Ultime notizie
Giornata di formazione e coordinamento tra le associazioni, il Parco e le amministrazioni per la pulizia dai rifiuti non pericolosi della rete sentieristica del Parco Otranto-Leuca
(06 Giu 23) Il Parco Otranto-Leuca organizza per mercoledì 7 giugno, una giornata di formazione e coordinamento per sostenere le iniziative di pulizia dai rifiuti che sempre più spesso nascono da associazioni del territorio e dalla cittadinanza attiva.Il problema dell’abbandono abusivo di ri...
Area Protetta:
PR Costa Otranto - S.M.Leuca - Bosco Tricase | Fonte:
PR Costa Otranto - S.M.Leuca - Bosco TricaseVenerdì 9 e sabato 10 giugno due importanti appuntamenti dedicati agli insetti impollinatori, nell'ambito del progetto "Alta Murgia: un Parco per api e farfalle"
(06 Giu 23) Il 9 è in programma un workshop rivolto agli apicoltori, durante il quale saranno illustrati i risultati delle analisi eseguite sui campioni di miele e le attività svolte finora a tutela degli insetti impollinatori. Un’occasione di confronto e scambio di informazioni e saperi...
Area Protetta:
PN Alta Murgia | Fonte:
PN Alta MurgiaImmerso tra le bellezze del Parco il sentiero per ipovedenti AGRF 06 AM inaugurato oggi
(26 Mag 23) Nella Giornata Europea dei Parchi nasce il sentiero AGRF 06 AM, un percorso per ipovedenti attrezzato nel Parco Nazionale dell’Alta Murgia, nel cuore di un’area di grande valenza geologica e naturalistica: la Dolina Tre Paduli. Il taglio del nastro alla presenza di camminatori, amminis...
Area Protetta:
PN Alta Murgia | Fonte:
PN Alta MurgiaEsploriamo il bosco di Acquatetta nel Parco dell'Alta Murgia
(20 Apr 23) Centocinquanta alunni dell’I.C. Foscolo De Muro Lomanto di Canosa esploreranno il bosco di Acquatetta, nel Parco Nazionale dell’Alta Murgia, venerdì 21 aprile in occasione della Giornata della Terra che ricorre il 22. L’iniziativa è promossa dal Parco in collaboraz...
Area Protetta:
PN Alta Murgia | Fonte:
PN Alta MurgiaVenerdì 14 aprile - Presentazione del corso in partenza
(13 Apr 23) Venerdì 14 aprile, alle ore 18.00, presso la Sala convegni di Palazzo Gallone, il GAL Capo di Leuca ed il Parco “Costa Otranto S. M. di Leuca e Bosco di Tricase”, con il For.Agri e S.M.I.L.E Puglia, presenteranno un corso di formazione in agricoltura naturale e rigenerativa per pr...
Area Protetta:
PR Costa Otranto - S.M.Leuca - Bosco Tricase | Fonte:
PR Costa Otranto - S.M.Leuca - Bosco Tricase12 aprile - presso la Biblioteca Comunale in Piazza Municipio a Diso
(11 Apr 23) Il cibo, la sua provenienza e le modalità di produzione, rappresentano oggi più che mai temi di cruciale importanza, che si legano profondamente a più ampie questioni riguardanti la gestione del territorio e delle risorse ambientali.Il Parco Otranto-Leuca, negli anni, ha lavorat...
Area Protetta:
PR Costa Otranto - S.M.Leuca - Bosco Tricase | Fonte:
PR Costa Otranto - S.M.Leuca - Bosco Tricase Altre notizie: < più recenti 1 2 3 4 5 6 7 8 9 più vecchie>