Vai alla home di Parks.it

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie: < più recenti  44  45  46  47  48  49  50  51  52  53  54     più vecchie>

A Moncalieri Le Vallere, il 27, 28 e 29 ottobre
(25 Ott 23) Tre giornate dedicate ai funghi e alla biodiversità organizzate dall’Ente di gestione delle Aree protette del Po piemontese in collaborazione con il Gruppo Micologico Torinese. Il Parco Le Vallere si anima, al centro una mostra allestita all’interno della Cascina Le Vallere. Ques...
Area Protetta: Aree Protette Po piemontese  |  Fonte: Aree Protette Po piemontese
Giovani mazze di tamburo (Foto di Andrea Miola)
Giovani mazze di tamburo (Foto di Andrea Miola)
(25 Ott 23) Dal 1984 si è potuto registrare nel Parco un aumento demografico esponenziale del cinghiale. Le particolari condizioni bioclimatiche e le risorse alimentari nell’area, date dalla presenza di boschi e coltivi, consentono straordinari incrementi di questo ungulato, con nascite che si ver...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: Ente di gestione delle aree protette dei Parchi Reali
Cinghiali
Cinghiali
Convegno al Dipartimento di Scienze Veterinarie dell’Università di Torino, 11 novembre a Grugliasco
(25 Ott 23) Nella prestigiosa cornice dell’aula magna del campus universitario di Grugliasco, grazie alla costante collaborazione tra l’Associazione Naturalistica Piemontese (ANP) e il Gruppo Piemontese Studi Ornitologici (GPSO), si terrà il convegno “Le scienze Naturali in Piemonte e V...
Area Protetta: Aree Protette Po piemontese  |  Fonte: Aree Protette Po piemontese
Salamandra (Foto di Andrea Miola)
Salamandra (Foto di Andrea Miola)
(24 Ott 23) Si è recentemente concluso il progetto LIFE Orchids cofinanziato dall’Unione Europea attraverso il programma LIFE per contrastare l’attuale declino delle popolazioni di orchidee spontanee. Sono stati attuati interventi di ripristino delle praterie e di reintroduzione delle orchid...
Area Protetta: Aree Protette Po piemontese  |  Fonte: Aree Protette Po piemontese
Operazione di traslocazione di orchidee spontanee (Foto di Paola Palazzolo)
Operazione di traslocazione di orchidee spontanee (Foto di Paola Palazzolo)
(20 Ott 23) Si informano i cittadini che le attività organizzate per la Festa d'autunno il 29 ottobre 2023, 1° edizione della Reale Sagra del Cinghiale (a cura de la Città di Venaria Reale e la Fondazione Via Maestra, in collaborazione con l'Associazione Turistica Pro Loco Altessano Venaria Re...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: Ente di gestione delle aree protette dei Parchi Reali
Luogo svolgimento Festa d'autunno - Reale Sagra
Appuntamenti dal 23 ottobre al 1° novembre 2023
(19 Ott 23) I Parchi Reali sono luoghi magici, dove ritrovare il contatto con la Natura, e passare una giornata insieme ad amici e parenti in totale sicurezza. L’Ufficio Turistico, è operativo nei seguenti orari: da Martedì a Venerdì 10-12/14-16.30 – Sabato, Domenica e Festivi...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: Ente di gestione delle aree protette dei Parchi Reali
Bici Avventurosi
Bici Avventurosi
Il 14 e 15 ottobre nei quattro comuni, grazie all’associazione Comuniterrae, Ecomuseo delle Terre di mezzo e al Parco Nazionale Val Grande, si è tenuta l'ottava edizione della Festa transfrontaliera Lo pan ner
(19 Ott 23) Premosello e Vogogna, a cui si sono aggiunti quest’anno Aurano e Intragna sono le quattro comunità in cui l’associazione Comuniterrae, Ecomuseo delle Terre di mezzo, hanno ufficialmente partecipato quest’anno alla ottava edizione della Festa transfrontaliera Lo pan ner.Il so...
Area Protetta: PN Val Grande  |  Fonte: PN Val Grande
Festa 'Lo Pan Ner' a Premosello, Vogogna, Aurano e Intragna - ottava edizione della Festa transfrontaliera Lo pan ner.
(18 Ott 23) In questo numero in evidenza: 'La certezza del diritto in ambito di tutela paesaggistica' Un convegno a Torino venerdì 20 ottobre Con interventi di Monica Perroni e Roberto Saini, è in programma il 20 ottobre, con inizio alle ore 9, presso l'Archivio di Stato di Torino l'interessant...
Area Protetta: Aree Protette Po piemontese  |  Fonte: Aree Protette Po piemontese
Nuphar lutea (Foto di Paola Palazzolo)
Nuphar lutea (Foto di Paola Palazzolo)
(18 Ott 23) Venerdì 13 ottobre si è svolto il corso di formazione per la sicurezza, destinato ai volontari Amici del Parco del Po.  La normativa italiana equipara i volontari ai lavoratori dipendenti, per quanto riguarda la sicurezza negli ambienti di lavoro, prevedendo pertanto un corso di ...
Area Protetta: Aree Protette Po piemontese  |  Fonte: Aree Protette Po piemontese
Alcuni fra i volontari Amici del Po in una immagine di repertorio (Foto di Andrea Miola)
Alcuni fra i volontari Amici del Po in una immagine di repertorio (Foto di Andrea Miola)
(18 Ott 23) Riceviamo e condividiamo la nota dell'assessore Tresso del Comune di Torino. Oggetto: Comunicazione su partecipazione della Riserva MaB Collina Po al bando MASE "Siti naturali UNESCO per il Clima 2023" Gentilissime e gentilissimi, venerdì 6 ottobre u.s. è scaduto il termine per ...
Area Protetta: Aree Protette Po piemontese  |  Fonte: Aree Protette Po piemontese
Francesco Tresso alle Vallere (Foto di Micol Bramardi)
Francesco Tresso alle Vallere (Foto di Micol Bramardi)
Altre notizie: < più recenti  44  45  46  47  48  49  50  51  52  53  54     più vecchie>
Printshare-mailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2025 - Parks.it