Vai alla home di Parks.it

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie: < più recenti  481  482  483  484  485  486  487  488  489  490  491     più vecchie>

Il contributo dei visitatori delle Alpi Marittime per migliorare i servizi offerti dal Parco
(25 Mag 11) Si chiama “STEPPA”, acronimo di Sustainable Tourism in Enterprises, Parks and Protected Areas (turismo sostenibile nelle imprese, nei parchi e nelle aree protette) il progetto finanziato dall’Unione europea e presentato da dieci partner d’Europa che hanno unito le rispet...
Area Protetta: PR Alpi Marittime  |  Fonte: PR Alpi Marittime
Vinci un week end per due nel Parco compila il questionario on-line per il Progetto Steppa
(25 Mag 11) Sono tanti gli appuntamenti dei prossimi giorni che offrono l'opportunità di avvicinarsi al Parco in occasione della Settimana europea dei parchi.Venerdì 27 maggio il Giro d'Italia transiterà da Vogogna, paese in cui hanno sede gli uffici del Parco della Val Grande. In...
Area Protetta: PN Val Grande  |  Fonte: PN Val Grande
Iniziativa per incoraggiare la ricerca nelle due aree protette piemontesi
(24 Mag 11) Il Comune di Cuneo, in qualità di ente gestore del Parco fluviale Gesso e Stura, e il Parco naturale delle Alpi Marittime ripropongono il bando di concorso per tesi di laurea che abbiano trattato temi riguardanti le due aree protette e il loro territorio d’influenza. Sponsor dell’...
Area Protetta: PR Gesso e Stura  |  Fonte: PR Gesso e Stura
Bando di concorso per tesi sui Parchi Gesso e Stura e delle Alpi Marittime
(24 Mag 11) Tante le iniziative che anche quest’anno animeranno l’estate del Parco fluviale Gesso e Stura a partire dal mese di giugno. Da segnalare anzitutto l’apertura estiva del nuovo Polo canoistico “Le Basse – non solo acqua” delle Basse di Stura dove canoa, arrampicata,...
Area Protetta: PR Gesso e Stura  |  Fonte: PR Gesso e Stura
Il Parco fluviale Gesso e Stura si prepara all’estate
sabato 28 maggio
(24 Mag 11) Un nuovo appuntamento de I Sabati dei Funghi dal titolo “MIXOMICETI, minuscole meraviglie intorno a noi” . Scopriamoli sabato 28 maggio 2011 dalle ore 14,30 alle 17,30 con due guide d’eccezione: IOLANDA ARMAND UGON e GIOVANNI MANAVELLA.Il programma prevede una presentazione da...
Area Protetta: PR La Mandria  |  Fonte: PR La Mandria
mixomiceti
mixomiceti
(24 Mag 11) Avviso di asta pubblica per la vendita di 4 autoveicoliTesto integrale del Bando vendita 4 automezzi Modello A B C presa visione ...
Area Protetta: PR La Mandria  |  Fonte: PR La Mandria
Il nuovo film di Fredo Valla per la Primavera dei Parchi
(24 Mag 11) Un uomo cammina in un campo coperto di neve verso un monastero sulle Alpi; cerca il senso dell’assoluto di Dio nell’incontro con i monaci, segue le loro vite scandite dalla preghiera e dal lavoro quotidiano, nel bianco della neve dove il silenzio si fa più profondo. Il nuovo ...
Area Protetta: PR Po Cuneese  |  Fonte: PR Po Cuneese
Un film sul monastero cistercense di Pra d' Mill
(23 Mag 11) TORINO.        Giovedì 26 maggio, alle ore 18, nel Museo Regionale di Scienze Naturali, in via Giolitti 36 a Torino, Jérôme Sturla, Presidente del Symalim (agenzia proprietaria del Grand Parc Miribel Jonage) e Piergiorgio Bevione, Presidente del Parco Flu...
Area Protetta: Aree Protette Po e Collina Torinese  |  Fonte: Aree Protette Po e Collina Torinese
I rappresentanti del Gran Parc Miribel Jonage e del Parco del Po Torinese a Cascina Le Vallere (Moncalieri)
I rappresentanti del Gran Parc Miribel Jonage e del Parco del Po Torinese a Cascina Le Vallere (Moncalieri)
(23 Mag 11) Sabato 28 maggio il Centro Cicogne di Racconigi, in collaborazione con il Parco del Po Cuneese organizza un’uscita notturna per osservare il meraviglioso spettacolo delle lucciole, accompagnato dal concerto di rospi e raganelle. Il ritrovo è alle ore 21,00 nel parcheggio dell&rsquo...
Area Protetta: PR Po Cuneese  |  Fonte: PR Po Cuneese
Lucciole e Rane al Centro Cicogne di Racconigi
(23 Mag 11) Non molti sanno che il Parco del Po Cuneese, nelle sue aree di pianura, ospita un vegetale raro. Si tratta della Felce penna di struzzo, nota anche come Matteuccia. Il nome deriva da Carlo Matteucci (1811-1868), illustre fisico e politico italiano, professore all'Università di Pisa, a cui la ...
Area Protetta: PR Po Cuneese  |  Fonte: PR Po Cuneese
La felce rara del Parco
Altre notizie: < più recenti  481  482  483  484  485  486  487  488  489  490  491     più vecchie>
Printshare-mailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2025 - Parks.it