Vai alla home di Parks.it

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie: < più recenti  404  405  406  407  408  409  410  411  412  413  414     più vecchie>

Primo concorso fotografico
(22 Ago 12) Le associazioni "Tra Me" e "Progetto Cultura e Turismo" e l'Assessorato al Turismo del Comune di Carignano organizzano un concorso fotografico dal titolo "Uno sguardo fotografico sulla Città del Principe: arte, architettura e ambiente a Carignano". Il concor...
Area Protetta: Aree Protette Po e Collina Torinese  |  Fonte: Aree Protette Po e Collina Torinese
Un campaniletto del duomo di Carignano (F. A.Miola)
Un campaniletto del duomo di Carignano (F. A.Miola)
Apprezzamento da parte dell’Ente Parco per l’ordinanza della Provincia di Torino
(22 Ago 12) In relazione al raduno di fuoristrada previsto per domenica 26 agosto al Colle del Nivolet, in occasione dell’ultimo appuntamento di A Piedi tra le Nuvole, l’Ente Parco Nazionale Gran Paradiso esprime il suo apprezzamento per l’ordinanza emessa dalla Provincia di Torino che eviter&...
Area Protetta: PN Gran Paradiso  |  Fonte: PN Gran Paradiso
Uscita in natura e serata
(21 Ago 12) Una giornata dedicata interamente all'avifauna domani mercoledì 22 agosto. Si comincia al mattino con attività il birdwatching, il riconoscimento dei canti, la cattura con reti e l’inanellamento di uccelli con l'esperto ornitologo del Parco Luca Giraudo. Costo dell'attività...
Area Protetta: PR Alpi Marittime  |  Fonte: PR Alpi Marittime
Giovedì 23 agosto: uscita con il geologo e guida parco Giovanni Brao
(21 Ago 12) Nella "arida" Valle di Desertetto per molti anni è stata coltivata una cava di marmo prezioso: il cipollino dorato. Questo marmo è stato scelto dal Guerini per i rivestimenti del Duomo di Torino, mentre alcune colonne sono state trasportate a Londra per la costruzione del pal...
Area Protetta: PR Alpi Marittime  |  Fonte: PR Alpi Marittime
(17 Ago 12) Da questa settimana, grazie alla sinergia tra Parco e amministrazione di Cossogno, gli abitanti, gli ospiti del nuovo Ostello, gli escursionisti e tutti i frequentatori della piccola capitale della Wilderness potranno collegarsi ad internet gratuitamente. Il segnale, attivato già dallo scorso...
Area Protetta: PN Val Grande  |  Fonte: PN Val Grande
Wireless a Cicogna
(17 Ago 12) In occasione del “Settembre villafranchese 2012”, sabato 22 settembre si svolgerà a Villafranca una gara libera a tutti di “oggetti galleggianti artistici”. La gara consiste nel percorrere 2 km in discesa lungo il fiume Po. I partecipanti dovranno presentarsi al...
Area Protetta: Aree Protette Po e Collina Torinese  |  Fonte: Aree Protette Po e Collina Torinese
“Barche matte” sabato 22 settembre
8 settembre 2012
(16 Ago 12) Per ricordare lo storico assedio di Torino del 1706, che vide fronteggiarsi le armate francesi e quelle austro-sabaude comandate dal Principe Eugenio, la Basilica di Superga, nell’ambito del proprio “Calendario di attività culturali 2012” ha organizzato per sabato 8 settem...
Area Protetta: Aree Protette Po e Collina Torinese  |  Fonte: Aree Protette Po e Collina Torinese
Il principe Eugenio di Savoia, ritratto di Jacob van Schuppen del 1718 (Rijksmuseum di Amsterdam).
Il principe Eugenio di Savoia, ritratto di Jacob van Schuppen del 1718 (Rijksmuseum di Amsterdam).
(16 Ago 12) Il periodo di siccità e il gran caldo di questa estate 2012 aumentano il numero di incendi registrati in tutta Italia.Il Corpo Forestale dello Stato, attivo nella prevenzione come nell’intervento in particolare durante questi mesi, ha stilato un decalogo per ricordare alcuni comportamen...
Area Protetta: PR Po Cuneese  |  Fonte: PR Po Cuneese
Un decalogo per la prevenzione degli incendi boschivi
(16 Ago 12) Vive nei torrenti e nei rii particolarmente ossigenati. Preferisce alvei sabbiosi con rive ricche di anfratti dove nascondersi. Predilige le acque fresche con temperatura vicino ai 15 °C e un’escursione termica di pochi gradi, sopportando al massimo la temperatura di 23 °C.È un ...
Area Protetta: PR Po Cuneese  |  Fonte: PR Po Cuneese
I Gamberi del Parco
(16 Ago 12) Vive nell’acqua, ha il corpo trasparente e visto da sopra, per la forma e per come si muove, sembra un pesce. Anche se colpisce l’occhio la vibrazione continua di una lunga fila di piccoli arti sui fianchi. Che potrebbero essere branchie.Visto di lato si capisce che è un crostaceo...
Area Protetta: PR Po Cuneese  |  Fonte: PR Po Cuneese
Il Branchipus misterioso
Altre notizie: < più recenti  404  405  406  407  408  409  410  411  412  413  414     più vecchie>
Printshare-mailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2025 - Parks.it