Ultime notizie
(16 Lug 19) C’è anche un timbro a suggellare il 30esimo anniversario dell’Area Marina Protetta delle Isole Tremiti. Un annullo filatelico che il Parco Nazionale del Gargano ha chiesto per l’occasione a Poste Italiane. Un modo per imprimere ancor più nella memoria una giornata ...
Area Protetta:
RM Isole Tremiti | Fonte:
RM Isole Tremiti(11 Lug 19) In attuazione del Piano AIB 2019, approvato dal Consiglio Direttivo con delibera n. 39/2019, il Parco Nazionale dell’Alta Murgia avvia il dialogo con agricoltori, allevatori e aziende agricole per un confronto operativo per la tutela del territorio, le attività di prevenzione degli ...
Area Protetta:
PN Alta Murgia | Fonte:
PN Alta Murgia(08 Lug 19) Grazie al Protocollo d’Intesa siglato tra il Ministero per lo Sviluppo Economico, il Ministero per i Beni e le Attività Culturali e la Regione Puglia, il Parco Nazionale dell’Alta Murgia diventa la prima area protetta in Italia in cui verrà sperimentata la connettivit&a...
Area Protetta:
PN Alta Murgia | Fonte:
PN Alta MurgiaIl 7 luglio il secondo compleanno del riconoscimento UNESCO
(05 Lug 19) I faggi vetusti assorbono per secoli l'anidride carbonica prodotta da tante auto in un anno, diventando così uno strumento unico nella lotta ai cambiamenti climatici
Gli antichi faggi del Gargano pesano oltre 10 tonnellate e il singolo albero conserva nei propri tessuti per secoli (anche pi&...
Area Protetta:
PN Gargano | Fonte:
PN Gargano(04 Lug 19) Verranno presentati i risultati degli studi sul Corallo Nero e la Pinna Nobilis ed illustrati i nuovi progetti di tutela e valorizzazione della biodiversità delle Isole. Immersioni con sub non vedenti e performance di arte sul tema 'mare e plastic-free' completeranno il programma della giorna...
Area Protetta:
RM Isole Tremiti | Fonte:
RM Isole TremitiEdificio ex sede Acquedotto, 5 luglio 2019, ore 11.30 Altamura (BA)
(03 Lug 19) Venerdì 5 luglio, alle ore 11:30, presso l’edificio ex sede dell’Acquedotto Pugliese in viale Martiri 1799 ad Altamura, il Parco Nazionale dell’Alta Murgia promuove un incontro a conclusione dell’iter di sottoscrizione del Protocollo d'Intesa tra Ministro dello Svilupp...
Area Protetta:
PN Alta Murgia | Fonte:
PN Alta Murgia(01 Lug 19) La Commissione europea ha approvato il progetto Life Diomedee nell'ambito del Programma europeo Life+Natura 2014-2020. Con circa un milione e mezzo di euro (oltre 800mila della Comunità Europea e il restante dei partner) verranno attuate, in quattro anni, azioni di eliminazione e contrast...
Area Protetta:
PN Gargano | Fonte:
PN GarganoMonte Sant'Angelo si appresta a celebrare i suoi due riconoscimenti UNESCO: il 25 giugno le tracce longobarde del Santuario dell'Arcangelo Michele e il 7 luglio le faggete vetuste della Foresta Umbra
(19 Giu 19) In occasione delle celebrazioni degli 8 anni dal primo riconoscimento UNESCO delle tracce longobarde del Santuario di San Michele Arcangelo nel Sito seriale “I Longobardi in Italia. I luoghi del potere (568-774 d.C.)” sabato 22 giugno, dalle ore 19, Monte Sant’Angelo apre i suoi...
Area Protetta:
PN Gargano | Fonte:
PN Gargano(10 Giu 19) Ambiente, cultura, spettacolo, arte e musica si fondono per il trentennale della Riserva Marina Isole Tremiti, un forziere di bellezza e biodiversità apprezzato in tutto il mondo. Una ricorrenza importante che il Parco Nazionale del Gargano (Ente gestore della Riserva dal 1995, anno della sua...
Area Protetta:
RM Isole Tremiti | Fonte:
RM Isole TremitiXXII Conferenza Nazionale della Società Italiana degli Urbanisti, sabato 8 e domenica 9 giugno presso l'Officina del Piano a Ruvo di Puglia
(07 Giu 19) Quali relazioni legano il territorio del Parco Nazionale dell’Alta Murgia a coloro che lo abitano, lo usano e vi lavorano? Quali cambiamenti ha determinato nelle diverse parti di questo territorio l’istituzione di un Parco Nazionale? Quali processi di degrado e abbandono persistono ...
Area Protetta:
PN Alta Murgia | Fonte:
PN Alta Murgia Altre notizie: < più recenti 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 più vecchie>