Ultime notizie
Appuntamenti al Parco dal 15 ottobre al 21 ottobre 2012
(13 Ott 12) Lunedì 15 ottobreDalle ore 20.00 alle ore 21.30 CORSO INTRODUZIONE ALLA MICOLOGIA Funghi velenosi e avvelenamenti. Partecipazione all’intero corso 20€ a persona quale quota di iscrizione all’associazione Micologica Regionale. Per informazioni ed iscrizioni Giancarlo Mor...
Area Protetta:
PR La Mandria | Fonte:
PR La MandriaUndici gipeti nei cieli delle Alpi del Sud
(12 Ott 12) Nei cieli delle Alpi del Sud sono stati censiti undici gipeti. L’osservazione risale a sabato scorso, 6 ottobre, giornata in cui si è svolto l’annuale conteggio in contemporanea di gipeti, coordinato dall’ International Bearded Vulture Monitoring. I rilevatori italiani e fra...
Area Protetta:
PR Alpi Marittime | Fonte:
PR Alpi MarittimeIl rilascio 2012 - Foto Michelangelo Giordano
(12 Ott 12) Domenica 14 ottobre il Parco fluviale Gesso e Stura propone il 3^ appuntamento della Rassegna Scopriparco, con un trekking organizzato lungo il nuovo percorso naturalistico di Roccavione, che verrà inaugurato proprio in questa occasione.L’allestimento del percorso, realizzato grazie all...
Area Protetta:
PR Gesso e Stura | Fonte:
PR Gesso e SturaRoma, 18 ottobre 2012 - Aranciera di San Sisto
(11 Ott 12) La S.I.A. Onlus ed il Comune di Roma, nell'ambito delle iniziative dell'Arbor Day 2012 organizzano presso l'Aranciera di San Sisto (sede del servizio Giardini del Comune di Roma) la presentazione nazionale del manuale sulle "Procedure per la gestione del rischio di caduta alberi nelle aree verd...
Area Protetta:
Aree Protette Po e Collina Torinese | Fonte:
Aree Protette Po e Collina TorineseParco del Bricel a Chivasso (F. S.Beccio)
(10 Ott 12) Si comunica che per Ordinanza n. 353 della Provincia del Verbano Cusio Ossola, saranno possibili interruzioni del transito sulla strada Rovegro-Cicogna della durata massima di 60 minuti da giovedì 11 a venerdì 26 ottobre, dalle ore 8 alle ore 18, sabato e domenica esclusi....
Area Protetta:
PN Val Grande | Fonte:
PN Val Grandetra i più antichi in Italia - scrigno di biodiversità
(10 Ott 12) NEL PARCO LA MANDRIA SI MUSEALIZZA IL VIALE DEI ROVERI – TRA I PIU’ ANTICHI IN ITALIA, CON 83 QUERCE MONUMENTALI NON SARA’ ABBATTUTO MA AMMIRATO COME PREZIOSO SCRIGNO DI BIODIVERSITA’.La Mandria è un Parco Naturale caratterizzato da uno stupendo e unico insieme integra...
Area Protetta:
PR La Mandria | Fonte:
PR La MandriaSabato 13 ottobre appuntamento di Tuma&Bodi
(09 Ott 12) Questo sabato "Tuma&Bodi" fa tappa al ristorante Vecchio Mulino a Entracque.Info: tel. 0171 978458.Scopri il menu della serata a tema....
Area Protetta:
PR Alpi Marittime | Fonte:
PR Alpi MarittimeIniziative dedicate al Monte Pedum
(08 Ott 12) 1882. 130 anni fa avvenne… La prima salita ufficiale al Monte Pedum fu forse un inizio emblematico di quello che stava succedendo sulle nostre montagne. L’evolversi e lo svilupparsi dell’ “andare in montagna” come ricerca, studio, soddisfazione e cultura personale dei ...
Area Protetta:
PN Val Grande | Fonte:
PN Val GrandeMostra sulle rocce da arrampicata alla Festa della Bagna Coada di Faule
(08 Ott 12) Geo d’OC Harem, il salotto delle rocce. E’ il titolo di una mostra particolare dedicata alle pietre. A quelle su cui ci si arrampica. Sono tantissimi quelli che praticano arrampicata su roccia, ma pochissimi sanno qualcosa delle rocce che sono palestra al loro sport. Da do...
Area Protetta:
PR Po Cuneese | Fonte:
PR Po CuneeseAppuntamenti al Parco dall'08 al 14 ottobre 2012
(05 Ott 12) Lunedì 08 ottobre Dalle ore 20.00 alle ore 21.30 CORSO INTRODUZIONE ALLA MICOLOGIA Polipori, idni, ramarie, vescie, morchelle. Partecipazione all’intero corso 20€ a persona quale quota di iscrizione all’associazione Micologica Regionale. Per informazioni ed iscrizi...
Area Protetta:
PR La Mandria | Fonte:
PR La Mandria Altre notizie: < più recenti 395 396 397 398 399 400 401 402 403 404 405 più vecchie>