Vai alla home di Parks.it

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie: < più recenti  377  378  379  380  381  382  383  384  385  386  387     più vecchie>

Maggio-Giugno 2013 - Visite guidate alla scoperta dei comuni a sud di Torino
(11 Apr 13) Per il secondo anno l'Ente di Gestione delle Aree Protette del Po e della Collina Torinese propone un variegato itinerario turistico nei Comuni a sud di Torino, ricchi di opere d'arte e di testimonianze storiche in gran parte legate alle grandi famiglie nobili. Il programma del 2013 si amplia a ben ...
Area Protetta: Aree Protette Po e Collina Torinese  |  Fonte: Aree Protette Po e Collina Torinese
Scorcio di una sala del Castello dei conti Piossasco-Asinari, a Virle (F. Paolo Castagno)
Scorcio di una sala del Castello dei conti Piossasco-Asinari, a Virle (F. Paolo Castagno)
(08 Apr 13) Un viaggio studio di quattro giorni da Saluzzo fin su nell’area MaB transfrontaliera del Vosges du Nord, situata sui due versanti della frontiera franco-tedesca poco oltre Strasburgo, conclude di fatto il lungo iter di preparazione e presentazione del dossier di candidatura del Monviso qu...
Area Protetta: PR Po Cuneese  |  Fonte: PR Po Cuneese
Il Parco del Po e del Queyras nei Vosgi a studiare un'Area della Biosfera
Sabato 13 aprile: inaugurazione del Sentiero geologico e del GEOLAB
(08 Apr 13) E’ un vero e proprio viaggio nel tempo e nello spazio quello che si può intraprendere sul sentiero geologico attrezzato che verrà  inaugurato, insieme al laboratorio geologico (Geolab), dal Parco Nazionale Val Grande il prossimo sabato 13 aprile a Vogogna.Nell’itinerar...
Area Protetta: PN Val Grande  |  Fonte: PN Val Grande
la locandina
la locandina
Appuntamenti al Parco dal 8 al 14 aprile 2013
(04 Apr 13) Il Parco è un luogo unico, dove è possibile assaporare situazioni e sperimentare esperienze ormai rare o del tutto inedite: dalle sensazioni trasmesse dai suoi luoghi di "silenzio", di "odori naturali" e "buio", alle attività di passeggiate/trekki...
Area Protetta: PR La Mandria  |  Fonte: PR La Mandria
NOTTURNA IN TRENINO
NOTTURNA IN TRENINO
Una settimana nel parco più selvaggio delle Alpi
(03 Apr 13) Osservare il volo delle aquile reali nel Parco Nazionale Val Grande, l’area selvaggia più vasta d’Italia, non è un’impresa impossibile e tutti possono provare dal vivo questa emozione. O trasformarsi in botanici per un giorno, allestendo un vero e proprio erbario. E, ...
Area Protetta: PN Val Grande  |  Fonte: PN Val Grande
Campi wilderness 2012: Osservazione di un rettile
Campi wilderness 2012: Osservazione di un rettile
A Cuneo l'11 e il 12 aprile il forum cultura Marittime Mercantour
(29 Mar 13) Negli anni Sessanta era pensata come wilderness, vent’anni dopo si affermano i concetti di biodiversità ed ecosistema, ma a partire dagli anni Novanta per giungere ai giorni nostri la percezione della natura si è sempre più caratterizzato secondo un approccio che tende a i...
Area Protetta: PR Alpi Marittime  |  Fonte: PR Alpi Marittime
Camminamento trincerato al Passo di Pagarì.
Camminamento trincerato al Passo di Pagarì.
Il ritorno del lupo in Ossola
(28 Mar 13) Sabato 30 marzo a Vogogna, presso il Castello di Vogogna, aprirà la mostra "E l'uomo incontrò il lupo. Domesticazione del lupo e origine del rapporto tra uomo e cane", organizzata dal Parco Nazionale Val Grande e dal Comune di Vogogna, realizzata da Falpalà di Luciana ...
Area Protetta: PN Val Grande  |  Fonte: PN Val Grande
Il lupo di Vogogna esposto al Castello visconteo (foto La Stampa)
Il lupo di Vogogna esposto al Castello visconteo (foto La Stampa)
(28 Mar 13) Buona Pasqua...
Area Protetta: PR Po Cuneese  |  Fonte: PR Po Cuneese
Buona Pasqua
A Pasquetta due gite con le ciaspole nel Parco
(28 Mar 13) Il Centro Uomini e Lupi per le vacanze pasquali sarà aperto da sabato 30 marzo a lunedì 1° aprile. Gli orari di visita della sezione di Entracque paese (piazza Giustizia e Libertà 3) sono: 10-13 15-18. Il Centro faunistico, in località Casermette di Entracque (strada ...
Area Protetta: PR Alpi Marittime  |  Fonte: PR Alpi Marittime
Il lupo Ormea fotografato da Michelangelo Giordano.
Il lupo Ormea fotografato da Michelangelo Giordano.
appuntamenti al Parco dal 1 al 7 aprile 2013
(28 Mar 13) Il Parco è un luogo unico, dove è possibile assaporare situazioni e sperimentare esperienze ormai rare o del tutto inedite: dalle sensazioni trasmesse dai suoi luoghi di "silenzio", di "odori naturali" e "buio", alle attività di passeggiate/trekking...
Area Protetta: PR La Mandria  |  Fonte: PR La Mandria
Trenino a Villa Laghi
Trenino a Villa Laghi
Altre notizie: < più recenti  377  378  379  380  381  382  383  384  385  386  387     più vecchie>
Printshare-mailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2025 - Parks.it