Ultime notizie
Sabato 13 ottobre, a Saluzzo, gli esperti parlano di sviluppo del territorio
(05 Ott 12) Sabato 13 ottobre, al San Giovanni Resort, è in programma la prima intera giornata dedicata al MaB in Piemonte. È stata intitolata "Il MaB Unesco incontra il Monviso", ed è un convegno internazionale curato dal Parco del Po Cuneese.In questa speciale occasione si riuni...
Area Protetta:
PR Po Cuneese | Fonte:
PR Po Cuneese(03 Ott 12) L’Autunno al Parco fluviale Gesso e Stura, che si è aperto con un settembre pieno di iniziative pensate per tutti i gusti e per tutte le età, prosegue nel mese di ottobre con un calendario altrettanto ricco di attività ed eventi, tra evergreen e novità!Si comincia g...
Area Protetta:
PR Gesso e Stura | Fonte:
PR Gesso e SturaA Valdieri presentazione dello spettacolo “C’è Nerentola”
(02 Ott 12) La natura cambia d’abito e indossa il vestito dell’autunno ricco di colori pastello. Tinte calde che sembrano voler contrastare i primi freddi di stagione. Motivano ancora di più a salire in Valle Gesso a vedere lo straordinario spettacolo del paesaggio che si trasforma gli eventi...
Area Protetta:
PR Alpi Marittime | Fonte:
PR Alpi MarittimeIl progetto didattico del Contratto di Fiume Alto Po
(02 Ott 12) Si sono riuniti a Saluzzo, presso l’ufficio didattica, gli operatori del progetto Il Mio Fiume, sviluppato nell’ambito del Contratto di Fiume.Un incontro decisivo e operativo, per discutere i temi e soprattutto le modalità del loro sviluppo: la fauna e la flora collegate al fiume,...
Area Protetta:
PR Po Cuneese | Fonte:
PR Po CuneesePer le scuole anche il concorso "Un pensiero vale più di un regalo"
(02 Ott 12) Riprendono per l’anno scolastico 2012/2013 le attività di educazione ambientale all’interno del Parco. Le proposte sviluppate dall’Ente Parco rappresentano un’interessante opportunità per scoprire i diversi aspetti di un’area protetta i...
Area Protetta:
PN Gran Paradiso | Fonte:
PN Gran ParadisoUn'iniziativa dell'Ecomuseo per i residenti
(01 Ott 12) Lunedì 8 ottobre presso la sede del Parco, (piazza Regina Elena 30 - Valdieri) si raccolgono le iscrizioni al corso di organetto e violino popolare riservato ai residenti dei comuni di Valdieri, Entracque e Roaschia.Durante la serata sarà stabilito il calendario e gli orari del corso a...
Area Protetta:
PR Alpi Marittime | Fonte:
PR Alpi MarittimeLa mostra Taxon ospite del Museo di Scienze naturali
(01 Ott 12) La mostra fotografica “Taxon” dedicata all’Inventario della Biodiversità delle Alpi Marittime e del Mercantour dal 3 ottobre sarà ospite del prestigioso Museum für Naturkunde (Museo di Scienze Naturali) di Berlino promuovendo il territorio transfrontaliero delle ...
Area Protetta:
PR Alpi Marittime | Fonte:
PR Alpi Marittime(01 Ott 12) Si segnalano i prossimi appuntamenti con I Sentieri del Gusto:Venerdì 5 Ottobre, ore 20.30 alla Trattoria delle Alpi di CardezzaSabato 6 Ottobre, ore 20.00 al Ristorante Miramonti di Santa Maria MaggioreSempre sabato 6 ottobre, ore 19.30, è in programma una ser...
Area Protetta:
PN Val Grande | Fonte:
PN Val GrandeIl Gesso ha eroso l'argine
(28 Set 12) Segnaliamo che il transito sulla pista ciclo-pedonale (in destra orografica) che collega Valdieri con Tetti Cialombard e Tetti Bandito (Roaschia) è interrotto a circa metà tracciato. Il Gesso ha eroso l'argine facendo franare un tratto della strada....
Area Protetta:
PR Alpi Marittime | Fonte:
PR Alpi MarittimeLa pista ciclo-pedonale presso le grotte del bandito.
Sabato 29 e domenica 30 settembre
(27 Set 12) Sabato 29 e domenica 30 settembre 2012 all’Orto Botanico di Torino (sul lato settentrionale del Castello del Valentino) sarà possibile assaggiare i nuovi mieli prodotti dagli apicoltori Lorenzo Domenis e Marco Cucco, che si avvalgono di arnie collocate in parchi cittadini, tra i quali a...
Area Protetta:
Aree Protette Po e Collina Torinese | Fonte:
Aree Protette Po e Collina TorineseEstrazione del miele dagli alveari
Altre notizie: < più recenti 396 397 398 399 400 401 402 403 404 405 406 più vecchie>