Vai alla home di Parks.it

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie: < più recenti  313  314  315  316  317  318  319  320  321  322  323     più vecchie>

appuntamenti al Parco dall’8 al 14 dicembre 2014
(04 Dic 14) Il Parco è un luogo unico, in cui si possono provare sensazioni uniche immersi nel silenzio e negli odori naturali dei suoi luoghi; qui potrete trascorrere ore piacevoli con escursioni nei boschi o in bicicletta, alla scoperta della flora e della fauna selvatica. Vi ricordiamo: Abbigliamen...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: Ente Aree Protette Area Metropolitana di Torino
A La Mandria al crepuscolo
A La Mandria al crepuscolo
Domeniche naturalistiche e Appunti di viaggio
(04 Dic 14) L’Acquamondo, Museo dell’Acqua e Centro di Educazione Ambientale del Parco, propone nelle prossime settimane una serie di interessanti iniziative. Si comincia domenica 7 dicembre con la prima delle due “Domeniche naturalistiche”. "Il lupo, la lince e l’orso&quo...
Area Protetta: PN Val Grande  |  Fonte: PN Val Grande
Un dicembre ricco di iniziative all'Acquamondo
5 e 6 dicembre 2014
(02 Dic 14) L'Ente di gestione delle Aree protette dell'Area metropolitana di Torino ha affidato le attività di Educazione Ambientale e Fruizione a ARNICA. Arnica opera nel campo della divulgazione scientifica, della progettazione e dell'educazione ambientale dal 1989.  Svolge da anni una qualif...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: Ente Aree Protette Area Metropolitana di Torino
La notte è piccola: trekking per le famiglie
La notte è piccola: trekking per le famiglie
Il 10 dicembre presentazione del Pilot Project “Verso una strategia territoriale metropolitana”
(02 Dic 14) .Il percorso del III Piano strategico dell'area metropolitana nel quale è presente anche il Parco del Po e della Collina Torinese, come soggetto coordinatore del tavolo di lavoro Infrastruttura verde, si arricchisce di un nuovo documento e di una nuova visione. Il documento che viene prestato...
Area Protetta: Aree Protette Po e Collina Torinese  |  Fonte: Aree Protette Po e Collina Torinese
L' infrastruttura di Corona Verde nel Piano strategico dell'area metropolitana
Lo scatto di Massimo Trabaldo Lena ha conquistato il riconoscimento messo in palio dalla Fondazione nell’ambito del concorso Wiki Loves Monuments
(28 Nov 14) art. LA STAMPA 25/11/2014CRISTIAN PELLISSIERAOSTA«Ponte del Diavolo», lo scatto di Massimo Trabaldo Lena ha conquistato il premio speciale «Gran Paradiso», messo in palio dalla Fondation Grand Paradis nell’ambito del concorso italiano Wiki loves monuments Italia. &laqu...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: Ente Aree Protette Area Metropolitana di Torino
appuntamenti al Parco dal 2 al 7 dicembre 2014
(27 Nov 14) Il Parco è un luogo unico,  in cui si possono  provare sensazioni uniche immersi nel  silenzio e negli odori naturali dei suoi luoghi;  qui potrete  trascorrere ore piacevoli con escursioni  nei boschi o in bicicletta,  alla scoperta della flora e della fa...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: Ente Aree Protette Area Metropolitana di Torino
Signori in carrozza!
Signori in carrozza!
Venerdì 28 novembre 2014
(25 Nov 14) Un’esperienza unica a pochi km da Torino! Una guida esperta accompagna i visitatori alla scoperta dei tesori del Parco al calar della notte. Il Trenino è coperto, ventilato o riscaldato all'occorrenza, dotato di predella pneumatica per disabili, dotato di faro puntatore per illumin...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: Ente Aree Protette Area Metropolitana di Torino
Il trenino in notturna
Il trenino in notturna
Prove tecniche di alleanza tra politiche rurali e politiche del paesaggio, a cura di Claudia Cassatella
(24 Nov 14) Il paesaggio rurale: il paesaggio per antonomasia nell’immaginario collettivo, oggetto di innumerevoli studi dal secondo dopoguerra ad oggi. Nuove prospettive ne rilanciano l’attualità: il drammatico problema del consumo di suolo, la rinnovata attenzione alla produzione primaria d...
Area Protetta: Aree Protette Po e Collina Torinese  |  Fonte: Aree Protette Po e Collina Torinese
Paesaggio agrario a Gassino. Sullo sfondo Superga (Foto di Stefano Zucca)
Paesaggio agrario a Gassino. Sullo sfondo Superga (Foto di Stefano Zucca)
(23 Nov 14) IL PUNTO DI OSSERVAZIONE DELL'AVIFAUNA esistente presso la Palude di Casalbeltrame è accessibile al pubblico il sabato e la domenica dalle 8.00 alle 12.00 con ingresso gratuito, a cura delle Guardie Ecologiche Volontarie della Provincia di Novara. Inoltre una volta ogni dieci giorni si svolg...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: Riserve Pedemontane e delle Terre d'Acqua
Palude di Casalbeltrame
Palude di Casalbeltrame
Orario di apertura autunnale ed invernale.
(23 Nov 14) La Locanda delle Lame, di proprietà dell'Ente di Gestione delle Riserve pedemontane e delle Terre d'acqua, è aperta. I gestori della Locanda, Luca, Serena e Christian vi aspettano numerosi ad Albano Vercellese in via XX Settembre 8/1 comunicando che per il periodo autunnale e inverna...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: Riserve Pedemontane e delle Terre d'Acqua
Locanda delle Lame - Albano Vercellese
Locanda delle Lame - Albano Vercellese
Altre notizie: < più recenti  313  314  315  316  317  318  319  320  321  322  323     più vecchie>
Printshare-mailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2025 - Parks.it