Ultime notizie
Venerdì 28 febbraio dalle ore 9.30 alle 13.00 a Magenta
(26 Feb 25) Essere parte di una Riserva di Biosfera significa vivere o lavorare in un territorio cui l’UNESCO ha riconosciuto a livello internazionale caratteristiche d’eccezionalità, dove uomo e natura custodiscono la capacità di convivere in equilibrio, promuovendo il benessere delle...
Area Protetta:
PN Val Grande | Fonte:
PN Val GrandeLaboratori ed attività esperienziali con le Guide del Parco (professionisti formati e abilitati), alla scoperta delle peculiarità naturalistiche che l’area protetta offre, anche in ambito urbano e periurbano nella città di Torino
(24 Feb 25) Le attività sono rivolte alle bambine e ai bambini dai 6 ai 10 anni, alle ragazze e ai ragazzi dagli 11 ai 13 anni che possiedono un profilo lbridi.
Ibridi si svolge nell’ambito della Strategia Education della Fondazione Compagnia di San Paolo, grazie al supporto operativo di Xkè...
Area Protetta:
Aree Protette Po piemontese | Fonte:
Aree Protette Po piemonteseIbridi Confluenze 8 marzo 2025
(24 Feb 25) Anche quest'anno è stato osservato un probabile sito di nidificazione del Falco pellegrino sulle pareti rocciose della località Sasso Bianco, nel Comune di Premosello Chiovenda. Questa scoperta implica la necessità di proteggere una delle specie di rapaci più affascinanti...
Area Protetta:
PN Val Grande | Fonte:
PN Val Grande(21 Feb 25) Il 21 febbraio 2025, con il Decreto del Presidente n. 1, è stato ufficialmente approvato il nuovo “Regolamento per l’esercizio dell’attività di pesca nel Parco Nazionale della Val Grande”. Questa nuova normativa si propone di garantire una gestione sostenibile d...
Area Protetta:
PN Val Grande | Fonte:
PN Val Grande(19 Feb 25) Si avvisa che la nuova scadenza per la candidatura al Servizio Civile Universale, presso l'Ente Parco Val Grande, è stata fissata il 27 febbraio 2025 alle ore 14:00.
Il progetto dura 12 mesi ed è dedicato ai giovani tra i 18 e i 28 anni. Il rimborso spese mensile &egrav...
Area Protetta:
PN Val Grande | Fonte:
PN Val Grande(18 Feb 25) M’illumino di Meno è la Giornata Nazionale del Risparmio Energetico e degli Stili di Vita Sostenibili ideata nel 2005 da Rai Radio2 con la trasmissione Caterpillar.
Si celebra ogni anno il 16 febbraio per diffondere la cultura della sostenibilità ambientale e del risparmio delle...
Area Protetta:
Aree Protette Po piemontese | Fonte:
Aree Protette Po piemonteseun viaggio nella collezione archeologica e non solo
(18 Feb 25)
Da quest’anno, per iniziativa del Parco, ogni prima domenica del mese il Museo Archeologico della Pietra Ollare di Malesco sarà visitabile gratuitamente. Da oggi è disponibile il calendario dei prossimi appuntamenti.
Il Conservatore Archeologo Angelo Moro guiderà ...
Area Protetta:
PN Val Grande | Fonte:
PN Val GrandeScadenza 15 aprile 2025
(14 Feb 25) Il Settore Foreste della Regione Piemonte, con la D.D. 1087 del 24 dicembre 2024, ha approvato il bando relativo all’intervento SRD05 - Azione SRD05.3 “Impianto di sistemi agroforestali su superfici agricole” - Sottoazione SRD05.3.1, che sostiene la realizzazione di siste...
Area Protetta:
Aree Protette Po piemontese | Fonte:
Aree Protette Po piemonteseParco del Po a Frassineto Po (Foto di Paola Palazzolo)
La decisione del TAR sul ricorso
(13 Feb 25) È stata pubblicata quest’oggi la sentenza del TAR Piemonte n. 335/2025 che ha deciso sul ricorso presentato dal Dr. Borromeo e dalla Società SAG avverso il Regolamento per l’esercizio dell’attività di pesca nel territorio di fiume Toce ricadente nel territorio ...
Area Protetta:
PN Val Grande | Fonte:
PN Val GrandeI Segni della memoria e i Luoghi della Resistenza
(11 Feb 25) Il Parco Letterario Nino Chiovini, domenica 16 febbraio, propone un'escursione gratuita ad anello tra Fondotoce, Bieno e Cavandone.Il giro prevede di passare da alcuni dei luoghi storici della memoria e della Resistenza dove verranno fatti alcuni approfondimenti sul tema. Questi momenti saranno arri...
Area Protetta:
PN Val Grande | Fonte:
PN Val Grande Altre notizie: < più recenti 1 2 3 4 5 6 7 8 più vecchie>