Vai alla home di Parks.it

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie: < più recenti  516  517  518  519  520  521  522  523  524  525  526     più vecchie>

(03 Nov 10) Parte sabato 6 novembre (fino al 14) la rassegna dedicata alla mela e alla frutticoltura locale che da trentun anni si svolge con successo nel comune di Cavour. La manifestazione è oggi una vetrina, oltre che della frutticoltura, anche della gastronomia, dell’artigianato, del commercio ...
Area Protetta: PR Po Cuneese  |  Fonte: PR Po Cuneese
Il Parco per le Scuole
(03 Nov 10) Parte sabato 6 novembre (fino al 14) la rassegna dedicata alla mela e alla frutticoltura locale che da trentun anni si svolge con successo nel comune di Cavour. La manifestazione è oggi una vetrina, oltre che della frutticoltura, anche della gastronomia, dell’artigianato, del commercio ...
Area Protetta: PR Po Cuneese  |  Fonte: PR Po Cuneese
Tuttomele Cavour 2010
Le nascite tamponano la moria degli anni passati
(03 Nov 10) In aumento la popolazione di camoscio del Parco. Il dato positivo è emerso dal censimento effettuato tra il 5 e il 22 ottobre nonostante le condizioni meteorologiche sfavorevoli che non hanno consentito di portare a termine il conteggio in tutti i settori dell’area protetta.Il censiment...
Area Protetta: PR Alpi Marittime  |  Fonte: PR Alpi Marittime
Camoscio Foto A. Rivelli
Camoscio Foto A. Rivelli
Ordinanza in vigore dal 2 novembre
(03 Nov 10) La Provincia ieri sera ha chiuso con ordinanza le strade per San Giacomo di Entracque e per le Terme di Valdieri per motivi di pericolo conseguente alle cattive condizioni meteo dei giorni scorsi.Il transito veicolare è vietato a partire rispettivamente dalla diga della Piastra e da Tett...
Area Protetta: PR Alpi Marittime  |  Fonte: PR Alpi Marittime
Una valanga caduta ieri nel vallone delle Terme Foto L. Bertaina
Una valanga caduta ieri nel vallone delle Terme Foto L. Bertaina
Convegno sabato 4 dicembre a Casale Monferrato
(03 Nov 10) Il Parco Fluviale del Po Vercellese-Alessandrino e dell' Orba organizza, nell' ambito delle iniziative per l'Anno della Biodiversità 2010, una giornata di convegno sul mondo degli insetti. Lo scopo del convegno è quello di offrire una panoramica sugli insetti e sul livello attuale dell...
Area Protetta: Aree Protette Po e Collina Torinese  |  Fonte: Aree Protette Po e Collina Torinese
Insetti: status e conoscenze, gestione e conservazione
(03 Nov 10) Il Parco del Po Cuneese ha pubblicato un secondo bando relativo ai terreni nell’area di Staffarda, la cui gestione è stata affidata al Parco dalla Regione Piemonte, in seguito all’acquisto dalla Fondazione Ordine Mauriziano.L’avviso d’asta, pubblicato sul sito del Parc...
Area Protetta: PR Po Cuneese  |  Fonte: PR Po Cuneese
Bando per l'affitto di pascoli a Cardè
European Commission Conference on Green Infrastructure implementation
(02 Nov 10) In occasione della Conferenza sulla attuazione delle politiche delle Infrastrutture Verdi in Europa, che si terrà a Bruxelles il prossimo 19 novembre 2010, il Parco del Po Torinese proporrà la candidatura in rete del proprio progetto di Infrastruttura Verde, attivato con l'Osserva...
Area Protetta: Aree Protette Po e Collina Torinese  |  Fonte: Aree Protette Po e Collina Torinese
Il Parco del Po Torinese presenta il progetto Infrastruttura Verde
7 e 21 novembre 2010
(02 Nov 10) Il gruppo storico "Miraflores", specializzato nella ricostruzione minuziosa degli abiti d’epoca, proporrà al pubblico dei visitatori degli Appartamenti Reali di Vittorio Emanuele II, presso il Borgo Castello de La Mandria, una visita guidata speciale condotta in persona da Sua...
Area Protetta: PR La Mandria  |  Fonte: PR La Mandria
Il libro e la ricerca sono stati presentati alla Facoltà di Architettura
(02 Nov 10) TORINO.           E’ stato recentemente presentato presso la Facoltà di Architettura del Politecnico di Torino il volume, esito del progetto di ricerca “PRIN”, denominato "Parchi pubblici, acqua e città, Torino e ...
Area Protetta: Aree Protette Po e Collina Torinese  |  Fonte: Aree Protette Po e Collina Torinese
“Parchi pubblici, acqua e città, Torino e l’Italia nel contesto europeo”
La colonna vertebrale della natura è a rischio (e la salvano solo le aree protette)
(01 Nov 10) Le attività e l'attenzione al tema della biodiversità attivate anche dal Parco del Po torinese con la biennale Rarità Naturali, della quale usciranno gli atti online entro natale, ci spingono a rilanciare questo interessante comunicato dell'AIDAP, che riprende e riassume i temi ...
Area Protetta: Aree Protette Po e Collina Torinese  |  Fonte: Aree Protette Po e Collina Torinese
Il Countdown 2010 - Dalla Conferenza mondiale biodiversità un grave allarme.
Altre notizie: < più recenti  516  517  518  519  520  521  522  523  524  525  526     più vecchie>
Printshare-mailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2025 - Parks.it