Ultime notizie
(03 Dic 10) Oltre settanta persone tra guide, guardaparco, operatori turistici del versante piemontese e valdostano del Parco Nazionale Gran Paradiso e alcuni membri della direzione nazionale di Lega Montagna UISP hanno partecipato mercoledì 1 dicembre al corso di formazione, organizzato dall'Ente P...
Area Protetta:
PN Gran Paradiso | Fonte:
PN Gran ParadisoConferenza internazionale - Aosta, 9 Dicembre 2010
(03 Dic 10) Salone di Palazzo Regionale in Piazza Deffeyes, 1 - AostaSessione mattutinaOre 9.00 - 9.30 Registrazione alla conferenza Ore 9.30 - 9.45 Saluto ai partecipanti (A. Rollandin, Presidente Regione autonoma Valle d'Aosta; G. Isabellon, Assessore Agricoltura e Risorse naturali Regione Valle d'Aosta)Ore 9...
Area Protetta:
Diverse | Fonte:
Redazione Parks.itAppuntamenti al Parco dal 06 dicembre al 12 dicembre 2010
(01 Dic 10) Venerdì 10 dicembre APPARTAMENTI REALI SPECIALE ABBONAMENTO MUSEII musei si raccontano ...approfondimentiOre 15.00 Le “Passioni” di Vittorio Emanuele II alla Mandria: tra arte e cacciaI visitatori del Borgo Castello, accompagnati dallo storico dell'arte Luca Avataneo, p...
Area Protetta:
PR La Mandria | Fonte:
PR La MandriaCostruisci uno strumento con la Fabbrica dei Suoni
(01 Dic 10) Laboratorio per famiglie, domenica 12 dicembre, al Museo di Revello. Quello dei laboratori per famiglie è un nuovo format adottato dal Parco per coinvolgere nelle attività didattiche non soltanto i bambini ma anche i genitori. Un modo per riunire le famiglie a fare qualcosa di bel...
Area Protetta:
PR Po Cuneese | Fonte:
PR Po CuneeseGrande successo per il primo laboratorio del Parco
(01 Dic 10) Grande successo di partecipanti, domenica 28, all’Ostello del Po di Paracollo, in occasione del laboratorio per famiglie “Fast food per uccelli”. Un laboratorio targato ETTRA dedicato ai bambini, ma anche ai genitori e ai parenti, per imparare a costruire mangiatoie per gli uc...
Area Protetta:
PR Po Cuneese | Fonte:
PR Po Cuneese(01 Dic 10) Si è svolto il 26 novembre presso il Museo Naturalistico del Fiume Po, a Revello, un incontro di formazione nell'ambito del protocollo di monitoraggio del lupo in Piemonte, rivolto a tecnici e guardiacaccia dei Comprensori Alpini piemontesi. I veterinari del Centro Grandi Carnivori della...
Area Protetta:
PR Po Cuneese | Fonte:
PR Po Cuneese(01 Dic 10) E’ iniziato giovedì pomeriggio il corso organizzato dal Parco del Po Cuneese, in collaborazione con il Formont, nell’abito del Progetto Alcotra “Ettra”, per l’aggiornamento degli accompagnatori naturalistici operanti nell’area, aperto anche ai c...
Area Protetta:
PR Po Cuneese | Fonte:
PR Po Cuneese(01 Dic 10) Raccogliere pietre è una delle prime attività che fanno i bambini quando cominciano a diventare grandicelli: fare collezione di minerali, più spesso sassi, raccolti secondo cento criteri, tranne che scientifici e nemmeno, ovviamente, venali.Col tempo i bambini crescono e si affi...
Area Protetta:
PR Po Cuneese | Fonte:
PR Po Cuneese(01 Dic 10) Con la Determinazione Dirigenziale n. 699 del 23/11/2010 del Responsabile della Direzione Regionale Ambiente e del Responsabile della Direzione Regionale Attività Produttive, la Regione Piemonte ha approvato il "Disciplinare per l'attuazione di interventi finalizzati al recupero, riquali...
Area Protetta:
Aree Protette Po e Collina Torinese | Fonte:
Aree Protette Po e Collina TorineseLa collina di Torino, con Superga, e Corso Belgio, visti dalla Mole Antonelliana
(01 Dic 10) La Regione Piemonte e la Provincia di Torino sono impegnate in una serie di interventi strategici finalizzati allo sviluppo policentrico dell’area metropolitana torinese mediante progetti di riorganizzazione e potenziamento del sistema su ferro, nonché azioni dirette alla riqualificazio...
Area Protetta:
Aree Protette Po e Collina Torinese | Fonte:
Aree Protette Po e Collina TorineseLe sponde del Torrente Sangone
Altre notizie: < più recenti 510 511 512 513 514 515 516 517 518 519 520 più vecchie>