conferma della presenza di una prima popolazione di lupo a due anni dalla nomina a Riserva della Biosfera dei territori del Po e della Collina Torinese
(29 Gen 19) Con la recente conferma, avuta grazie al certificato dal ritrovamento del DNA di una lupa proveniente dalla Valle d’Aosta su di una pecora predata sulla Collina torinese e l’aumento degli avvistamenti di alcuni esemplari nel territorio da Castelnuovo Don Bosco a Buttigliera d’As...
Area Protetta:
Aree Protette Po Torinese | Fonte:
Aree Protette Po TorineseLocandina per l'incontro a Castelnuovo Don Bosco
Le prime difficoltà stanno rendendo difficili le azioni di intervento del corpo di vigilanza del Parco
(25 Gen 19) Il 2019 è cominciato con l’urgenza di risolvere il problema dei danni provocati alle coltivazioni agricole dai cinghiali presenti nelle aree protette del Parco: infatti nel dicembre scorso erano arrivate richieste di intervento da parte di agricoltori preoccupati per gli ingenti danni r...
Area Protetta:
Aree Protette Po Torinese | Fonte:
Aree Protette Po TorineseFoto di Archivio Aree protette Po torinese - D. Genovese
Un’occasione per condividere con amministratori e comunità locali i risultati raggiunti e le sfide che ancora attendono il nostro territorio nel perseguimento di uno sviluppo sostenibile
(23 Gen 19) Il programma Man & Biosphere dell’Unesco prevede, per ognuna delle Riserve di Biosfera ad esso aderenti, un costante percorso di valutazione allo scopo di verificarne l’efficacia e l’efficienza nel perseguire uno sviluppo sostenibile delle relazioni tra le comunità local...
Area Protetta:
Aree Protette Po Torinese | Fonte:
Aree Protette Po TorineseIl Po e la collina di Superga. (Foto di A. Miola, Archivio Aree protette del Po torinese)
Un nuovo progetto promosso dal parco per le scuole di due Comuni del Po e della collina torinese
(21 Gen 19) A seguito di due anni di collaborazione l’Ente di Gestione delle Aree Protette del Po Torinese e il Comune di Baldissero Torinese per lo svolgimento del progetto di alternanza scuola lavoro MAB Ambassador, che ha coinvolto circa 30 ragazzi del territorio della Riserva di Biosfera Collina Po, i...
Area Protetta:
Aree Protette Po Torinese | Fonte:
Aree Protette Po TorineseArchivio Aree protette Po torinese
Una “app” per monitorare il bambù. Incontro pubblico mercoledì 30 gennaio a Torino
(16 Gen 19)
Quali sono le specie di bambù coltivate in Piemonte e in Valle d'Aosta? Quali si sono naturalizzate e si ritrovano ormai spontanee nei nostri boschi? Sono specie potenzialmente invasive verso gli ambienti naturali? BambApp è un social network che, grazie al contributo di rilevatori v...
Area Protetta:
Aree Protette Po Torinese | Fonte:
Aree Protette Po Torinese(15 Gen 19) Sono aperte fino all'8 febbraio le iscrizioni al Corso di Aggiornamento rivolto agli Accompagnatori naturalistici o Guide escursionistiche ambientali abilitate dalla Regione Piemonte, ideato dall’Associazione Sesia Val Grande Geopark in collaborazione con FORMONT e finalizzato a formare l...
Area Protetta:
PN Val Grande | Fonte:
PN Val GrandeEscursione nel Sesia Val Grande Unesco Global Geopark (Foto di Ilaria Selvaggio)
(11 Gen 19) Conclusi con successo gli eventi speciali per le vacanze di Natale, ha preso il via il programma invernale proposto dal Parco fluviale Gesso e Stura in collaborazione con La Fabbrica dei Suoni, cooperativa che cura le attività didattiche e ricreative del Parco. La grande novità dell&rs...
Area Protetta:
PR Gesso e Stura | Fonte:
PR Gesso e SturaCon un articolo dedicato a “Il caso del Cammino delle Colline del Po nel sito Unesco MaB del territorio torinese”
(10 Gen 19) Come informa nella prefazione il Comitato di Redazione della rivista Reticula, edita da ISPRA, “l’intento di questo numero monografico è quello di proporre una casistica di esperienze che rappresenti lo stato dell’arte nazionale sul ruolo che la mobilità dolce, intesa...
Area Protetta:
Aree Protette Po Torinese | Fonte:
Aree Protette Po TorineseLa copertina del n. 19 di Reticula
(09 Gen 19) Col nuovo anno e in attesa della bella stagione ricordiamo a tutti che per organizzare eventi e manifestazioni nel parco è necessario chiedere uno specifico nulla osta con almeno 90 giorni di anticipo rispetto la data fissata per il loro svolgimento. E’ una misura necessaria ed efficace...
Area Protetta:
Aree Protette Po Torinese | Fonte:
Aree Protette Po TorineseEscursionisti sul Sentiero Berruti a Castagneto Po (Foto di Bruno Fattori)
A Premosello Chiovenda da sabato 5 gennaio
(04 Gen 19) Da sabato 5 gennaio a domenica 13 gennaio sarà esposta a Premosello Chiovenda in Casa Fontana Rossi, Centro Visita del Parco Nazionale della Val Grande, la mostra delle "Mappe di Comunità delle Terre di Mezzo".
Chi vorrà potrà ricevere copia della Mappa di Premosello Chi...
Area Protetta:
PN Val Grande | Fonte:
PN Val Grande Altre notizie: < più recenti 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 più vecchie>