Ultime notizie
Prossimo appuntamento 8 novembre al Centro visite del Parco naturale di Superga
(02 Ott 15) Il processo di candidatura a Riserva MAB di “CollinaPo Man and Biosphere Reserve” è giunto ad una fase cruciale, ovvero la consegna del Dossier di Candidatura al Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Mare e del Territorio per l’invio all’Ufficio Unesco di Pa...
Area Protetta:
Aree Protette Po e Collina Torinese | Fonte:
Aree Protette Po e Collina TorineseDomenica 4 ottobre osserviamo gli uccelli con la Lipu, a Torino nel Parco del Po e Collina Torinese
(02 Ott 15) Una buona occasione per avvicinarsi all'osservazione degli uccelli, sotto la guida degli esperti della Lipu, si presenterà domenica 4 ottobre, quando si potrà partecipare al più grande evento europeo dedicato al birdwatching.Quest'anno l’appuntamento si svolgerà in ...
Area Protetta:
Aree Protette Po Torinese | Fonte:
Aree Protette Po Torinese(01 Ott 15) Il Parco naturale delle Alpi Marittime, venerdì 9 ottobre, sarà in onda nella trasmissione Geo di Rai Tre.
Dopo una prima visita nell’area protetta nello scorso mese di giugno, una troupe della trasmissione televisiva della rete nazionale è ritornata nei giorni scorsi p...
Area Protetta:
PR Alpi Marittime | Fonte:
PR Alpi MarittimeRiprese al Lago Portette. Francesco Petretti e l'operatore Madaffari con Catarci (Foto N. Villani)
Domenica 11 Ottobre la Palazzina torna ad essere "Villa Impériale"
(01 Ott 15) Domenica 11 Ottobre 2015 dalle 10 alla Palazzina di Caccia di Stupinigi tornano le atmosfere di inizio '800, quando soggiornarono nella residenza prima Napoleone Bonaparte (1805), poi la sorella Paolina insieme al marito Camillo Borghese (1808).
(Torino www.ordinemauriziano.it)
I gruppi...
Area Protetta:
Diverse | Fonte:
Ente Aree Protette Area Metropolitana di TorinoVieni a scoprire il parco e le attività dell'Istituto per le Piante da Legno e l'Ambiente, in compagnia dei tecnici dell'IPLA e dei Cavalieri del Pellice. Sabato 3 ottobre, dalle 10 alle 17, a Torino
(01 Ott 15) L’iniziativa, organizzata dai dipendenti di IPLA, sarà una occasione importante per far conoscere ai cittadini piemontesi alcune attività di campo, tra cui i rilievi forestali e dei suoli, gli studi entomologici, la gestione del patrimonio forestale, naturalistico e paesaggistico...
Area Protetta:
Aree Protette Po Torinese | Fonte:
Aree Protette Po Torinese100.000 fan su facebook e quasi 6.000 follower su twitter, lanciato anche il nuovo canale Instagram
(30 Set 15) Il Parco Nazionale Gran Paradiso si conferma come l'area protetta italiana con maggior successo sui social network, il primo parco nazionale italiano risulta infatti il più seguito su Facebook, raggiungendo il traguardo di 100.000 fan, e su Twitter, con quasi 6.000 follower.
Un pubblico vari...
Area Protetta:
PN Gran Paradiso | Fonte:
PN Gran ParadisoImmagine celebrativa per il raggiungimento dei 100.000 fan su facebook
Sabato 3 Ottobre 2015...Visita da non perdere!!!!
(29 Set 15)
Sabato 3 Ottobre 2015 VISITA AL CANTIERE
IL MUSEO DEGLI APPARTAMENTI REALI STA OSPITANDO UN IMPORTANTE E SIGNIFICATIVO CANTIERE DI RESTAURO ALLE COLLEZIONI D’ARTE E AGLI APPARATI DECORATIVI.
PER TUTTI COLORO CHE FOSSERO INTERESSATI AD AMMIRARE I RESTAURATORI “ALL’...
Area Protetta:
Diverse | Fonte:
Ente Aree Protette Area Metropolitana di Torino(29 Set 15) .
In occasione della Giornata nazionale del Camminare, domenica 11 ottobre, anche la Collina di Torino celebra la sua ormai consueta Festa dei sentieri, giunta ormai alla XXV edizione.L'evento è organizzato dalla sezione del Club Alpino di Moncalieri con il patrocinio della città di M...
Area Protetta:
Aree Protette Po e Collina Torinese | Fonte:
Aree Protette Po e Collina TorineseEscursionisti in collina (Foto di Dino Genovese)
Costruita da Iren Energia a La Loggia
(29 Set 15) La collaborazione tra l'Ente Parco del Po e della Collina Torinese e la multiutilities gruppo IREN spa, alleanza che ha avviato il percorso di candidatura dei territori del Po e della Collina Torinese a Riserva della Biosfera MAB Unesco, sta contribuendo a generare una nuova visione del rapporto tra...
Area Protetta:
Aree Protette Po e Collina Torinese | Fonte:
Aree Protette Po e Collina TorineseLa diga di La Loggia sul Po (F. Micol Bramardi)
Intervento di riqualificazione ambientale dell'ex cava Cementir a Valdieri
(29 Set 15) Il Papilio alexanor è una farfalla bellissima e rara. In Italia si trova in pochissimi posti: tra questi l’area dell'ex cava di calcare Cementir, alle porte di Valdieri, in Valle Gesso. Un ambiente degradato ai confini della Riserva naturale Rocca San Giovanni-Saben.
Nei giorni scorsi ...
Area Protetta:
PR Alpi Marittime | Fonte:
PR Alpi MarittimePapilio alexanor (foto Michael Sveikutis)
Altre notizie: < più recenti 276 277 278 279 280 281 282 283 284 285 286 più vecchie>