Ultime notizie
Comunicato stampa del 04 marzo 2011
(04 Mar 11) Dalle prossime settimane dunque l’Ente Parco potrà finalmente proseguire nell’apertura a tutto il pubblico di ulteriori percorsi che si aggiungeranno ai circa 10 Km già attualmente fruibili, a piedi o in bicicletta. Sono giunte al Parco le attese autorizzazioni ambientali c...
Area Protetta:
PR La Mandria | Fonte:
PR La MandriaFacciata Castello de La Mandria
5/6 marzo visite speciali tematiche agli Appartamenti Reali
(03 Mar 11) In occasione della Festa della Donna, il Castello de La Mandria ha deciso di dedicare, nel week end dal 5 al 6 marzo, un orario a una visita tematica sulle donne de La Mandria.Una guida vi accompagnerà negli Appartamenti Reali e vi racconterà le storie e le vicende delle...
Area Protetta:
PR La Mandria | Fonte:
PR La Mandria(03 Mar 11) Bando di gara a procedura aperta per concessione superfici prative nel Parco regionale La Mandria Testo integrale dell'Avviso All. 1 - Taglio erba DUVRI taglio erba Ubicazione Lotto 1Ubicazione Lotto 2 ...
Area Protetta:
PR La Mandria | Fonte:
PR La MandriaAppuntamenti al Parco dal 07 marzo al 13 marzo 2011
(02 Mar 11) Martedì 8 marzoOre 21.00: Escursione notturna in pulmino, per l’osservazione della fauna selvatica. Un’esperta guida del parco accompagna i visitatori in un’affascinante scoperta delle abitudini notturne del mondo animale. Partenza Ponte Verde. Durata circa 2 ore. Costo 80&e...
Area Protetta:
PR La Mandria | Fonte:
PR La MandriaLe passioni di Vittorio Emanuele tra caccia ed arte
I Savoia e la Valle Gesso
(02 Mar 11) Il 29 agosto 1855 segnò un’importante svolta per la Valle Gesso portandola, da luogo quasi sconosciuto, al rango di Valle dei Re. Vittorio Emanuele II, su concessione dei comuni di Entracque e Valdieri, costituì, infatti, poco dopo una delle sue più amate riserve di caccia...
Area Protetta:
PR Alpi Marittime | Fonte:
PR Alpi MarittimeUna vecchia cartolina dei Savoia a Sant'Anna
Rimboschimento nella Riserva del Maira a Casalgrasso (F. S.Zucca)
Organizzato nella Palude di S. Genuario da Skua Nature
(02 Mar 11) Per la prima volta in Italia, l’associazione Skua Nature organizza un corso per conoscere e approfondire l’utilizzo delle “fototrappole”. Il “fototrappolaggio” è una tecnica di ricerca sui mammiferi ancora poco diffusa nel nostro paese. L'obbiettivo del c...
Area Protetta:
Aree Protette Po e Collina Torinese | Fonte:
Aree Protette Po e Collina TorineseAirone bianco (F. A.Tamietti)
Altre notizie: Corso per operatore in ingegneria naturalistica; Corso di fototrapolaggio; Il Po in Tricolore; Parlano del Parco
(02 Mar 11) Il Parco del Po adotta le “procedure per la gestione del rischio da caduta alberi nelle aree verdi estensive” Nel mese di gennaio 2011 la Giunta esecutiva dell’Ente di gestione del Parco del Po Torinese, con la propria delibera n. 3 del 2011, ha adottato le “procedur...
Area Protetta:
Aree Protette Po e Collina Torinese | Fonte:
Aree Protette Po e Collina TorineseScopri le opportunità di visita di questa settimana
(01 Mar 11) Il Parco è un luogo unico, dove è possibile assaporare situazioni e sperimentare esperienze ormai rare o del tutto inedite: dalle sensazioni trasmesse dai suoi luoghi di "silenzio", di "odori naturali".Sabato 5 e Domenica 6 MarzoIn Trenino a Villa LaghiCoperto, risc...
Area Protetta:
PR La Mandria | Fonte:
PR La Mandria Altre notizie: < più recenti 497 498 499 500 501 502 503 504 505 506 507 più vecchie>