Vai alla home di Parks.it

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie: < più recenti  386  387  388  389  390  391  392  393  394  395  396     più vecchie>

Il punto sulle osservazioni dei migratori e del gipeto
(18 Dic 12) Quanti gipeti ci sono nelle Marittime e quanti falchi pecchiaioli lo scorso autunno sono passati in migrazione attraverso le Alpi sud-occidentali? Sabato 22 dicembre il Parco delle Alpi Marittime che coordina i progetti di reintroduzione del gipeto sul suo territorio e di monitoraggio della migrazio...
Area Protetta: PR Alpi Marittime  |  Fonte: PR Alpi Marittime
Il gipeto Firmin fotografato da M. Giordano
Il gipeto Firmin fotografato da M. Giordano
(17 Dic 12) Buone Feste dal Parco del Po Cuneese...
Area Protetta: PR Po Cuneese  |  Fonte: PR Po Cuneese
Buon Natale e Felice Anno Nuovo
Il rifugio escursionistico di Trinità di Entracque
(14 Dic 12) Il Parco vende la porzione di sua proprietà del rifugio del rifugio escursionistico "Locanda del Sorriso" a Trinità di Entracque. Scarica la documentazione....
Area Protetta: PR Alpi Marittime  |  Fonte: PR Alpi Marittime
Scadenza: 18/02/2013
(13 Dic 12) E' stato pubblicato l'avviso di bando di gara per l'affidamento della concessione del servizio di progettazione, produzione, distribuzione e vendita prodotti di merchandising e della gestione di locali e aree nei parchi naturali La Mandria e Stupinigi per correlata attività di punto vendita.P...
Area Protetta: PR La Mandria  |  Fonte: PR La Mandria
Ponte Verde
Ponte Verde
I bimbi di Pancalieri diventano geologi
(13 Dic 12) Ancora bimbi piccoli ad animare il TERLAB di Faule.Venerdì erano una ventina i bambini delle materne di Pancalieri a seguire le mirabolanti storie – e i molti insegnamenti - di Pietro Pozza. Che si chiama Pietro perché studia le Pietre.E che ha insegnato ai piccolissimi di Pancal...
Area Protetta: PR Po Cuneese  |  Fonte: PR Po Cuneese
Due bambini di Pancalieri al lavoro
Due bambini di Pancalieri al lavoro
Le meraviglie del Museo del Po di Revello
(12 Dic 12) Sono bellissime ed è facile vederle, anche di giorno. Al Museo del Po di Revello, naturalmente.Ce n’è un’intera famiglia nel diorama dedicato alla pianura. E con loro un gruppo di tassi, una poiana e tanti altri personaggi delle rive del Po quando l’acqua rallenta e s...
Area Protetta: PR Po Cuneese  |  Fonte: PR Po Cuneese
Volpe adulta con cucciolo
Volpe adulta con cucciolo
Le domande entro il 10 gennaio 2013
(12 Dic 12) Il Parco naturale delle Alpi Marittime intende affidare in gestione la Colonia alpina di Sant’Anna di Valdieri. Le domande vanno inviate al Parco secondo le modalità previste dal bando entro le ore 12 del 10 gennaio 2013.Scarica il bando e i documenti allegati:BandoModuliAllegatiLa docu...
Area Protetta: PR Alpi Marittime  |  Fonte: PR Alpi Marittime
La colonia alpina di Sant'Anna
La colonia alpina di Sant'Anna
Sabato 15 dicembre a Vogogna
(11 Dic 12) Sabato 15 dicembre 2012 alle ore 15.00 presso il Palazzo Pretorio di Vogogna si terrà un incontro divulgativo organizzato dalla Società di Scienze Naturali del Verbano Cusio Ossola con il patrocinio del Parco Nazionale Val Grande e del Comune di Vogogna.RelatoriRadames Bionda, Soc...
Area Protetta: PN Val Grande  |  Fonte: PN Val Grande
Incontro con la Società di Scienze Naturali del Verbano Cusio Ossola
Lo Chicho 'd pan
(11 Dic 12) Sabato 15 pomeriggio l'Ecomuseo della Segale organizza un laboratorio per pasticceri in erba a Sant'Anna di Valdieri. Sotto la guida esperta di Ida e Dino, impareremo a preparare lo Cicho 'd pan, il tradizionale pupazzo di pasta dolce che nelle nostre valli veniva regalato ai bambini in occasione de...
Area Protetta: PR Alpi Marittime  |  Fonte: PR Alpi Marittime
Laboratorio per bambini e ragazzi
I costumi tradizionali delle "Donne del Parco"
(10 Dic 12) Il calendario del parco edizione 2013 è finalmente disponibile, in vendita presso gli uffici di Vogogna, le principali librerie di Verbania e presto anche a Domodossola e in Valle Vigezzo.L'argomento di quest'anno sono gli antichi costumi del gruppo culturale "Le Donne del...
Area Protetta: PN Val Grande  |  Fonte: PN Val Grande
copertina del calendario
copertina del calendario
Altre notizie: < più recenti  386  387  388  389  390  391  392  393  394  395  396     più vecchie>
Printshare-mailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2025 - Parks.it