Ultime notizie
Dall’inglese “stay” ossia “stare” unito al piemontese “bin” ossia “bene”.
(24 Ago 12) Si tratta di una manifestazione che viene proposta per la prima volta nella suggestiva località turistica dell’Alta Valle di Susa: Sauze d'Oulx: comune del Parco naturale del Gran Bosco di Salbertrand.Un'ottima vetrina per promuovere le risorse naturalistiche, paesaggistiche e cultu...
Area Protetta:
PR Gran Bosco di Salbertrand | Fonte:
PR Gran Bosco di SalbertrandAl Parco fluviale Gesso e Stura e allo Shopping center Mondovicino
(23 Ago 12) La Bat Night del Parco fluviale Gesso e Stura, in programma giovedì 30 agosto, si preannuncia anche quest’anno come un evento davvero atteso e ricco di sorprese!L’organizzazione di questa manifestazione, interamente dedicata ai pipistrelli e giunta già alla sua settima ediz...
Area Protetta:
PR Gesso e Stura | Fonte:
PR Gesso e Sturadecima edizione
(23 Ago 12) Il Parco La Mandria ospita per la sua decima edizione una rassegna che porta il teatro a contatto con l'ambiente naturale e i visitatori. Il programma propone dall'alba alla sera spettacoli, affidati a compagnie che si sono distinte sia in Italia che all'estero, ma anche numerose novità come ...
Area Protetta:
PR La Mandria | Fonte:
PR La MandriaUn itinerario raccontato da Matteo Graziani
(23 Ago 12) Si segnala in bianco e rosso, si scrive GTA, si legge Grande Traversata delle Alpi. Un itinerario attarverso le Alpi Piemontesi che non smette di far sognare gli escursionisti italiani e soprattutto stranieri.Di questo spettacolare percorso ideato alla fine degli anni Settanta sulla traccia della Gr...
Area Protetta:
PR Alpi Marittime | Fonte:
PR Alpi Marittime(23 Ago 12) Il Lago Chiaretto, tra quelli del Monviso, proprio sotto le sue guglie verso la Val Po, è forse il più affascinante tra il laghi alpini del Parco del Po Cuneese. Per via del colore delle sue acque. D’un celeste intenso e al tempo stesso delicato, speciale, magico. Dipende da un m...
Area Protetta:
PR Po Cuneese | Fonte:
PR Po CuneeseEscursione alle pendici del Massiccio del Monte Matto
(23 Ago 12) Domenica 26 agosto è in programma un’escursione con i guardiaparco a “caccia” di camosci e stambecchi nel Vallone della Meris. Un’uscita per approfondire le conoscenze relative gli ungulati: biologia, etologia, età, sesso nonché il progetto di reintroduzi...
Area Protetta:
PR Alpi Marittime | Fonte:
PR Alpi Marittime(23 Ago 12) Domenica 26 agosto gli Amici del PO organizzano una discesa in barca da Villafranca a Faule.La discesa è aperta a tutti, con imbarcazioni proprie, ma non a motore.Questo il programma della giornata:Ore 10.00: Imbarco a valle del ponte sul Po di Villafranca Ore 12.30 circa: Pranzo bosco p...
Area Protetta:
PR Po Cuneese | Fonte:
PR Po Cuneese(22 Ago 12) Domenica 26 agosto, a Corte Buè, si terrà l'inaugurazione del bivacco "Serena". Il nuovo bivacco è stato realizzato dal Gruppo Escursionisti Val Grande nell'ambito di una convenzione con il Parco Nazionale Val Grande e il Comune di S. Bernardino Verbano.Programma:Ore 1...
Area Protetta:
PN Val Grande | Fonte:
PN Val GrandeIl racconto del corso "Il pane di una volta" su un blog
(22 Ago 12) Special guest venerdì 17 al corso di panificazione Far lo pan – il pane di una volta, presso il forno comunitario di Sant’Anna di Valdieri: fra i volenterosi corsisti anche Mirtilla, barboncina col pallino della cucina. Il lavoro sporco (di farina!) lo ha lasciato fare a Omar, men...
Area Protetta:
PR Alpi Marittime | Fonte:
PR Alpi MarittimeGrazie!
(22 Ago 12) In attesa di pubblicare tutte le foto della festa sul nuovissimo sito www.ecomuseosegale.it, l’Ecomuseo della Segale ringrazia tutti gli amici che hanno contribuito a rendere indimenticabili questi tre giorni. Grazie a chi ha preparato il pane e chi ha raccolto e cucinato erbe spontanee, a chi...
Area Protetta:
PR Alpi Marittime | Fonte:
PR Alpi Marittime Altre notizie: < più recenti 403 404 405 406 407 408 409 410 411 412 413 più vecchie>