Ultime notizie
(24 Ott 11) La gestione dei patrimoni arborei in situazioni di uso pubblico del territorio comporta scelte gestionali importanti per la tutela della sicurezza dei fruitori. Il manuale delle “Procedure per la gestione del rischio da caduta alberi nelle aree verdi estensive” è il primo risul...
Area Protetta:
Aree Protette Po e Collina Torinese | Fonte:
Aree Protette Po e Collina TorineseVerso Stupinigi (F. S.Beccio)
(24 Ott 11) Manifestazioni di novembre 2011 nei comuni dell’area turistica “Po Confluenze Nord-Ovest” (Parco del Po - tratto torinese) Fino al 6 novembre – TORINO “Calpe e Abila” Mostra di Gaetano L’Abbate con opere di medie e grandi dimensioni al Museo&nbs...
Area Protetta:
Aree Protette Po e Collina Torinese | Fonte:
Aree Protette Po e Collina TorineseMostra nel Castello di Moncalieri
La rassegna gastronomica dedicata a formaggi e patate locali
(24 Ott 11) Sabato 29 ottobre, l'appuntamento di Tuma&Bodi è presso il ristorante Cà di Rous di Entracque.Il menu proposto: Medaglione di insalata rusticaTimballo di Riso Tuma e BodiTartelletta in pasta sfoglia con tumin e lardoCuiette alla Bagna BiancaTajarin integrali con seiras bodi e porri...
Area Protetta:
PR Alpi Marittime | Fonte:
PR Alpi MarittimeInaugurazione il 5 novembre 2011
(21 Ott 11) TORINO. Nel luglio 2011 piazza Vittorio Veneto a Torino ha ospitato un “bosco”, con prato, alberi (90 esemplari di tigli, aceri e frassini), arredi e attrezzature per la fruizione del verde ed è stata sede di alcune iniziativ...
Area Protetta:
Aree Protette Po e Collina Torinese | Fonte:
Aree Protette Po e Collina TorineseAlberello messo a dimora (F. S.Zucca)
Conferenza stampa di presentazione il 4 novembre 2011
(21 Ott 11) TORINO. Venerdì 4 novembre 2011, alle ore 11.30, nella Sala Viglione di Palazzo Lascaris (sede del Consiglio Regionale del Piemonte), in Via Alfieri, 15, a Torino, sarà presentato "CollinaPo.it" (Progetto multimediale di...
Area Protetta:
Aree Protette Po e Collina Torinese | Fonte:
Aree Protette Po e Collina Torinese(21 Ott 11) Dopo aver riscosso un buon successo di pubblico nelle proiezioni tenutesi a Verbania, Cicogna, Vogogna, Novara, Trento, Padova e aver vinto il "Premio Speciale Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise" al "Scanno Natura Doc/Effetto uomo, il Festival del Documenta...
Area Protetta:
PN Val Grande | Fonte:
PN Val GrandeAppuntamenti al Parco dal 24 al 30 ottobre 2011
(20 Ott 11) Mercoledì 26 ottobre 26 ottobre 1860: Incontro a Teano tra Vittorio Emanuele II e Garibaldi. Apertura straordinaria degli Appartamenti Reali, possibilità di visitarli a prezzo ridotto.Orari di visita: 10.30-11.30-14.00-15.00-16.00Tutti i visitatori avranno diritto ad ingresso rido...
Area Protetta:
PR La Mandria | Fonte:
PR La MandriaIl Comune del Parco Nazionale Gran Paradiso accolto nella rete delle località turistiche alpine eco-compatibili
(20 Ott 11) Prestigioso riconoscimento per Ceresole Reale, il comune del versante piemontese del Parco è stato infatti accolto tra le Alpine Pearls, la rete di ventisette località turistiche che propongono vacanze in montagna ecocompatibili, favorendo un turismo sostenibile&nbs...
Area Protetta:
PN Gran Paradiso | Fonte:
PN Gran ParadisoIl logo delle Alpine Pearls
Concorso letterario e artistico per le scuole
(20 Ott 11) Il Servizio Didattica del Parco del Po Cuneese propone un concorso letterario ed artistico per le scuole dal titolo “Sensazioni d’inverno – Un bosco ad opera d’arte”, con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo e della Fondazione Cassa di Risparmio di...
Area Protetta:
PR Po Cuneese | Fonte:
PR Po CuneesePartiti i lavori
(19 Ott 11) Sono partiti, nei giorni scorsi, i lavori di realizzazione del Centro di Educazione Ambientale Transfrontaliero (CEAT), che sorgerà a Cuneo, in località Parco della Gioventù, in corrispondenza degli impianti sportivi. La realizzazione del Centro rientra nell’ambito del Pia...
Area Protetta:
PR Gesso e Stura | Fonte:
PR Gesso e SturaLa planimetria del progetto
Altre notizie: < più recenti 455 456 457 458 459 460 461 462 463 464 465 più vecchie>