Ultime notizie
(16 Ott 12) Il trekking per la 50^ Sagra del Marrone di Roccavione, organizzato dal Parco fluviale Gesso e Stura domenica 14 ottobre, in collaborazione con il Comune e la scuola primaria di Roccavione, ha riscosso un grande successo di pubblico, con la partecipazione di oltre cento persone, tra adulti e bambini...
Area Protetta:
PR Gesso e Stura | Fonte:
PR Gesso e SturaLa delegazione argentina del comune gemellato con Faule in visita
(16 Ott 12) Martedì 16 ottobre, una rappresentanza della delegazione di Humberto 1°, la cittadina argentina gemellata con il comune di Faule, ha visitato la sede del Parco del Po per conoscere le attività svolte sul territorio. Particolare attenzione, nelle domande di Claudia e Griselda Chiape...
Area Protetta:
PR Po Cuneese | Fonte:
PR Po Cuneese19 e 20 ottobre 2012
(16 Ott 12) Venerdì 19 ottobre Ore 21.00 IL CAMMINO DEI NOTTAMBULI. Trekking notturno Si spengono le luci e si accendono le stelle. Come si comportano gli animali al variare della luce e delle stagioni?Partenza: ore 20.45 Parcheggio Ingresso Druento, viale Medici del Vascello.Durata: 2 o...
Area Protetta:
PR La Mandria | Fonte:
PR La MandriaBuona partecipazione al corso per il insegnanti nell'ambito del Contratto di Fiume
(16 Ott 12) Una quarantina di insegnanti provenienti da tutti i comuni del Parco hanno preso parte, lunedì 15 ottobre, al secondo incontro del corso programmato per il progetto "Il Mio Fiume", nell’ambito del Contratto di Fiume. L’incontro è avvenuto a Martiniana Po nei ...
Area Protetta:
PR Po Cuneese | Fonte:
PR Po CuneeseA Saluzzo gli esperti parlano di sviluppo del territorio
(16 Ott 12) Saluzzo: il punto di incontro per i maggiori esperti nazionali, e non solo, del programma MaB Unesco. Sabato, al San Giovanni Resort, è stata organizzata la prima giornata dedicata al tema “Il MaB Unesco incontra il Monviso”, curata dal Parco del Po cuneese. Tre le sezioni del con...
Area Protetta:
PR Po Cuneese | Fonte:
PR Po CuneeseA sinistra il presidente del Parco del Po Silvano Dovetta, a destra il presidente del parco del Queyras Yves Goic dopo la firma dell'accordo di presentazione della domanda di Area Mab Transfrontaliera
(16 Ott 12) Un momento di grande significato e partecipazione emotiva si è celebrato ieri 11 ottobre 2012, a Vogogna presso Villa Biraghi, sede del Parco Nazionale Val Grande.La signora Ester Maimeri Paoletti, discendente dei proprietari di Villa Biraghi e ultima sua abitante, ha donato un quadro rappres...
Area Protetta:
PN Val Grande | Fonte:
PN Val Grande(15 Ott 12) Si è concluso con una denuncia l'abbandono di rifiuti rilevato lo scorso 30 settembre da agenti del servizio di Vigilanza del Parco del Po Cuneese, che hanno ritrovato un cumulo di rifiuti abbandonati all'interno della Riserva Naturale Confluenza del Varaita, sulla sponda sinistra...
Area Protetta:
PR Po Cuneese | Fonte:
PR Po Cuneese(15 Ott 12) Nonostante le condizioni atmosferiche non ideali (pioggia, vento, grandine), nella giornata di sabato 13 ottobre, partendo dalla Val Loana si è riusciti a posare sul Pedum il contenitore in ferro con relativa targa e libro di vetta .La realizzazione e la posa del libro di vetta del Monte Pedu...
Area Protetta:
PN Val Grande | Fonte:
PN Val GrandePrime attività didattiche nel nuovo Centro di Faule
(15 Ott 12) Sarà una classe della scuola dell’infanzia di Faule a inaugurare l’attività didattica presso il Centro Didattico che a breve aprirà i battenti. Una scelta giusta quella dei bambini di Faule, perché, per così dire, padroni di casa, e giusta pure per il s...
Area Protetta:
PR Po Cuneese | Fonte:
PR Po CuneeseI vincitori del concorso del Parco del Po
(15 Ott 12) Otto lavori di bellezza e poesia unici. Fatti da bambini della Scuola Primaria. Otto lavori capaci di commuovere, per la freschezza, per la genuinità, la dolcezza, per la loro forza nel credere ai sogni, di sognare e far sognare.Questo il risultato del concorso ‘Preso in Castagna’...
Area Protetta:
PR Po Cuneese | Fonte:
PR Po Cuneese Altre notizie: < più recenti 394 395 396 397 398 399 400 401 402 403 404 più vecchie>