Ultime notizie
Musica, storia e natura al Ponte del Suffiet
(18 Feb 13) Sabato 23 febbraio il rifugio del Parco "Locanda del Sorriso in collaborazione con la guida naturalistica Luisa Sorrentino e il musicista Davide Uziard propone una passeggiata notturna con la luna piena. Dal rifugio, a Trinità di Entracque, si salirà al ponte Medioevale del S...
Area Protetta:
PR Alpi Marittime | Fonte:
PR Alpi Marittime(15 Feb 13) Incendio ieri nel Parco Nazionale Val Grande nei boschi sopra Colloro, all'alpe Curt. Squadre dei Vigili del fuoco, del CTA/Corpo Forestale dello Stato e di volontari Aib sono prontamente intervenute per far fronte alle fiamme e controllare l'incendio limitando così &...
Area Protetta:
PN Val Grande | Fonte:
PN Val GrandeFesta dello sci e delle ciaspole a Esterate
(13 Feb 13) La prima immagine che si ha arrivando a Entracque è quella del paese stagliato nella sagoma trapezoidale di una spettacolare e alta montagna dal fascino andino. È il Monte Aiera che accoglie nel suo grembo una conca ricca di boschi e praterie punteggiate da tante piccole frazioni, riun...
Area Protetta:
PR Alpi Marittime | Fonte:
PR Alpi MarittimeCiaspolata e visita al Centro faunistico Uomini e Lupi
(13 Feb 13) Escursione con le racchette da neve sul panoramico sentiero di valle che lungo antichi canali, attraverso boschi fantastici, toccando la "miracolosa" fontana di Corda conduce al Centro Uomini e Lupi, in località Casermette di Entracque. Dopo la visita degli allestimenti si salir&agr...
Area Protetta:
PR Alpi Marittime | Fonte:
PR Alpi MarittimeLa linea blu segnala indicativamente l'itinerario
Danza, teatro, percussioni con la compagnia "Danza dell'essere"
(13 Feb 13) Anche quest'anno torna "M'illumino di meno"! Il 15 febbraio, in occasione della "Giornata del Risparmio Energetico 2013", la trasmissione radiofonica Caterpillar invita comuni, associazioni, scuole, aziende e case di tutt'Italia ad aderire all'iniziativa creando quel "s...
Area Protetta:
PN Val Grande | Fonte:
PN Val Grande(08 Feb 13) Visto il successo della prima edizione dei quaderni didattici riguardanti i lepidotteri e gli anfibi che popolano il Parco fluviale Gesso e Stura e alla luce dei recenti studi condotti sulla fauna, il Comune di Cuneo propone la ristampa aggiornata de Le farfalle del Parco fluviale e de Gli anfibi de...
Area Protetta:
PR Gesso e Stura | Fonte:
PR Gesso e Sturaanche a Pasqua e Pasquetta
(08 Feb 13) Per le festività Pasquali sarà data la possibilità ai visitatori de La Mandria di scoprire i tesori che la Tenuta conserva tra le mura con un affascinante giro in carrozza. Partenza fronte Castello de La MandriaCosto 6 Euro intero, 4 Euro Abbonamento Musei e Torino Piemonte...
Area Protetta:
PR La Mandria | Fonte:
PR La Mandria(05 Feb 13) Duemilacentoquarantotto ore, che equivalgono a una media di 41 ore alla settimana e a tanto, tanto lavoro a servizio dell’ambiente, del territorio e della comunità. È questo il tempo che i 20 volontari del Servizio Civico “… non perdere l’occasione” hanno...
Area Protetta:
PR Gesso e Stura | Fonte:
PR Gesso e SturaAlcuni volontari del Parco
Una notturna e una giornaliera a Sant'Anna di Valdieri
(05 Feb 13) Sabato sera e domenica la Locanda alpina Balma Meris e la guida naturalistica Daniele Regine propongono due passeggiate di scoperta del territorio e della gastronomia locale.Sabato 9 febbraio al calare delle tenebre (ore 17.30) ci si ritrova per salire alla panoramica borgata di Tàit Bà...
Area Protetta:
PR Alpi Marittime | Fonte:
PR Alpi Marittimecamminata non competitiva in versione invernale e carnevalesca
(31 Gen 13) Dopo il successo della Camminata non competitiva svoltasi nell’estate 2011, all’interno della Manifestazione Sportiva denominata “4° TROFEO GRAN BOSCO DI SALBERTRAND”, una cordata di soggetti - l’atleta Mara Calorio, il Comune di Salbertrand, il Consorzio Forestale...
Area Protetta:
PR Gran Bosco di Salbertrand | Fonte:
PR Gran Bosco di Salbertrand Altre notizie: < più recenti 382 383 384 385 386 387 388 389 390 391 392 più vecchie>